Author: admindiocesi

Buon lavoro, suor Sophia

Eletta Segretaria Generale delle suore del Santo Volto

sr-Sophia-Kii

In questi giorni suor Sophia Kii (nella foto), superiora della comunità delle suore del Santo Volto, dopo 8 anni di esemplare servizio pastorale, lascia Chioggia, poiché destinata a Roma dove, nel corso del XV Capitolo Generale svoltosi dal 26 agosto al 15 settembre, è stata eletta Segretaria Generale della Congregazione. Diverrà, così, la prima collaboratrice della nuova Madre Generale, la brasiliana suor Lina Freiri, che … Continua a leggere Buon lavoro, suor Sophia »

CHIOGGIA - PARROCCHIA DELLA CATTEDRALE

Al centro, sempre Cristo

Intensa celebrazione per salutare don Angelo e accogliere don Danilo

Saluto-Don-Angelo-Busetto

La comunità della cattedrale, domenica scorsa 30 settembre, ha vissuto una intensa celebrazione che ha unito insieme il saluto di ringraziamento all’arciprete uscente mons. Angelo Busetto, che lascia dopo 8 anni di ministero per superati limiti di età, e il benvenuto al nuovo arciprete don Danilo Marin, nominato dal vescovo “ad novennium”. Il solenne rito, che era animato dal coro parrocchiale e dal coro Bellemo … Continua a leggere Al centro, sempre Cristo »

I GIORNI

Uno sguardo nuovo sul mondo

un-nuovo-sguardo_ci3

L’uomo si gira e rigira sulla sedia. I dubbi diventano tormento, le domande non si esauriscono. Scandalizzato per il male nel mondo, che nessuno riesce a fermare, chiama in causa Dio. Dichiara che Dio è solitario nell’eternità, e non aveva alcun bisogno di creare uomini che ne combinano di tutti i colori. Dio solitario entra in rapporto con il Figlio solo quando questi appare a … Continua a leggere Uno sguardo nuovo sul mondo »

CARITAS DIOCESANA

Grazie, don Marino

Trent’anni di silenzioso e operoso impegno

Don-Marino-Callegari

Il lavoro di Caritas è motivato, orientato e definito dalla Sacra Scrittura, dall’insegnamento e dalla tradizione della Chiesa Cattolica, e da un incontro personale di amore verso chi è nel bisogno. «Caritas è la carezza della Chiesa al suo popolo» e adotta un’opzione preferenziale per e con i poveri, gli esclusi o emarginati. Caritas si adopera per assicurare lo sviluppo integrale della persona sotto tutti … Continua a leggere Grazie, don Marino »

DONADA DI PORTO VIRO

Buon lavoro, don Stefano e don Fabrizio

Celebrato il loro ingresso in parrocchia, domenica 30 settembre

Nuovi-parroci-a-Donada

Il trasferimento del parroco di Donada don Renato Felletti (classe 1953) a Rosolina con decreto vescovile del 14 agosto; con decreto vescovile del 14 settembre poi sono stati nominati don Stefano Donà parroco (classe 1966) e don Fabrizio Fornaro (classe 1950) collaboratore per l’Unità pastorale di Donada, Taglio di Donada e Fornaci di Donada. L’insediamento si è celebrato il 30 settembre nella concelebrazione eucaristica delle … Continua a leggere Buon lavoro, don Stefano e don Fabrizio »

PAROLA DI DIO -  XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

Il matrimonio ancorato all’amore di Dio

LETTURE:  Gn 2,18-24; Sal 127; Eb 2,9-11; Mc 10,2-16

mc 10,2-16

Il vangelo di questa domenica Mc 10, 2-16 evidenzia due parti. Nella prima è narrata una sostanziosa e significativa catechesi di Gesù sul matrimonio (vv. 2-12). Nella seconda ci viene riproposto, ancora una volta, il gesto di Gesù che accarezza ed abbraccia i bambini indicandoli come modelli per entrare nel regno di Dio (vv. 13-16). Marco nel Vangelo di queste domeniche narra di un Gesù … Continua a leggere Il matrimonio ancorato all’amore di Dio »

COMMENTADNO…

E’ iniziato il “Sinodo dei giovani”

vescovo-san-domenico

Dal 3 al 28 ottobre si sta svolgendo a Roma il Sinodo del Giovani. Quando si è giovani si pensa ad un progetto di vita, si valuta quali scelte fare, scelte importanti per la vita. E non dovrebbero essere scelte che cadono addosso ai giovani, ma scelte pensate e valutate in base a quanto, inscritto dentro ciascuno, gradualmente si manifesta in tanti segni, tendenze, desideri … Continua a leggere E’ iniziato il “Sinodo dei giovani” »

SGUARDO PASTORALE

“Illicetum vetus sanctitatis illicium”

basilica

Avevo scoperto questo luogo nel 1997. Vi ero approdato, invitato a guidare un corso di esercizi per i diaconi del Seminario regionale di Potenza. Fui subito attratto dal contesto reso suggestivo dalla natura e dalla storia, ma soprattutto dalla liturgia che scandiva la vita delle monache: tante, giovani, leggere, sorridenti. E su tutte dominava la figura di una donna accogliente, loquace, comunicativa, coinvolgente: Madre Alessandra … Continua a leggere “Illicetum vetus sanctitatis illicium” »

UNITA’ PASTORALE CHIOGGIA NORD

Due tappe mariane significative

A Sant’Andrea e a San Giacomo

vescovo-a-san-giacomo

Duplice evento dedicato a Maria, in settembre, per l’Unità pastorale Chioggia Nord: la Settimana dell’Addolorata nella chiesa di Sant’Andrea culminata nella celebrazione di sabato 15 e, dieci giorni dopo, nella basilica di S. Giacomo, la celebrazione in ricordo dell’incoronazione dell’immagine della Madonna della Navicella. Caratteristica della “Settimana” di quest’anno la riflessione attorno ai temi del Sinodo dei vescovi sui giovani che si apre proprio all’inizio … Continua a leggere Due tappe mariane significative »

TAGLIO DI PO

La festa del patrono

 Nella ricorrenza di San Francesco

chiesa-di-san-francesco

C’è un particolare fermento nella parrocchia di San Francesco d’Assisi di Taglio di Po per la prossima festa del Santo Patrono, non solo della parrocchia del capoluogo ma anche di quella della frazione di Mazzorno Destro. San Francesco è Patrono dell’Umbria e di molte città, fra le quali San Francisco negli Stati Uniti che da lui prese il nome. Il grande Santo di Assisi, che … Continua a leggere La festa del patrono »