Author: admindiocesi

CAVARZERE - SAN MAURO

Si torna operativi!

Patronato “San Pio X” pronto dopo la ristrutturazione

Patronato-San-Pio-X

Si riaprono i cancelli del Patronato “San Pio X”, dopo i lavori di ristrutturazione. Domenica 15 aprile 2018 la comunità di San Mauro è chiamata a fare festa, dalle ore 16, per questa attesa riapertura nella struttura parrocchiale di via Serafin. I lavori sono durati un anno e mezzo. In questo tempo sono stati ammodernati gli ambienti interni ed è stata realizzata la nuova abitazione … Continua a leggere Si torna operativi! »

I GIORNI

Resilienza come risurrezione

risurrezione

Resilienza è assai più di resistenza. Resilienza è la capacità di accompagnare l’onda dell’uragano trasformandola in motrice di bene. Non è appena uno spirito di adattamento o una positività di atteggiamento. Resilienza è la spugna secca e imbevuta d’acqua e strizzata, che ritorna sempre al formato iniziale. È la posizione di chi non si limita a vedere il bicchiere mezzo pieno, ma utilizza anche quello … Continua a leggere Resilienza come risurrezione »

Tempo speciale per le comunità

Loreo-Gruppo-marmoreo

VICARIA DI LOREO Questo venerdì 13 aprile inizia la visita pastorale del vescovo mons. Adriano Tessarollo Tempo speciale per le comunità La vicaria di Loreo si prepara a vivere un particolare momento di grazia con la visita pastorale del vescovo clodiense Adriano Tessarollo. Il tempo pasquale sarà pertanto un tempo speciale per le comunità cristiane del vicariato di Loreo, che comprende le parrocchie di Loreo, … Continua a leggere Tempo speciale per le comunità »

Foto dalla Terra Santa

Seminaristi-terra-santa

DAL PELLEGRINAGGIO DEI SEMINARISTI CON IL VESCOVO ADRIANO Foto dalla Terra Santa Partiti nella notte del 2 aprile, a mezzogiorno erano già in Israele per il loro pellegrinaggio nella Terra di Gesù proprio nella settimana dell’Ottava di Pasqua: il ritorno infatti è previsto per lunedì 9 aprile. I nostri seminaristi con il rettore e il vescovo Adriano e i seminaristi di Vicenza con i loro … Continua a leggere Foto dalla Terra Santa »

I GIORNI

L’onda della Settimana Santa

Do­ve va a finire l’onda che ha attraversato il tratto di mare della Settimana Santa? Le azioni liturgiche hanno percorso i giorni riempiendo gli occhi e scuotendo il cuore. Eppure eravamo abituati; abbiamo ripreso gesti compiuti centinaia di volte, cantato canzoni che si ripetono di anno in anno, ascoltato e pronunciato parole che corrono su binari abituali della memoria: un’azione liturgica senza particolari adattamenti, che … Continua a leggere L’onda della Settimana Santa »

Intitolata a don Italo la sala ex-allievi

Trigesimo-Don-Italo

oratorio salesiano Nel trigesimo della morte Intitolata a don Italo la sala ex-allievi Sabato pomeriggio, 24 marzo – nella commemorazione mensile di Maria Ausiliatrice – all’Oratorio salesiano “San Giusto” di Chioggia, si è svolta la toccante cerimonia della benedizione della sala ex allievi don Bosco, intitolata ora al salesiano don Italo Fantoni, ritornato alla casa del Padre lo scorso mese di febbraio. Alla presenza del … Continua a leggere Intitolata a don Italo la sala ex-allievi »

La croce, l’amore, il servizio

Veglia-Navicella

Sottomarina. Parrocchia della Navicella Veglia diocesana per i Missionari martiri nella Giornata Mondiale della Gioventù La croce, l’amore, il servizio Un messaggio di gioia e di felicità, che vengono dall’amore, dall’impegno e dal servizio, sostenuti dalla speranza che non delude, come è stato per i 23 Missionari martiri che hanno dato la loro vita nel 2017 per testimoniare fino in fondo l’amore di Cristo verso … Continua a leggere La croce, l’amore, il servizio »

La corsa di Pasqua

giorni

I giorni La corsa di Pasqua A Pasqua tutti corrono. Non come a Natale, quando si indugia in adorazione davanti al Bambino. La nascita di Gesù rende più grande lo stupore per l’impossibile che accade. Anche le vacanze natalizie planano sul sedentario, cullate da pastori e pecore, sul ritmo cadenzato dei cammelli dei Magi. Pasqua arriva ogni anno di corsa, dopo una Quaresima che pare appena … Continua a leggere La corsa di Pasqua »

Cammino di Pasqua

I GIORNI       Cammino di Pasqua Coprire le buche e rifare le strade, rinnovare la scuola e rendere interessanti le lezioni, riaprire i negozi e rimettere in circolo il commercio, rifare la politica e ricostruire la società, dare lavoro e regolare turni e stipendi in rapporto al carico familiare, assistere i poveri e regolare l’afflusso degli stranieri, e via di seguito. Chi non vorrebbe aggiustare regole … Continua a leggere Cammino di Pasqua »

Serata di elevazione spirituale con musica varia

Concerto-Cattedrale

CHIOGGIA. Concerto della corale femminile “G.  Verdi” di Venezia e del coro “V. Bellemo” della Cattedrale Serata di elevazione spirituale con musica varia “La musica è una delle vie per le quali l’anima ritorna al cielo”. Questa bella e significativa frase di Torquato Tasso mi è tornata alla mente domenica sera mentre ascoltavo il pregevole concerto proposto dalla Corale femminile “Giuseppe Verdi” di Venezia. Una … Continua a leggere Serata di elevazione spirituale con musica varia »