Author: admindiocesi

Chiesa San Francesco Chioggia

1-2 agosto. Indulgenza plenaria

chiesa-S-Francesco

L’indulgenza plenaria, conosciuta con il termine di “Perdono d’Assisi”, venne richiesta al papa Onorio III da san Francesco, a seguito di una visione. Il Sommo Pontefice chiese al poverello per quanti anni desiderava tale indulgenza, al che san Francesco rispose: “Padre Santo, non domando anni, ma anime”. E felice si avviò verso la porta, ma il Pontefice, ancora, lo chiamò: “Come, non vuoi nessun documento?”. … Continua a leggere 1-2 agosto. Indulgenza plenaria »

I GIORNI

Santi e peccatori

santi e peccatori

“Guardate ogni giorno il volto dei santi e troverete ristoro nei loro discorsi”: così suggerisce il primo catechismo cristiano, la Didachè. La santità brilla in modo nuovo quando si tratta di una donna, già rinomata peccatrice, come Maria Maddalena. Cosa c’è di eccezionale in questa donna, se non i suoi errori? Ha molto sbagliato, suscitando una fama che ha attraversato i secoli. A un certo … Continua a leggere Santi e peccatori »

PELLESTRINA

Devozione sincera e decisa degli isolani

I festeggiamenti per la Madonna dell’Apparizione dal 28 luglio al 5 agosto

madonna-pellestrina

Natalino Scarpa de’ Mutti, quella mattina, si era alzato presto per andare in Chiesa Ognissanti, a servire messa – come si diceva allora – e passando dall’attuale località di Sant’Antonio in direzione Ognissanti si ferma all’altezza del Capitello della Madonna de San Vio, piccolo sacello che racchiudeva l’immagine della Madonna del Carmelo sostenuta dalla fede dei martiri Vito (detto Vio) e Modesto. Natalino, col vento … Continua a leggere Devozione sincera e decisa degli isolani »

SGUARDO PASTORALE

Cosa stai pensando?

Sguardo pastorale

Riflettevo sulla pretesa dei social network che, quando li apri, per indurti a lasciare un messaggio ti chiedono: cosa stai pensando? È una domanda che generalmente non fai ad una persona quando la incontri, almeno che tu non abbia con lei un rapporto di familiarità. Il pensiero infatti affonda le sue radici nel profondo dell’animo, e manifestare il pensiero significa mettersi a nudo, in qualche … Continua a leggere Cosa stai pensando? »

PARROCCHIA DI S. ANNA  

Comunità in festa

santanna

In questo fine settimana, nel territorio cittadino – oltre alla festa patronale di S. Giacomo (festa liturgica il 25 luglio e stand gastronomico dal 26 al 29 in Centro parrocchiale) – si svolge anche la festa patronale di S. Anna (festa liturgica il 26 luglio) nella frazione omonima. Il programma dei festeggiamenti a S. Anna prevede proprio il 26 luglio la messa in onore dei … Continua a leggere Comunità in festa »

PAROLA DI DIO - DOMENICA XVII DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

La logica della gratuità e della condivisione

Letture: 2 Re4,42-44;  Sal 144;  Ef 4,1-6; Gv 6,1-15

Da questa domenica e per alcune altre, la lettura continua del Vangelo di Marco viene sospesa e sostituita con la lettura del capitolo sesto del Vangelo di Giovanni che ci parla del pane di vita eterna, partendo dal grandioso segno della moltiplicazione dei pani e dei pesci, compiuto da Gesù. Se c’è un miracolo da considerarsi come il più importante tra i tantissimi operati da … Continua a leggere La logica della gratuità e della condivisione »

COMMENTANDO...

Vangelo e Chiesa in Italia oggi

vescovo-san-domenico

Vorrei porre uno stimolo per una riflessione che riguarda la Chiesa che si appresta a celebrare il Sinodo sui e dei Giovani. Bisogna anzitutto prendere atto del fatto che i giovani manifestano le conseguenze della società civile e religiosa adulta e ne anticipano l’orientamento. Da quanto tempo si parla di ‘Fine della Cristianità’, non solo in Europa ma anche in Italia? Eppure si fatica a … Continua a leggere Vangelo e Chiesa in Italia oggi »

PASTORALE GIOVANILE DIOCESANA

Fra pellegrinaggi e formazione

L’incontro col Papa l’11 e il 12 agosto: ecco i preparativi e gli appuntamenti

Papa

“Carissimi giovani, sono lieto di annunciarvi che nell’ottobre 2018 si celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Ho voluto che foste voi al centro dell’attenzione perché vi porto nel cuore.” (Lettera del Papa ai giovani in occasione della presentazione del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, 13.01.2017) A partire da quel momento la … Continua a leggere Fra pellegrinaggi e formazione »

CAVARZERE - SAN MAURO

Si torna operativi!

Patronato “San Pio X” pronto dopo la ristrutturazione

Patronato-San-Pio-X

Si riaprono i cancelli del Patronato “San Pio X”, dopo i lavori di ristrutturazione. Domenica 15 aprile 2018 la comunità di San Mauro è chiamata a fare festa, dalle ore 16, per questa attesa riapertura nella struttura parrocchiale di via Serafin. I lavori sono durati un anno e mezzo. In questo tempo sono stati ammodernati gli ambienti interni ed è stata realizzata la nuova abitazione … Continua a leggere Si torna operativi! »

I GIORNI

Resilienza come risurrezione

risurrezione

Resilienza è assai più di resistenza. Resilienza è la capacità di accompagnare l’onda dell’uragano trasformandola in motrice di bene. Non è appena uno spirito di adattamento o una positività di atteggiamento. Resilienza è la spugna secca e imbevuta d’acqua e strizzata, che ritorna sempre al formato iniziale. È la posizione di chi non si limita a vedere il bicchiere mezzo pieno, ma utilizza anche quello … Continua a leggere Resilienza come risurrezione »