Author: admindiocesi

VISITA PASTORALE - PETTORAZZA

Chiesa in uscita

Le due comunità che stanno diventando una comunità

visita-pettorazza

Essere comunità: Pettorazza Grimani e Papafava stanno percorrendo questo cammino, fase di transizione che richiede attenzione e collaborazione. Da 4 anni queste due comunità stanno cercando di camminare insieme con la guida di don Lorenzo Carnovik. L’identità comunitaria si sta plasmando, le classi di catechismo si sono unite, complice anche lo stesso percorso scolastico, un solo Consiglio pastorale e per gli affari economici, collaboratori dei … Continua a leggere Chiesa in uscita »

I GIORNI

Teologia del popolo

teologia-del-popolo

Di quante tessere è composto il puzzle dell’odierna società? Non arrivi a distinguere il centro e la periferia, l’alto e il basso, il guidatore, il macchinista e i passeggeri. Ciascun individuo si inchina sullo schermo del suo cellulare, tanti atomi di isole solitarie. Ancora di più desideri planare sulla pianura dove un popolo si ritrova e si riconosce; ricerchi un ambito in cui le persone … Continua a leggere Teologia del popolo »

41ª“GIORNATA PER LA VITA”

Vita e futuro

L’iniziativa del CAV di Chioggia,le “primule” e i frutti dell’impegno

BIMBO-NEONATO

Domenica 3 febbraio si celebra la 41ª Giornata ecclesiale per la vita, dal titolo “È vita, è futuro”. I volontari del Centro di Aiuto alla Vita di Chioggia, al termine delle S. Messe, proporranno le tradizionali primule, il cui ricavato andrà alle iniziative a sostegno delle mamme in gravidanza ed a tutela del concepito. Nel 2018 grazie all’attività del Centro, che ha sostenuto moralmente le … Continua a leggere Vita e futuro »

RETE MONDIARE DI PREGHIERA DEL PAPA

Contro la tratta degli esseri umani, accanto alle vittime

Intenzioni del mese di FEBBRAIO 2019

rete-mondiale-preghiera-papa

Intenzione del Papa (universale): “Per l’accoglienza generosa delle vittime della tratta delle persone, della prostituzione forzata e della violenza”. Intenzione dei Vescovi: “Perché malati e familiari ricevano la solidarietà di quanti per professione o vocazione sono a loro servizio”. Intenzione per il clero: “Cuore di Gesù, sei stato presentato al Tempio … i Tuoi ministri si presentano al popolo di Dio quali Tuoi amici: fa’ … Continua a leggere Contro la tratta degli esseri umani, accanto alle vittime »

I GIORNI

Il compito della vita

gmg-panama

Il mondo naviga in tutte le direzioni e un senso di smarrimento pervade equipaggio e passeggeri. Nella grande crociera della vita non bastano i supermercati delle distrazioni, né gli attracchi in porti famosi che introducono alle città d’arte e alle postazioni del gioco. È il soggetto stesso, uomo e donna, a trovarsi disperso, un ‘io’ staccato dalla sua origine e trascinato verso una mèta che … Continua a leggere Il compito della vita »

MISSIONARIO IN ETIOPIA

Dalla parte dei poveri

L’intervista a Cesare Bullo, salesiano coadiutore

Cesare-Bullo-etiopia

Il salesiano coadiutore chioggiotto Cesare Bullo, che ha da poco celebrato i 60 anni di professione come Salesiano, di cui ben 56 come missionario (13 in Vietnam e 43 in Etiopia), ora incaricato della Procura missionaria di Addis Abeba, ripercorre in un’intervista la storia della presenza salesiana in questa terra, dai primi contatti con il Governo, alle sfide e alle difficoltà che sono state affrontate … Continua a leggere Dalla parte dei poveri »

TAGLIO DI PO

La processione, per le vie della città

Molto sentita dalla gente la celebrazione della Madonna del Vaiolo

madonna-vaiolo-TaiPo

La storia continua, scrivendo pagine meravigliose sull’amore e la fede dei tagliolesi per la loro miracolosa Madonna del Vaiolo. Anche alla 132ª festa della Madonna del Vaiolo, di domenica 27 gennaio, sono state oltre tremila le persone che hanno partecipato, nella fredda giornata invernale, soprattutto alla solenne e imponente Processione, presieduta dal vicario generale della diocesi di Chioggia, mons. Francesco Zenna, con a fianco il … Continua a leggere La processione, per le vie della città »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

La tentazione di mettere a tacere Gesù

LETTURE: Ger 1,4-5.17-19; Sal 70; 1 Cor 12,31-13,3; Lc 4,21-30

lc4_21-30

Il Vangelo di questa domenica (Lc 4, 21-30) è la continuazione di quello della scorsa settimana e riguarda l’episodio di Gesù nella sinagoga di Nazareth, che si conclude in maniera drammatica. Il Signore legge un passo di Isaia e poi lo commenta con queste parole: “Oggi si è adempiuta questa Scrittura che voi avete udita con i vostri orecchi” (v. 21). Gesù attualizza, applicandolo a … Continua a leggere La tentazione di mettere a tacere Gesù »

COMMENTANDO…

Guerra fra poveri o equità e giustizia dei ricchi nei confronti dei poveri?

vescovo tessarollo

Riporto semplicemente alcuni dati del rapporto Oxfam sulla distribuzione della ricchezza e sulle disuguaglianze economiche. Oxfam è un movimento globale di persone che vogliono eliminare l’ingiustizia della povertà. Nel 2018 il patrimonio dei super-ricchi è aumentato del 12%, pari a due miliardi e mezzo di dollari al giorno, mentre la metà più povera dell’umanità, ovvero 3,8 miliardi di persone, ha subito una diminuzione di ricchezza … Continua a leggere Guerra fra poveri o equità e giustizia dei ricchi nei confronti dei poveri? »

SGUARDO PASTORALE

Qualsiasi cosa vi dica, fatela!

nozze-cana-pastorale

“Qualsiasi cosa vi dica, fatela!”. Riconosciamo tutti in questa esortazione le parole che Maria – nel contesto del racconto delle nozze di Cana – rivolse ai servitori perché si premurassero di eseguire gli ordini di Gesù che trasformò l’acqua delle sei giare in vino. Non intendo certo commentare il brano evangelico delle nozze di Cana, che abbiamo ascoltato nella liturgia domenicale un paio di settimane … Continua a leggere Qualsiasi cosa vi dica, fatela! »