Author: admindiocesi

SGUARDO PASTORALE

Tutela dei minori e pastorale

tutela-minori

Nella sessione dello scorso 14 novembre, il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha istituito il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori (e degli adulti vulnerabili). La pubblicazione del regolamento di questo servizio nazionale è solo di qualche settimana, sul sito www.chiesacattolica.it, in quanto approvato nella sessione del 14-16 gennaio 2019. Si tratta di una struttura giuridico-canonica e pastorale che ha la finalità di offrire … Continua a leggere Tutela dei minori e pastorale »

MARCIA DELLA PACE CON L’ACR

Un’onda colorata di pace

Tragitto lungo il corso di Chioggia, celebrazione in duomo e testimonianza di don Ciotti

Marcia-Pace-2019

“La pace è un dono di Dio, ma deve essere opera degli uomini, delle persone; pace vuol dire camminare insieme per cercare verità e per costruire giustizia, l’impegno per la pace riguarda sempre ciascuno di noi”. Così don Luigi Ciotti esordisce in una cattedrale affollatissima. Centinaia di bambini, di ragazzi, di adulti che tutti insieme, come un’onda colorata, hanno percorso tutto il corso cittadino per … Continua a leggere Un’onda colorata di pace »

I GIORNI

I miracoli della vita

miracolo-della-vita

Non è scontato sentire raccontare in predica i miracoli della vita e della santità. Questa volta, anche dall’ultima panca della chiesa si sente tuonare la voce del sacerdote, per il quale i miracoli non sono solo la guarigione del cieco o l’aggiunta improvvisa di un pezzo di gamba, ma anche la buona notizia inaspettata e la sorpresa di una presenza amica che ti resta vicina … Continua a leggere I miracoli della vita »

Visita Pastorale  a S. Pietro D’Adige e Dolfina

San Pietro Cavarzere

Giovedì 14 febbraio: ore 20.30, in chiesa a S. Pietro, apertura Visita Pastorale con tutti i fedeli e i Consigli Pastorali. Venerdì 15: ore 9.30, a Dolfina, visita agli ammalati. Sabato 16: a S. Pietro, ore 15.30, in asilo, incontro catechisti, ragazzi e genitori; ore 17.30 S. Messa. Domenica 17: ore 10.15, a Dolfina, S. Messa; ore 11.15, a S. Pietro, S. Messa. Lunedì 18: … Continua a leggere Visita Pastorale  a S. Pietro D’Adige e Dolfina »

CELEBRATA IN CATTEDRALE LA “GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA”

Testimoni di un’attesa operosa

Narra una religiosa: nelle parole del vescovo e del papa il senso della vita consacrata. Il giubileo di 4 consorelle

Giornata-Vita-Consacrata

Sabato 2 febbraio, in comunione con papa Francesco e tutta la Chiesa universale, abbiamo celebrato la XXIII giornata mondiale della Vita Consacrata assieme al nostro vescovo Adriano. Per noi religiose e religiosi è una giornata carica di significati: si rende grazie, si fa memoria e si rinnova l’impegno a vivere con passione, nella diversità dei carismi e ministeri, l’unico comandamento: l’amore a Dio e a … Continua a leggere Testimoni di un’attesa operosa »

CATECHESI. Condividere esperienze

Preadolescenti e fede

Giornata di studio dei catechisti delle diocesi del Triveneto a Zelarino

fede-adolescenti

Ancora i preadolescenti: di nuovo si è tornati a riflettere e a discutere su di loro. Il fatto è che nessuno si rassegna a perderli in massa dopo la conclusione del cammino di Iniziazione Cristiana, i catechisti in primis, i quali vedono molto spesso frustrato il loro impegno e, almeno apparentemente, vanificata la loro fatica spesa con ragazzi che vivono una stagione della vita complessa … Continua a leggere Preadolescenti e fede »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

La chiamata e la pesca miracolosa

LETTURE:  Is 6,1-2,3-8; Sal 137; 1 Cor 15,1-11;  Lc 5,1-11

jesus-pesca-simon-pedro-679x300

Il brano del Vangelo di questa domenica (Lc 5, 1-11) ci descrive gli inizi della predicazione e dell’attività di Gesù. L’evangelista Luca colloca inoltre in questo esordio del ministero pubblico di Gesù la chiamata dei primi discepoli e, in particolare, quella di Pietro che avviene nella condizione feriale, quotidiana della loro professione di pescatori sulle rive del lago di Genezareth. Luca, in questo racconto, mette … Continua a leggere La chiamata e la pesca miracolosa »

COMMENTANDO…

Giornata mondiale del malato: regalare o donare?

Foresto-Visita-malati

Lunedì 11 febbraio celebreremo la giornata mondiale del malato. Papa Francesco ha dato questo titolo: «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8). Tale giornata si celebrerà in modo solenne a Calcutta, per ricordare, scrive il papa, “con gioia e ammirazione la figura di Santa Madre Teresa di Calcutta, un modello di carità che ha reso visibile l’amore di Dio per i poveri e i malati”. … Continua a leggere Giornata mondiale del malato: regalare o donare? »

NELLA “GIORNATA DEL MALATO” DIOCESANA A CAVARZERE

Comunione, unità e diversità

Si celebra anche il mandato (o rinnovo) ai Ministri straordinari della Comunione

ministri-comunione

Quest’anno 5 nuovi ministri rispetto ai 34 dell’anno scorso. Non è importante la quantità ma la “qualità”, il “come”, il “perché” del servizio che qualifica la “grandezza” della persona che si mette a servizio della Comunità. In un mondo e in una chiesa che esalta la “fraternità” penso e credo che il “Ministro straordinario della Comunione” debba essere l’esemplare della convivenza fraterna tra persone e … Continua a leggere Comunione, unità e diversità »

SGUARDO PASTORALE

Dacci la forza di osare di più

lievito

“O Signore, dacci la forza di osare di più. La capacità di inventare. La gioia di prendere il largo. Il fremito di speranze nuove. Facci provare l’ebbrezza di camminare insieme, donaci una solidarietà nuova e comunione profonda”. Con queste parole iniziali della preghiera dell’operatore pastorale del vescovo Tonino Bello è iniziato l’incontro vicariale fra il vescovo Adriano e gli operatori pastorali delle parrocchie del territorio … Continua a leggere Dacci la forza di osare di più »