Author: admindiocesi

COMMENTANDO…

Guerra fra poveri o equità e giustizia dei ricchi nei confronti dei poveri?

vescovo tessarollo

Riporto semplicemente alcuni dati del rapporto Oxfam sulla distribuzione della ricchezza e sulle disuguaglianze economiche. Oxfam è un movimento globale di persone che vogliono eliminare l’ingiustizia della povertà. Nel 2018 il patrimonio dei super-ricchi è aumentato del 12%, pari a due miliardi e mezzo di dollari al giorno, mentre la metà più povera dell’umanità, ovvero 3,8 miliardi di persone, ha subito una diminuzione di ricchezza … Continua a leggere Guerra fra poveri o equità e giustizia dei ricchi nei confronti dei poveri? »

SGUARDO PASTORALE

Qualsiasi cosa vi dica, fatela!

nozze-cana-pastorale

“Qualsiasi cosa vi dica, fatela!”. Riconosciamo tutti in questa esortazione le parole che Maria – nel contesto del racconto delle nozze di Cana – rivolse ai servitori perché si premurassero di eseguire gli ordini di Gesù che trasformò l’acqua delle sei giare in vino. Non intendo certo commentare il brano evangelico delle nozze di Cana, che abbiamo ascoltato nella liturgia domenicale un paio di settimane … Continua a leggere Qualsiasi cosa vi dica, fatela! »

MARCIA DELLA PACE CON L’ACR

“D(i)ritti alla pace”

Organizzata per il 10 febbraio da più associazioni

MARCI DELLA PACE

L’Azione Cattolica Ragazzi della diocesi di Chioggia, in collaborazione con molte altre realtà attive in diocesi, come la Comunità Missionaria di Villareggia, la Caritas, il Mappamondo, il gruppo scout Loreo1, l’oratorio Salesiano di Chioggia e la realtà nazionale “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, in occasione del mese della Pace, propone come ogni anno la Marcia della Pace che si terrà domenica 10 … Continua a leggere “D(i)ritti alla pace” »

A CAVARZERE PER LA “GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’”

“Panama está aquí!”

L’iniziativa diocesana: giovani e vescovo assieme, per l’importante appuntamento

giovani-a-cavarzere

Ogni Gmg è un tempo di grazia per la Chiesa universale, un tempo in cui Pietro è chiamato a confermare i giovani cristiani nella fede. Una Gmg questa che giunge al termine di un cammino iniziato tre anni fa quando papa Francesco ha indetto il Sinodo ordinario dei Vescovi scegliendo come tema la trasmissione della fede alle nuove generazioni. Il papa ci ha abituato a … Continua a leggere “Panama está aquí!” »

VISITA PASTORALE A ROTTANOVA

VISITA PASTORALE NELL’U.P. DI FASANA, CA’ EMO E BOTTI BARBARIGHE

Beata_Maria_Vergine_delle_Grazie

Domenica 3 febbraio: ore 10, S. Messa della comunità a Fasana e Cresime; al termine il Vescovo si intrattiene coi fedeli. Lunedì 4 febbraio, visita alla comunità di Botti Barbarighe: ore 9.30, visita agli ammalati; ore 12.15, pranzo presso la Casa del Clero di Cavarzere; ore 16.30, Messa a Fasana; ore 17.30, visita famiglie di Botti Barbarighe; ore 19.15 incontro-cena con le famiglie, i giovani … Continua a leggere VISITA PASTORALE NELL’U.P. DI FASANA, CA’ EMO E BOTTI BARBARIGHE »

VISITA PASTORALE A ROTTANOVA

Grazie per l’esperienza vissuta

Il vescovo ha incontrato la comuntà e le realtà locali

coro-rottanova

È iniziata da due piccole parrocchie, quelle di Foresto e di Rottanova, la visita pastorale del nostro Vescovo nel Vicariato di Cavarzere. A partire dalla serata di giovedì 17 gennaio Sua Eccellenza ha visitato la comunità parrocchiale di Rottanova, dove lo hanno accolto il parroco don Virgilio Poletto e i vari gruppi che animano la frazione. Al suo arrivo, il Vescovo ha incontrato i rappresentanti … Continua a leggere Grazie per l’esperienza vissuta »

VISITA PASTORALE A FORESTO

Il vescovo tra noi

Graditi e fruttuosi incontri con tutti

Foresto-Messa-conclusiva

Nella semplicità ma nella cordialità, tra il 14 e il 20 gennaio, si è svolta la visita Pastorale del nostro Vescovo Adriano Tessarollo alla piccola comunità di Foresto di Cona. Si è iniziato con l’incontro alla sede comunale di Cona. Il sindaco Alberto Panfilio ha convocato tutta l’Amministrazione al completo nell’Aula magna del Comune dove si è svolto un dialogo affrontando tematiche e problemi vari. … Continua a leggere Il vescovo tra noi »

VICARIATO DI CAVARZERE. Visita pastorale

Fra difficoltà e speranze

Catechisti del vicariato e vescovo Adriano a confronto

Cavarzere-incontro-catechisti

Incontro e condivisione dell’esperienza di fede e della Parola che diventa concreta nella vita di ciascuno. È stato questo il filo rosso che ha guidato il confronto tra il vescovo Adriano e i catechisti del vicariato, riuniti nel patronato San Pio X, mercoledì 16 febbraio. Le parole dell’evangelista Giovanni, che invita a trasmettere la fede per creare comunione, sono state rivolte ai catechisti perché, come … Continua a leggere Fra difficoltà e speranze »

AZIONE CATTOLICA TRIVENETA

Per “mettere in circolo l’AC”

Incontro per presidenze diocesane e presidenti parrocchiali con la presidenza nazionale

sinodalita-ac

Sabato 12 e domenica 13 gennaio si è tenuto l’evento “Metti in circolo l’AC”, dedicato all’incontro delle presidenze diocesane e dei presidenti parrocchiali di AC delle 12 diocesi del Triveneto con la presidenza nazionale guidata da Matteo Truffelli. La sede che ha accolto è l’OPSA di Sarmeola di Rubano, centro di accoglienza di persone gravemente disabili, testimonianza di servizio gratuito e segno della provvidenza di … Continua a leggere Per “mettere in circolo l’AC” »

RIFLETTENDO SUL VANGELO -  III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

La missione di annunciare e liberare

LETTURE:  Ne 8,2-4.5-6.8-10; Sal 18;   1Cor 12,12-30;  Lc 1,1-4; 4,14-21

Lc-1-1-4-4-14-21

Con il testo evangelico di questa terza domenica del tempo ordinario (Lc 1,1-4; 4,14-21) ha inizio, stando al vangelo di Luca, che ci accompagnerà durante questo anno liturgico, la narrazione dell’attività pubblica di Gesù. L’inizio del ‘ministero di Gesù’ l’evangelista lo colloca a Nazareth, tra i suoi concittadini, dove era cresciuto. La scelta, poi, di Gesù di alzarsi a leggere e di commentare quanto letto … Continua a leggere La missione di annunciare e liberare »