Author: admindiocesi

SGUARDO PASTORALE

Cercate di essere veramente giusti

cercate-di-essere-veramente-giusti

Il card. Gualtiero Bassetti, nel suo discorso introduttivo al Consiglio permanente della CEI, ha lanciato l’appello a non dividerci sui poveri, ma a lavorare insieme per l’unità del Paese; un appello rivolto a tutti gli italiani di ogni estrazione, provenienza e credo, ma non possiamo non sentirlo come un appello che impegna innanzitutto i fedeli cattolici. Per quanto molti pensino che la dimensione della fede … Continua a leggere Cercate di essere veramente giusti »

TAGLIO DI PO

Accompagnati da Maria

L’importante e sentita celebrazione della “Madonna del Vaiolo”

La-folla-alla-processione-della-Madonna-del-Vaiolo-del-2018

Per la 132ª Festa della “Madonna del Vaiolo”, gli eventi sono iniziati martedì 22 gennaio, in Oratorio “San Francesco”, con un incontro sul tema “La figura di Maria nei Vangeli” con don Gastone Boscolo, biblista, di Chioggia. La preparazione della festa votiva della “Madonna del Vaiolo” è stata curata personalmente dal parroco frate Maurizio Vanti, conoscendo la grande fede e riconoscenza dei tagliolesi per la … Continua a leggere Accompagnati da Maria »

Ca’ Emo

Attività missionaria in Bolivia

Si rinnova da dieci anni il sostegno della comunità parrocchiale per Giorgio Zoletto

giorgio-zoletto

Anche quest’anno Ca’ Emo ha rinnovato il proprio sostegno a Giorgio Zoletto per la sua lodevole attività missionaria svolta in Bolivia a beneficio dei bambini abbandonati e degli anziani bisognosi. All’iniziativa, promossa nel 2008 dalla nostra biblioteca frazionale e che si è consolidata negli anni successivi, hanno aderito il parroco don Andrea, l’associazione culturale “Don Giuseppe Tinello”, l’Azione Cattolica Adulti, la Biblioteca frazionale, il gruppo … Continua a leggere Attività missionaria in Bolivia »

I GIORNI

Parole e Parola

parole

Le parole scivolano sul computer come gli sci sull’acqua della laguna, spruzzando i fatti che accadono; escono dagli schermi delle tv e rimbalzano di bocca in bocca; segnano la corsa del pensiero o disegnano i ghirigori del nulla. Le parole si accumulano una sull’altra, si confondono da un significato all’altro, cambiano casa e indirizzo. Alcune muoiono, altre nascono o rinascono. La parola ‘rete’, che cosa … Continua a leggere Parole e Parola »

VISITA PASTORALE A PETTORAZZA GRIMANI E A PETTORAZZA PAPAFAVA

Programm visita

pettorazza

Lunedì 21 gennaio: nel pomeriggio visita alcune aziende agricole; celebra la Messa delle 18 a Pettorazza Grimani; cena in canonica a Pettorazza Papafava; ore 20.15: incontra i cresimati nella saletta del Santuario; ore 21: incontro nella saletta del santuario con il Consiglio Pastorale e i Consigli per gli affari economici di entrambe le comunità. Martedì 22: al mattino visita la scuola materna, le scuole elementari … Continua a leggere VISITA PASTORALE A PETTORAZZA GRIMANI E A PETTORAZZA PAPAFAVA »

APPUNTAMENTO PER DOMENICA 27 GENNAIO A CAVARZERE

Panama e la GMG!

L’attenzione della Diocesi verso le nuove generazioni

pastorale-giovanile

Da qualche mese si è concluso il Sinodo, voluto da papa Francesco, con a tema “Le nuove generazioni in rapporto alla fede”, e sembra che già tutti se ne siano dimenticati. Eppure le nuove generazioni sono il nostro futuro. Invece di costruire ponti di dialogo, c’è la tendenza a dividere: i vecchi sarebbero i giusti e i giovani coloro che porteranno alla rovina. Eppure anche … Continua a leggere Panama e la GMG! »

Benedetta dal vescovo Adriano la “nuova” canonica di Donada

Donada-inaugurazione

La cerimonia di benedizione della canonica della parrocchia di Donada, ma da qualche mese sede dell’Unità pastorale Donada, Taglio di Donada e Fornaci, totalmente ristrutturata seguendo le necessità dell’Unità pastorale, rappresenta una data nella storia anche della città di Porto Viro. Ristrutturazione eseguita con i criteri di sicurezza, solidità antisismica fin dalle fondamenta, risparmio energetico – come ha ben illustrato nella presentazione l’arch. Giuliano Stoppa … Continua a leggere Benedetta dal vescovo Adriano la “nuova” canonica di Donada »

VISITA PASTORALE NEL VICARIATO DI CAVARZERE

Grazia, luce, confronto

Il vescovo Adriano indica le linee del suo itinerario nel territorio

Visita-Pastorale-Cavarzere

Visita pastorale di “Grazia, luce e confronto nel cammino alla sequela di Cristo”. Queste le tre direttrici consegnate dal vescovo Adriano alle comunità cristiane del vicariato di Cavarzere, domenica 13 gennaio all’apertura della Visita canonica. È alla luce di questi punti cardinali che dovrà maturare un rinnovato slancio nell’annuncio della fede e nella condivisione della Parola. Un messaggio di augurio, per un cammino costruttivo, che … Continua a leggere Grazia, luce, confronto »

I GIORNI

Dentro questo mondo

migranti-giorni

“Ci sono voluti diciannove giorni perché si aiutassero 49 persone lasciate in alto mare. Che sta succedendo, in Europa, se è dovuto intervenire Francesco all’Angelus per scuotere i leader?”. Questa domanda di un giornalista taglia in due il calendario. Dopo i giorni del Natale, con l’accoglienza del Bambino Gesù e l’esperienza del calore in famiglia, con amici, in comunità, ci ritroviamo sballottati dalle onde con … Continua a leggere Dentro questo mondo »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Alla scoperta e alla sequela di Gesù

LETTURE: Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11;  Gv 2,1-11

Nozze-di-cana

Terminato il tempo del Natale con la festa del Battesimo del Signore, inizia il Tempo Ordinario dell’anno liturgico. Il tempo ordinario è, per così dire, il tempo della quotidianità in cui siamo chiamati a fare esperienza della gratuità dell’agire di Dio e della sua presenza. Il brano del Vangelo di Giovanni (Gv 2, 1-11) che la liturgia oggi ci propone narra l’episodio delle nozze a … Continua a leggere Alla scoperta e alla sequela di Gesù »