Archivio Tag: In Evidenza

PELLESTRINA

La Madonna dell’Apparizione

Il 4 agosto l’importante ricorrenza nell’isola. Il programma dei festeggiamenti

santuario-Apparizione-Pellestrina

Domenica 4 agosto gli abitanti dell’isola di Pellestrina onoreranno, ancora una volta – specie nella Santa Messa solenne delle ore 10.30 nel santuario dell’Apparizione – Maria, Madre di Dio e Madre nostra. Le cronache narrano, a tal riguardo, che proprio il 4 agosto 1716, un ragazzo di nome Natalino Scarpa di Zuanne detto dei Muti, mentre si recava di primo mattino alla chiesa parrocchiale di … Continua a leggere La Madonna dell’Apparizione »

SGUARDO PASTORALE

Una chiesa per una pastorale

una-chiesa-pastorale

Lo scorso 13 luglio, assieme ad altri sacerdoti e molti fedeli, ho potuto assistere alla celebrazione presieduta dal card. Pietro Parolin per la dedicazione della nuova cappella dell’ospedale di Chioggia. Un evento unico nel suo genere perché raramente vi è l’occasione di dedicare (un tempo si diceva “consacrare”, verbo riservato ora solo per le persone) una chiesa nuova e ancor più raro che questo avvenga … Continua a leggere Una chiesa per una pastorale »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XVI DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Essere più attenti all’ospite

LETTURE: Gn 18, 1-10; Sal 14;  Col 1, 24-28; Lc 10, 38-42

lc10_38-42

Tutta la liturgia della Parola di questa 16ª domenica del Tempo Ordinario sviluppa il tema dell’accoglienza di Dio nella vita dell’uomo. Ed è un tema su cui il brano di vangelo, anche questo inserito nel cammino di Gesù verso Gerusalemme, ci vuole aiutare a riflettere per capire come Dio entra nella vita degli uomini. È un bel quadretto familiare quello che ci viene presentato oggi. … Continua a leggere Essere più attenti all’ospite »

Prendersi cura

prendersi-cura

Ad un certo punto è scattato l’allarme dell’antincendio. Mi sono domandato subito se ad azionare questo dispositivo di sicurezza fosse stato davvero il fumo salito abbondante dall’incensazione dell’altare e delle croci poste alle pareti, oppure la commozione del direttore generale, dei medici e dei paramedici, e di tanti altri fedeli presenti sabato 13 luglio al piano terra dell’ospedale civile di Chioggia. Era quasi palpabile. Innescata … Continua a leggere Prendersi cura »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XV DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Amare gli altri con l’amore di Dio

LETTURE:  Dt 30, 10-14;  Sal 18;  Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37

buon-sanmaritano

Da alcune domeniche, seguendo e meditando il vangelo di Luca, siamo in compagnia di Gesù nella sua salita a Gerusalemme, ed ecco un altro incontro: questa volta tra Gesù e un dottore della Legge che vuole mettere alla prova il Maestro, ponendogli una domanda: “Che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?” Lc 10,25). L’esperto della Legge, però, di fronte a Gesù perde presto … Continua a leggere Amare gli altri con l’amore di Dio »

La coscienza

La-coscienza

Furbetti del cartellino, pestaggio di persone indifese, uccisione di neonati, uso disinvolto delle armi, violenze gratuite, fisiche e verbali. Questi e molti altri sono gli episodi che abitano la cronaca e mi portano a fare qualche considerazione sulla coscienza. Sì, perché viene spontanea la domanda: ma queste persone hanno una coscienza? Generalmente quando si parla di coscienza si fa riferimento a quel sentire comune che … Continua a leggere La coscienza »

SGUARDO PASTORALE

Parrocchie, animazione estiva e campi

sguardo-pastorale

A piedi al mattino o in auto, passando nei pressi di tante nostre parrocchie, non manca in questi giorni di vedere bambini, ragazzi e giovani con le magliette colorate o striscioni che campeggiano sulle facciate di alcune chiese con il lancio di uno slogan; è tempo di animazione estiva. Il tempo dell’estate è caratterizzato dalla spensieratezza del tempo libero, soprattutto per gli studenti di tutte … Continua a leggere Parrocchie, animazione estiva e campi »

VISITA PASTORALE - IL VESCOVO A SAN PIETRO D’ADIGE

Conclusa la Visita

San-Pietro-Adige-vescovo

Domenica 30 giugno si è conclusa la Visita pastorale a San Pietro d’Adige, interrotta a febbraio. Il vescovo Adriano ha iniziato sabato 29, festa del patrono, con la visita ad ammalati, anziani e ad alcune attività artigianali e commerciali. Nella pausa pranzo, ospite presso la famiglia di Alessio Mattiazzi con il parroco don Mario ed alcuni membri dei consigli pastorale ed affari economici, ha potuto … Continua a leggere Conclusa la Visita »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XIV  T. O. - ANNO C

Una missione comunitaria

LETTURE: Is 66, 10-14; Sal 65;  Gal 6, 14-18; Lc 10, 1-12. 17-20

XIII

Anche il brano del vangelo di questa domenica (Lc 10,1-12.17-20) è posto all’interno del viaggio che Gesù sta compiendo verso Gerusalemme, ed è strettamente legato all’invio dei Dodici che Gesù aveva appena compiuto (Luca 9,1-6). L’invio dei Dodici aveva prefigurato l’invio degli apostoli al popolo di Israele. L’invio, invece, dei 72 prefigura la missione universale di tutta la Chiesa e diventa, per noi, un chiaro … Continua a leggere Una missione comunitaria »

SGUARDO PASTORALE

Preti della gente e per la gente

preti-della-gente

Lo scorso 17 febbraio, ai seminaristi del Pontificio Seminario Sardo, papa Francesco ha invitato i giovani in cammino verso il sacerdozio a “prepararsi a diventare preti della gente e per la gente”. Traggo spunto da questa breve, ma quanto mai vera, affermazione per una mia riflessione sulla vita sacerdotale all’indomani della giornata per la santificazione del clero. Da qualche giorno, infatti, non riesco togliermi dalla … Continua a leggere Preti della gente e per la gente »