Author: admindiocesi

“Ero in carcere…”: testimonianze

Parrocchia B. Vergine della Navicella. Iniziando insieme la Quaresima

Ritiro-Spirituale-di-Quaresima

La 1ª domenica di Quaresima è stata diversa, arricchente… ci siamo messi in ascolto di due testimonianze che ci hanno fatto riflettere sulle seconde possibilità, sul perdono e sull’essere genitori e figli. La prima testimonianza è stata di Ingrid, donna bella e coraggiosa che ha vinto la sua dipendenza dalla droga perdonandosi e perdonando. La sua storia ha emozionato tutti noi… ha raccontato della detenzione … Continua a leggere “Ero in carcere…”: testimonianze »

I GIORNI

Concidenze di Quaresima

coincidenze

Imbarcato nella lunga crociera della Bibbia che conduce per porti e mari, tempeste e bonacce, albe e tramonti non so per quanti mesi, alla svolta della Quaresima ti trovi ad attraversare il mar Rosso insieme con le tribù degli Ebrei che fuggono dall’Egitto insieme con Mosè. La lettura della Bibbia pagina dopo pagina incrocia a sorpresa il tempo liturgico: la creazione, inizio di tutto, in … Continua a leggere Concidenze di Quaresima »

MONASTERO DI PORTO VIRO

L’ultimo saluto a suor Beatrice Germini, clarissa

suor-Beatrice

L’addio alla suora clarissa Beatrice Germini, nata Anna, è stato vissuto il 6 marzo alle ore 10.30 nel monastero della comunità francescana delle Clarisse Adoratrici di Santa Chiara in via Marconi a Porto Viro. La camera ardente, allestita in una saletta comunicante a destra con la chiesa stessa, ha richiamato i fedeli che hanno frequentato il Monastero ricevendo dalle “sorelle” conforto e motivazioni della propria … Continua a leggere L’ultimo saluto a suor Beatrice Germini, clarissa »

PADRE RAIMONDO CALCAGNO.

Un altro passo avanti

 Riconosciuta la validità del processo diocesano sul miracolo. Ora speriamo si acceleri l’iter per la beatificazione

padre-raimondo-benedicente

“Per tutti gli amici che seguono con pazienza e amore la causa di canonizzazione del Venerabile Servo di Dio Padre Raimondo Calcagno della Congregazione di San Filippo Neri di Chioggia, il postulatore padre Ermanno Caccia d.O. comunica di aver ricevuto dalla Congregazione delle Cause dei Santi il decreto per la validità giuridica degli atti dell’inchiesta diocesana riguardante l’asserito miracolo di Andrea Gorini. L’inchiesta fu chiusa … Continua a leggere Un altro passo avanti »

PORTO VIRO

Farla tornare all’antico splendore

Iniziati i lavori del restauro conservativo della chiesa di San Bartolomeo

Restauro-Contarina

Finalmente sono iniziati i lavori, che richiedono grosso impegno finanziario e tecnico, per riportare al primitivo splendore la chiesa parrocchiale di san Bartolomeo in Contarina di cui da pochi mesi è parroco don Alfonso Boscolo, originario proprio di Contarina, allora Comune autonomo e dal 1995 diventato Porto Viro in seguito alla fusione con Donada. Dopo la previa autorizzazione della Sovrintendenza dei Beni culturali, siglata con … Continua a leggere Farla tornare all’antico splendore »

I GIORNI

Teologia in navigazione

teologia-in-navigazioe

Camminando fuori pista, a lato dei percorsi di teologia preventivati dalle scuole e ai margini delle attività pastorali determinate dalla programmazione, le visite in libreria diventano dispersive, e nello stesso tempo accattivanti. Dispersive perché non sei preso da un tema specifico, come quando l’insegnamento rubava tutti i ritagli di tempo libero; né sei catturato da impellenti mansioni pastorali. Al largo dalle boe di segnalazione, rischi … Continua a leggere Teologia in navigazione »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - II DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C

La gioia di appartenere a Cristo

LETTURE:  Gn 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17-4,1;   Lc 9,28b-36

lc-9_28-36

In questa seconda domenica di Quaresima, il Vangelo ci presenta uno degli episodi più intensi della vita di Gesù: la Trasfigurazione (Lc 9, 28b – 36). Un fatto questo che è presente anche nel Vangelo di Matteo e di Marco e addirittura viene celebrato, dalla Chiesa cattolica, come festa, il 6 agosto. Gesù, insieme ai suoi primi discepoli, Pietro, Giacomo e Giovanni, sale sul monte … Continua a leggere La gioia di appartenere a Cristo »

COMMENTANDO…

Quaresima (3): “la preghiera”

Mt 6,5-15. “E quando pregate, non siate simili agli ipocriti...”.

vescovo-incontro-porto-tolle

Scrive Romano Guardini: “In generale l’uomo non prega volentieri. È facile che egli provi, nel pregare, un senso di noia, un imbarazzo, una ripugnanza, un’ostilità addirittura. Qualunque altra cosa gli sembra più attraente e più importante. Dice di non aver tempo, di aver impegni urgenti, ma appena ha tralasciato di pregare, eccolo mettersi a fare le cose più inutili. L’uomo deve smettere di ingannare Dio … Continua a leggere Quaresima (3): “la preghiera” »

SGUARDO PASTORALE

La Quaresima, giorni di penitenza

Quaresima-tempo-di-penitenza

La Chiesa stabilisce, come si può leggere nella costituzione conciliare Sacrosantum Concilium, che nei vari tempi dell’anno la formazione dei fedeli cristiani sia completata attraverso la proposta di pie pratiche sia spirituali che corporali, fra le quali anche opere di penitenza. La Quaresima è un tempo dal duplice carattere per ciascun fedele: di grazia, per la riscoperta dell’identità battesimale, e di penitenza, per la consapevolezza … Continua a leggere La Quaresima, giorni di penitenza »

VISITA PASTORALE NELL’U.P. DI SAN MAURO, CA’ BRIANI E PASSETTO (II)

Vescovo-e-ass-volontariato

L’incontro del vescovo Adriano con le associazioni di volontariato Durante la visita pastorale nella parrocchia di S. Mauro, il vescovo mons. Adriano Tessarollo, accompagnato dall’arciprete don Achille de Benetti, ha incontrato le associazioni del volontariato. Organizzatrice la presidente della Consulta del Volontariato, la sig.ra Lucia Banzato, che ha anche introdotto la serata. Per l’Amministrazione Comunale era presente l’assessore alle politiche sociali Heidi Crocco. La sig.ra … Continua a leggere VISITA PASTORALE NELL’U.P. DI SAN MAURO, CA’ BRIANI E PASSETTO (II) »