Author: admindiocesi

PREGHIERA IN FAMIGLIA

XIII domenica del tempo ordinario – 28 giugno 2020

XII-ordinario-2020

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Ecco il giorno che il Signore ha fatto.  Giorno di allegria, giorno di festa. Come i chicchi di grano, una volta disseminati nei campi, sono stati raccolti e macinati per farne un solo pane; e come gli acini d’uva disseminati sulle colline, sono stati raccolti e schiacciati per farne un solo vino, così, … Continua a leggere XIII domenica del tempo ordinario – 28 giugno 2020 »

PREGHIERA IN FAMIGLIA

21 giugno – XII domenica del tempo ordinario

Gesù-discepoli-altra

XII-Tempo-Ordinario Scarica il PDF La celebrazione di questa domenica ci riporta al tempo ordinario, ma cade anche nel primo giorno d’estate. Si invita a raccogliere alcuni fiori di campo, che saranno collocati, dopo la preghiera apposita, in un vaso collocato nei pressi della Bibbia, nell’angolo della preghiera.  PER ENTRARE NELLA DOMENICA Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Mentre si … Continua a leggere 21 giugno – XII domenica del tempo ordinario »

Vescovo Adriano Tessarollo

Indicazioni liturgiche pastorali dal 15 giugno

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Per le celebrazioni liturgiche e altre preghiere in chiesa si continuino ad osservare le indicazioni già date circa numeri di posti e distanze, uso delle mascherine, igienizzazioni. Il celebrante nel presiedere all’altare e alla sede può togliere la mascherina. Così pure i lettori nel momento di proclamare le letture. Il sacerdote o ministro che distribuisce l’eucaristia, dopo aver fatto lui la comunione, indossa la mascherina, … Continua a leggere Indicazioni liturgiche pastorali dal 15 giugno »

Sottomarina. Chiesa Madonna della Navicella

Maria, in soccorso di tutti

La storia di Baldissera e l’apparizione della Madre di Dio. Messa col vescovo il 25

NAVICELLA

Le carte che profumano d’antico ricordano che nel pomeriggio del 24 giugno 1508 un nubifragio d’inaudita violenza – come mai si era visto – colpì il territorio di Chiozza. Il panico si era diffuso ovunque e solo verso la tarda sera il tremendo uragano si placava e un vecchio ortolano, Baldissera Zalon, uscì dal suo capanno per osservare lo scempio prodotto dal cataclisma, quando si … Continua a leggere Maria, in soccorso di tutti »

L’OMELIA DEL VESCOVO ADRIANO AL PONTIFICALE DELL’ 11 GIUGNO 2020

Saldamente radicati in Cristo

Nella grande schiera dei martiri

pontificale-santi-2020

Nel ‘Te Deum’ cantiamo: “Ti loda, Signore, la candida schiera dei martiri…”. Quanti nomi in questa candida schiera, che continua a crescere anche oggi in tante parti del mondo. Sempre e dovunque l’Evangelo esige impegno e testimonianza, coerenza di vita e di fedeltà, magari in forme diverse, perché esso continui anche oggi a vivere, insieme con tutti i suoi insegnamenti e valori, soprattutto la certezza … Continua a leggere Saldamente radicati in Cristo »

CELEBRATA SOLENNEMENTE IN CATTEDRALE LA FESTA DEI SANTI FELICE E FORTUNATO PATRONI DELLA CITTA’ E DELLA DIOCESI

Una devozione secolare

I riti della vigilia e del giorno della Festa. Poi, domenica, il Corpus Domini

santi-patroni-chioggia

Giovedì 11 giugno, la Chiesa particolare che è in Chioggia ha venerato i santi Felice e Fortunato Mm., patroni della città e della diocesi. Si è iniziato in cattedrale, con il triduo di preparazione alla festa, lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10, con la santa messa delle ore 18. Martedì è seguita anche una Liturgia eucaristica alle ore 21, con la partecipazione del Movimento … Continua a leggere Una devozione secolare »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - XII domenica del tempo ordinario - ANNO A

“Non abbiate paura”

LETTURE: Ger 20, 10-13; Sal 68;  Rm 5,12-15; Mt 10,26-33

passeri

Dopo aver celebrato nelle ultime domeniche le Solennità della Pentecoste, della SS. Trinità e del Corpus Domini, riprendiamo, con questa domenica del Tempo Ordinario, la lettura del vangelo di Matteo, l’evangelista che ci sta accompagnando in quest’anno liturgico. Nel brano di oggi ci ritroviamo nel pieno del discorso missionario di Gesù. Egli sta parlando ai suoi discepoli dell’importanza dell’annuncio e delle esigenze della missione, che deve essere … Continua a leggere “Non abbiate paura” »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 7

Vetus latina e Vulgata (Bibbia)

bibbia

La Vetus latina è la più antica versione in latino della Bibbia. A Roma si parlava e comprendeva il greco, quindi solo tardi si sentì la necessità di una traduzione della Bibbia in latino. Diversa invece era la situazione in Africa e in Spagna dove il greco era poco conosciuto. In questi paesi subito dopo la conversione al cristianesimo divenne attuale il problema di una … Continua a leggere Vetus latina e Vulgata (Bibbia) »

sguardo pastorale

Sindrome della capanna o anche del divano?

divano-killer

A poco più di un mese dalla ripresa delle celebrazioni in presenza di popolo e di una certa programmazione pastorale in vista dell’estate con l’intento di recuperare le fila delle nostre comunità parrocchiali a partire dai più piccoli e dalle famiglie, non si nota questa corsa al ritorno della normalità. Ricordo la preoccupazione di molti di noi, preti e laici, di trovarci nella situazione di … Continua a leggere Sindrome della capanna o anche del divano? »

SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO PREGHIERA IN FAMIGLIA

Processione-del-Corpus-Domini-dal-Duomo-a-Santa-Trinita_articleimage-e1591621858403

Corpus Domini PDF Per vivere la preghiera oggi si pongono al centro una pagnotta di pane e una brocca con del vino, accanto alla Bibbia dalla quale, possibilmente, leggere il brano del Vangelo (Gv 6, 51-58).  ____________________________________________________________ PER ENTRARE NELLA DOMENICA Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Mentre si accendono due ceri posti al centro del luogo di preghiera, … Continua a leggere SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO PREGHIERA IN FAMIGLIA »