Archivio Tag: In Evidenza

Sguardo Pastorale

Sul legno della pastorale

bastone-pastorale-legno-olivo-stagionato-di-assisi

L’attività pastorale nelle nostre parrocchie sta portando a termine gli ultimi incontri di catechesi dei gruppi dei ragazzi, con la celebrazione dei sacramenti per quelli fra di loro che terminano il cammino di iniziazione cristiana. Il mese di maggio e il ritrovarsi, oltre che nelle chiese, nelle calli o agli ingressi delle abitazioni per la recita del rosario spesso sostituisce l’impegno di altri incontri formativi dei … Continua a leggere Sul legno della pastorale »

Commentando...

A pensarci bene…

vescovo-san-domenico

Terminata la visita pastorale, mi sono preso un po’ di tempo per leggere e ascoltare qualche notizia politica ed economica. Mi sono venute spontanee due riflessioni. La prima è che i signori che sono al governo non si rendano conto che a furia di sentirli litigare sempre e quasi su tutto, la gente si stia stufando di questa abbinata, perché, come si dice, ‘ogni bel … Continua a leggere A pensarci bene… »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - TERZA DOMENICA DI PASQUA

Gesù ci ama con tutti i nostri limiti

LETTURE: At 5, 27b-32. 40b-41;  Sal 29; Ap 5, 11-14;  Gv 21, 1-19

gv21_1-19

Il Vangelo di questa domenica, la 3ª di Pasqua (Gv 21, 1-19), ci presenta Gesù risorto dai morti e nello stesso tempo immerso nella realtà concreta e limitata dei suoi amici. Pietro e gli altri amici decidono di ritornare a pescare dopo gli eventi drammatici della morte di Gesù. Ancora una volta, però, sperimentano la limitatezza della loro vita, fatta di fallimenti e ‘reti vuote’, … Continua a leggere Gesù ci ama con tutti i nostri limiti »

Sguardo pastorale

Red Sunday

Red-Sunday

Il titolo mutua quello dato ad una iniziativa di preghiera, nel Regno Unito lo scorso novembre, per i cristiani martiri e perseguitati in tutto il mondo: il Red Wednesday, cioè il mercoledì rosso, giorno nel quale le facciate delle maggiori cattedrali inglesi, cattoliche e protestanti, si coloravano di una luce rossa a memoria di coloro che sono morti per la fede. Red Sunday, domenica rossa, … Continua a leggere Red Sunday »

COMMENTANDO…

“Pace a voi” è il saluto del Risorto

vescovo tessarollo

Apparendo agli apostoli riuniti nel cenacolo la sera di Pasqua Gesù risorto si presenta con queste parole: “Pace a Voi” (Lc 24,36 e Gv 20,19). Nel vangelo di Luca l’annuncio della nascita di Gesù ai pastori è accompagnato dalla lode della moltitudine celeste che acclama: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli, e pace sulla terra agli uomini che egli ama”. Dopo aver rivolto … Continua a leggere “Pace a voi” è il saluto del Risorto »

RIFLETTENDO SULLA PAROLA DI DIO  - PASQUA DI RISURREZIONE DEL SIGNORE

Questo è il giorno fatto dal Signore

LETTURE: At 10, 34a. 37-43; Sal 117; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9

risurrezione-del-signore

At 10, 34a.37-43. “Noi abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la risurrezione” Pietro sta parlando di un fatto noto a tutti i presenti (“Voi conoscete”). Il fatto noto è la storia di Gesù di Nazaret, riassunta da Pietro in alcuni tratti fondamentali, quasi un piccolo ‘credo’ sulla persona di Gesù, una sintesi del vangelo. Tutto ha pubblicamente inizio con la predicazione di Giovanni Battista … Continua a leggere Questo è il giorno fatto dal Signore »

SGUARDO PASTORALE

Christus vivit

Christut-vivit

“Cristo vive”, è il titolo dell’ultima esortazione di Papa Francesco quale documento postsinodale dell’evento celebrato dai giovani e con i giovani l’ottobre scorso. Ma è innanzitutto l’annuncio pasquale! Ed è su questo grido che desidero soffermarmi e il perché non è mai superfluo: attorno a queste due parole, soggetto e verbo, continua a costruirsi la storia di un popolo che spera nella grandezza del proprio … Continua a leggere Christus vivit »

COMMENTANDO…

Settimana Santa 2019

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Auguro a tutti coloro che partecipano alle celebrazioni proposte nella Settimana Santa, che non si tratti, come scrive sant’Atanasio, di “passare da una festa all’altra, da una celebrazione all’altra”. Nella liturgia, specie nelle celebrazioni pasquali, noi ci alimentiamo del nutrimento della Parola e del Pane come attingendo ad una sorgente in modo da avere sempre sete e da desiderarlo sempre di più. “Chi ha sete … Continua a leggere Settimana Santa 2019 »

RIFLETTENDO SULLA PAROLA di dio - DOMENICA DELLE PALME - ANNO C

Gesù Salvatore degli uomini

LETTURE:  Lc 19,28-40 / Is 50,4-7; Dal Salmo 21; Fil 2,6-16; Lc 22,14‐23,56

Impressions from the Palm sunday procession in Jerusalem 2014

Alla Processione Lc 19,28-40: “Benedetto colui che viene, il re, nel nome del Signore”. Dopo ‘10 capitoli’ di cammino e di insegnamenti (Lc 9,51-19,28) si compiono per Gesù “i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto” (19,51). Ecco dunque Gesù a Gerusalemme, davanti alla città santa, sul pendio del monte degli Ulivi da cui si domina l’intera città. La citazione da Zaccaria 9,9-10 offre all’evangelista … Continua a leggere Gesù Salvatore degli uomini »

SGUARDO PASTORALE

Lex orandi,lex credendi

Lex_orandi

Letteralmente: “la legge della preghiera è la legge del credere”, oppure potremmo parafrasare “il contenuto e il modo del pregare è il contenuto e il modo del credere”. Da una breve ricerca l’espressione sembra attribuibile a Prospero d’Aquitania, che visse tra il 390 e il 430 circa, in un suo scritto contro il Pelagianesimo. L’espressione è diventata un vero e proprio principio teologico ed è … Continua a leggere Lex orandi,lex credendi »