Archivio Tag: In Evidenza

Sguardo pastorale

Ho un popolo numeroso in questa città

atti-18_10

“Non aver paura, ma continua a parlare e non tacere…perché ho un popolo numeroso in questa città”, sono le parole che il Signore rivolge all’apostolo Paolo in Atti 18,10 ad incoraggiamento per la sua missione di annunciatore del Vangelo ai pagani, fondando così la prima comunità cristiana di Corinto. I primi dieci versetti di questo capitolo degli Atti ci descrivono la fondazione della comunità cristiana … Continua a leggere Ho un popolo numeroso in questa città »

RIFLETTENDO SUL VANGELO  - DOMENICA  V°  DEL  TEMPO ORDINARIO - ANNO A

“Sale e luce” per il mondo

LETTURE: Is 58,7-10; Sal 111;  1 Cor 2,1-5; Mt 5,13-16

mt-5_13-16

Il Vangelo di Matteo, in queste domeniche, riporta l’insegnamento di Gesù che troviamo nel cosiddetto Discorso della Montagna (i capitoli 5-7). Dopo il racconto delle Beatitudini (5, 1-12) ecco, in questa domenica, l’importante istruzione sulla missione della Comunità chiamata ad essere il “sale della terra e la luce del mondo” (5,13-16). Gesù ci dice che se la luce è la condizione indispensabile per vedere le cose, … Continua a leggere “Sale e luce” per il mondo »

Sguardo pastorale

Tracce di speranza

Tracce-speranza

“Tracce di speranza” era il tema e l’hashtag Instagram lanciato dall’ACR diocesana per la Giornata della Pace celebrata in diocesi domenica 26 gennaio. Tre gruppi di bambini e ragazzi erano stati coinvolti per realizzare degli stand che lungo la marcia facessero riflettere i partecipanti di ogni età su dei segni di speranza ancora oggi forti. Gli scout di Loreo hanno imbastito e rappresentato una scena … Continua a leggere Tracce di speranza »

I miei occhi hanno visto la tua salvezza

Spunti omiletici del vescovo Adriano

i-miei-occhi-hanno-visto

Quaranta giorni dopo la Natività, la Chiesa celebra la festa della Presentazione al Tempio di Gesù, chiamata nella tradizione del cristianesimo orientale, la festa dell’Incontro del Signore. La festa commemora e contempla l’evento ascoltato nel brano del vangelo di Luca. Quaranta giorni dopo la nascita di Gesù a Betlemme, Giuseppe e Maria, secondo la pratica religiosa del tempo, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo … Continua a leggere I miei occhi hanno visto la tua salvezza »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Accogliere Gesù, luce e vita

LETTURE:  Ml 3,1-4; Sal 23; Eb 2,14-18;  Lc 2,22-40

lc2_22-40

In questa prima domenica di febbraio, quarantesimo giorno dopo il Natale, si celebra la festa della Presentazione del Signore. Narra l’evangelista Luca (2, 22-40) che Maria e Giuseppe, scrupolosi osservanti delle prescrizioni ebraiche, “quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore” (v. 22), perché ogni maschio primogenito era considerato “proprietà” … Continua a leggere Accogliere Gesù, luce e vita »

Sguardo pastorale

Dall’amarcord alla memoria

50-acr-conferenza

Dalla nostalgia di un passato “idealizzato” alla memoria di una presenza. Traduco così, sapendo di rivolgermi a lettori che cercano di alimentare le ragioni della fede anche attraverso una prospettiva pastorale del proprio impegno, la prima idea forte che Luca Marcelli, responsabile nazionale dell’ACR, ha espresso nel suo intervento al convegno diocesano sul valore educativo di questa esperienza associativa. Quest’anno ricorrono, infatti, i cinquant’anni della … Continua a leggere Dall’amarcord alla memoria »

Proposta omiletica del vescovo Adriano

Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino

jesus-predi

L’espressione “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino” riassume il cuore della predicazione di Gesù. Essa contiene un invito e una motivazione. La motivazione è l’annuncio che con la presenza di Gesù Dio è all’opera tra gli uomini per offrire loro salvezza. Di fronte a questa opportunità la cosa da fare è di approfittarne cogliendola, accogliendo il dono che viene dall’amore di Dio per … Continua a leggere Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino »

sguardo pastorale

La domenica della Parola

Domenica-della-Parola

Istituita ufficialmente lo scorso settembre dal Papa, questa terza domenica del tempo ordinario sarà la prima Domenica della Parola. Abbiamo già avuto modo di soffermarci sul documento del pontefice che ne spiega le intenzioni, senza esaurirne però la riflessione. Questa volta desidero partire da questa citazione del testo del Santo Padre: «Dedicare in modo particolare una domenica dell’Anno liturgico alla Parola di Dio consente, anzitutto, … Continua a leggere La domenica della Parola »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA III DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Raggiunti dal suo sguardo

LETTURE: Is 8,23b - 9,3; Sal 26;  1 Cor 1,10-13. 17;  Mt 4,12-23

pescatori-di-uomini

Il brano del Vangelo di Matteo 4,12-23 di questa domenica, la terza del ‘tempo ordinario’, segna il passaggio tra l’attività di Giovanni il Battista e quella di Gesù. Giovanni, infatti, è stato arrestato e Gesù legge in ciò il segno che è arrivato il momento di agire, di dare inizio alla sua missione pubblica. Dalla Giudea, dove era stato per qualche tempo vicino a Giovanni, … Continua a leggere Raggiunti dal suo sguardo »