Author: admindiocesi

Caritas Diocesana

La Caritas clodiense e l’emergenza Covid-19

caritas-e-covid

Oramai tutti siamo al corrente delle difficoltà non solo di tipo sanitario generate dall’epidemia in corso. Da diverse settimane infatti, il massiccio blocco delle attività e della mobilità che si è reso necessario ha generato pesanti ripercussioni, molte delle quali sono sotto gli occhi di tutti. La più evidente è data da un aumento esponenziale della richiesta da parte di molte famiglie di beni di … Continua a leggere La Caritas clodiense e l’emergenza Covid-19 »

Chiesa-Santuario di San Domenico

L’amore nel Crocifisso Risorto

La Festa del Cristo con il vescovo nella domenica della Divina Misericordia

chiesa-san-domenico

Nella domenica “in Albis” o “della Divina Misericordia”, il 19 aprile, non è mancata nella chiesa di San Domenico a Chioggia – anche se “a porte chiuse” a causa dell’emergenza coronavirus – la tradizionale e plurisecolare celebrazione della “Festa del Cristo” per invocare la protezione del “Crocifisso Risorto” sulla città e sulla diocesi e in particolare sulla pesca e sul mare. Al rito, presieduto dal … Continua a leggere L’amore nel Crocifisso Risorto »

Sguardo pastorale

Liberaci dal male

liberaci-dal-male

Prendo spunto da un messaggio scambiato in una delle chat di whatsapp, che ci permettono una comunicazione più immediata non solo di avvisi, come per lo più accadeva prima del Covid-19, ma ora sempre più anche di riflessioni. Un membro della chat scrive: «L’altro giorno un mio conoscente mi ha detto che gli fa tenerezza (ha usato proprio questo termine) l’ostinazione con la quale i … Continua a leggere Liberaci dal male »

Pronunciata dal vescovo la Domenica di Passione alla fine della messa in cattedrale

Preghiera di affidamento a Dio nell’emergenza della pandemia da coronavirus

Preghiera-affidamento-a-Dio

Signore Gesù, fedelmente venerato nel crocifisso dei pescatori, presso la chiesa di San Domenico, e da tanti devoti nella chiesetta di San Pieretto in Chioggia, ci accingiamo quest’anno a celebrare il mistero pasquale della tua morte e risurrezione, in modo tutto particolare e inatteso. Ti preghiamo: rivolgi, pietoso, il tuo sguardo all’umanità gravemente provata dalle conseguenze della pandemia da coronavirus; accogli nel tuo regno di … Continua a leggere Preghiera di affidamento a Dio nell’emergenza della pandemia da coronavirus »

SPUNTI OMILETICI - II DOMENICA DI PASQUA - ANNO A

La Fede: un report da Gerusalemme

At 10, 34a. 37-43; Dal Salmo 117; Col 3, 1-4; Gv 20,19-31  

Gv-2019-31

“Si racconta che a Gerusalemme c’è una comunità che si va lentamente espandendo.  Questa comunità vive secondo alcune caratteristiche. Partecipano con assiduità all’ascolto della predicazione degli apostoli che raccontano la loro esperienza vissuta con Gesù, prima in Galilea e poi attraverso il territorio della Samaria e Giudea, fino a Gerusalemme, dove l’esperienza si è conclusa in modo tragico, con la morte per crocifissione del loro … Continua a leggere La Fede: un report da Gerusalemme »

Loreo. Azione Cattolica

L’Ac ai tempi del Covid-19

Come affrontare gli imprevisti, nel tempo quaresimale

conte-olanda

Domenica 5 aprile, domenica delle Palme, apertura della Settimana Santa: per noi cristiani è ingresso nel mistero della nostra fede. Come gruppo di Ac parrocchiale, in accordo con il nostro assistente don Angelo Vianello, ci siamo sentiti di scegliere proprio questo giorno per fissare il nostro consueto incontro mensile. Come fare, però, in questo clima di emergenza, di lontananza, di imprevisti? Come Gesù nel Vangelo … Continua a leggere L’Ac ai tempi del Covid-19 »

Unità Pastorale Ca’ Tiepolo

Grazie a internet, si può…

Come restare vicini anche se lontani

ca-tiepolo-chat

Don Matteo Scarpa e don Yacopo Tugnolo sono “parroci in solidum” (don Matteo è l’attuale “parroco moderatore”) nell’Unità Pastorale di Ca’ Tiepolo, nel vasto Delta del Po, che comprende cinque parrocchie con sette chiese lontane diversi chilometri tra loro e quindi ancor più difficilmente raggiungibili in questo periodo di restrizioni. Ma i due giovani sacerdoti non si sono persi d’animo, anzi, hanno fatto ricorso a … Continua a leggere Grazie a internet, si può… »

Sguardo pastorale

Destinati a diventare farfalle

Bruco-farfalla

“Siamo tutti destinati a diventare farfalle”, così Paolo Cevoli spiega la risurrezione riandando all’immagine del bruco che è destinato a trasformarsi in farfalla, ma che finché è bruco ancora non lo sa. Nel terzo video de “La Bibbia. Il video dei videi” pubblicato nel sito “Chi ci separerà?” della Chiesa Cattolica Italiana, il noto comico romagnolo in modo molto efficace fa passare il messaggio centrale … Continua a leggere Destinati a diventare farfalle »