Author: admindiocesi

Commentando...

Quaresima (5): “la conversione”

vescovo tessarollo

La parola conversione, nella Bibbia, letteralmente significa “ritorno”: ritornare a Dio, alla sua amicizia e obbedienza, alla ‘buona vita del vangelo’. Scrive Enzo Bianchi: “Solo vivendo in prima persona la conversione la Chiesa può anche porsi come testimone credibile del Vangelo nella storia, tra gli uomini, e dunque evangelizzare. Solo concrete vite di uomini e donne cambiate dal Vangelo che mostrano la conversione agli uomini … Continua a leggere Quaresima (5): “la conversione” »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - IV DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C

Il Padre, prodigo di amore

LETTURE:  Gs 5,91.10-12; Sal 33; 2 Cor 5,17-21;  Lc 15,1-3.11-32

Luca-15-1-3-11-32

Il brano di Luca (Lc 15, 1-3. 11-32) che oggi, 4ª domenica di quaresima, ci viene proposto dalla liturgia, è certamente una delle pagine più belle di tutto il Vangelo. 1 Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2 I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro». 3 Allora egli disse loro questa parabola: 11 Disse ancora: «Un … Continua a leggere Il Padre, prodigo di amore »

FRATEL ENZO BIANCHI  A CHIOGGIA

Sul “discernimento”

Gli incontri con numerosi fedeli a S. Giacomo e con i sacerdoti al Buon Pastore

Priore-Bianchi3-19-2

Chiesa di San Giacomo gremita a Chioggia nella serata di giovedì 21 marzo per l’incontro con fratel Enzo Bianchi, che ha parlato a livello biblico ed esperienziale sul tema del discernimento e sulla necessaria “arte di scegliere” a livello umano e cristiano, in particolare per le giovani generazioni (foto Donaggio, sotto). Nella mattinata di venerdì 22, si è poi  svolto nei locali della parrocchia del … Continua a leggere Sul “discernimento” »

SGUARDO PASTORALE

Parola, opere e testimonianza

In-Ascolto

“Ritornare a Lui con tutto il cuore”, così ci siamo lasciati la scorsa settimana, indicando la motivazione di fondo che ci sospinge lungo un tempo, quello della Quaresima, di penitenza. È il motivo che ci spinge all’inizio ma perché rappresenta anche la meta dei nostri sforzi, cioè il frutto di questa esperienza. Il risultato però non è garantito e tanto meno ottenuto in modo meccanico … Continua a leggere Parola, opere e testimonianza »

QUARESIMA - TERZA DOMENICA

La strada della misericordia

Itinerario liturgico-catechetico-caritativo per le comunità della diocesi (III)

III-dom-di-quaresima

La conversione che la Parola di Dio ci chiede è un vero e proprio cambio di rotta: rimanere con Dio nella strada della misericordia; questa è la strada nuova che Egli apre nel deserto per il suo popolo. Rimanere con Dio nella sua misericordia significa rimanere con le radici della propria vita immersi nell’Amore che genera vita sempre, Amore che vince la corruzione del peccato … Continua a leggere La strada della misericordia »

PARROCCHIA DI BOCCASETTE - ISOLA DI CA’ VENIER

Concluso il cammino di Iniziazione

Il-gruppo-dei-cresimati-in-chiesa-a-Boccasette

Alle ore 11 di domenica scorsa 17 marzo, nella bella chiesa di S. Giacomo a Boccasette, è arrivato, per la seconda volta in pochi mesi, il vescovo di Chioggia Adriano Tessarollo che proveniva dalla visita pastorale nel cavarzerano e, salutando tutti i fedeli, ha dato il via alla celebrazione della Cresima e Comunione (detta unitariamente dell’Iniziazione Cristiana), a 13 ragazzi dell’Isola di Ca’ Venier: Alessandro, … Continua a leggere Concluso il cammino di Iniziazione »

COMMENTANDO...

Quaresima (4): “l’elemosina”

vescovo-a-san-giacomo

Oltre a rinsaldare il rapporto con il Signore nella preghiera, la Quaresima ci invita anche a rivolgere concretamente l’attenzione verso qualcuno che vive nell’indigenza, nella sofferenza e nell’abbandono. La carità verso i nostri fratelli bisognosi dà forma concreta al nostro essere cristiani. “Non distogliere lo sguardo da ogni povero e Dio non distoglierà da te il suo. In proporzione a quanto possiedi fa’ elemosina, secondo … Continua a leggere Quaresima (4): “l’elemosina” »

RETE MONDIALE DI PREGHIERA DEL PAPA

Giornata di spiritualità

Rete-mondiale-di-preghiera-del-Papa

La Rete mondiale di Preghiera del Papa – Apostolato della Preghiera propone una Giornata di spiritualità di Quaresima, che per i vicariati di Chioggia, Sottomarina e Pellestrina si svolgerà in Seminario a Chioggia martedì 2 aprile, mentre per i vicariati di Loreo, Cavarzere e Ca’ Venier si terrà mercoledì 3 aprile presso le Opere parrocchiali della parrocchia di Rosolina. Si seguirà il ritmo della giornata, … Continua a leggere Giornata di spiritualità »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - III DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C

Un’opportunità di conversione

LETTURE: Es 3,1-8a.13-15; Sal 102;  1 Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9

lc13_1-9

Il vangelo di oggi (Lc 13, 1-9) è l’inizio del capitolo 13, in cui Luca ci parla della predicazione di Gesù alla folla mentre è in cammino verso Gerusalemme. Il brano è formato da due parti che pur avendo caratteristiche diverse, convergono sullo stesso argomento, la conversione. Nella prima parte Gesù commenta fatti di cronaca da poco avvenuti e poi, nella seconda, continua narrando una … Continua a leggere Un’opportunità di conversione »

VISITA PASTORALE. il mercoledì delle ceneri nel vicariato di Cavarzere

Opportunità per cambiare

La Quaresima, tempo speciale e fecondo, come spiegato dal vescovo Adriano a S. Mauro

Cavarzere-visita-pastorale

Regno dei cieli e regno della terra. Due realtà lontane, inconciliabili. Il primo solo sognato e sperato, come terra promessa dell’ultimo giorno. Il secondo fin troppo concreto e vicino. Così concreto da stordire anche i pensieri più alti. Questa dicotomia viene spazzata via dal vangelo, che annuncia la grazia della salvezza per il mondo presente. Parla a noi, uomini e donne del ventunesimo secolo e … Continua a leggere Opportunità per cambiare »