Archivio Tag: In Evidenza

Padova. basilica del santo

Sant’Antonio maestro di sapienza

L’omelia del vescovo Adriano Tessarollo al pellegrinaggio della diocesi di Chioggia, giovedì 4 giugno 2020

Omelia_vescovo_s-antonio

Una ventina di sacerdoti e un centinaio di fedeli dalla diocesi di Chioggia hanno preso parte alla messa celebrata in basilica dal vescovo alle 17.45; presenti anche gli operatori della informazione di Padova. Ricorrono quest’anno 8 secoli, da quando il religioso agostiniano Fernando, testimone dell’arrivo a Coimbra, in Portogallo, dei resti mortali di 5 frati francescani torturati e uccisi in Marocco, nel settembre del 1220 … Continua a leggere Sant’Antonio maestro di sapienza »

Sguardo pastorale

Per una fase 3

Banca-del-Tempo

Perché non donare una “decima” del nostro tempo per collaborare al rilancio delle attività educative? Da lunedì 15 giugno il protocollo di sicurezza regionale permetterà la riapertura dei nostri oratori parrocchiali anche se nell’osservanza di precise misure per evitare la diffusione del contagio da Covid-19. È evidente in più di qualche confratello sacerdote la preoccupazione di far fronte agli obblighi per garantire la sicurezza ma … Continua a leggere Per una fase 3 »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - Solennità della Santissima Trinità - ANNO A

Imitare il modello trinitario

LETTURE: Es 34, 4b-6. 8-9;  Dn 3,52.56;  2 Cor 13, 11-13; Gv 3, 16-18

SS-Trinita

Nelle ultime domeniche abbiamo celebrato in modo particolare il mistero di Cristo: il mistero pasquale di passione, morte e risurrezione, la sua Ascensione al cielo e domenica scorsa il suo primo grande dono, lo Spirito Santo; oggi la liturgia ci fa contemplare il mistero di Dio, la Trinità, per ricordarci che tutto è con Lui, in Lui, per Lui. Nel celebrare il mistero di Cristo … Continua a leggere Imitare il modello trinitario »

PASTORALE GIOVANILE

Per la ripartenza delle attività estive

INDICAZIONI PROVVISORIE PER LA DIOCESI DI CHIOGGIA

APERTO PER FERIE

  Carissimi, quest’anno le attività estive e parrocchiali e dell’oratorio per i nostri ragazzi e giovani sono piuttosto complicate, ma non dovrebbero essere del tutto interrotte. Facciamo quello che possiamo consapevoli che ‘lasciare la macchina troppo tempo parcheggiata’ minaccia ulteriormente la sua efficienza. Incoraggio quindi a non ‘mollare tutto’ ma invece ad organizzare quanto possibile osservando le indicazioni prudenziali che sono state emanate. Quando possiamo … Continua a leggere Per la ripartenza delle attività estive »

Sguardo pastorale

Protagonisti responsabili

Gv_14_15-21

Domenica scorsa, Solennità di Pentecoste, la liturgia della Parola mi portava a riflettere sul fatto che con il dono dello Spirito Santo la testimonianza autentica del Vangelo è affidata alle scelte e allo stile dei discepoli: nella storia della salvezza e della Chiesa, che nasceva con loro, non possono più essere semplici comparse, con ruoli marginali di poco conto. A loro e a noi è … Continua a leggere Protagonisti responsabili »

LETTERA DEL VESCOVO 

Tre incontri formativi per sacerdoti e diaconi

vescovo-tessarollo

Cari confratelli presbiteri e diaconi, dopo le vostre indicazioni e l’incontro avuto con voi in ogni vicariato, giungiamo a proporre tre incontri che si terranno nel mese di giugno, data la situazione venutasi a creare con la pandemia del coronavirus: il 4, il 18 e il 25 giugno. Il 4 giugno abbiamo invitato gli amici della Cooperativa Creative a parlarci dell’annuncio e dell’ascolto della Parola … Continua a leggere Tre incontri formativi per sacerdoti e diaconi »

SPUNTI OMILETICI - DOMENICA DI PENTECOSTE - ANNO A

Spirito di pace, di perdono, di vita santa

LETTURE. At 2,1-11; Sal 103; 1 Cor 12,3b-7,12-13; Gv 20,19-23

pentecoste-gv-2019-23-come-il-padre-ha-mandato-me-anch_io-mando-voi

Celebriamo oggi il compimento della Pasqua del Signore nostro Gesù Cristo: “La sera di quel giorno, il primo della settimana… venne Gesù, stette in mezzo a loro…soffiò e disse loro: “Ricevete lo Spirito Santo…”. Così racconta il vangelo di Giovanni. Gli Atti degli apostoli raccontano che Apostoli e discepoli stavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal Cielo un fragore… e tutti furono colmati … Continua a leggere Spirito di pace, di perdono, di vita santa »

Sguardo Pastorale

Il lock-do(w)n

duomo-chioggia

L’altra settimana, appena le condizioni di restrizioni si sono allentate e le disposizioni governative ci hanno permesso di muoverci per l’esercizio del nostro ministero, con il vescovo abbiamo incontrato tutti i sacerdoti nelle loro sedi vicariali per vederci ma soprattutto per ascoltarci. La quarantena è stata pesante per tutti, anche per i don delle nostre parrocchie, non solo per la privazione improvvisa delle libertà più … Continua a leggere Il lock-do(w)n »

IL VESCOVO ALLE NOSTRE COMUNITA'

“Beati gli invitati alla cena del Signore!”

QUALCHE RIFLESSIONE...

vescovo-messa

In questi mesi mi sono trovato tutte le domeniche a pronunciare, con l’Ostia consacrata in mano “Beati gli invitati alla Cena del Signore” con una certa sofferenza, sapendo che chi mi ascoltava non poteva accogliere ‘sacramentalmente’ tale invito, spiritualmente tanto desiderato. Ma nello stesso tempo mi sono venute alcune riflessione che condivido con voi. -Solitamente solo una piccola parte di fedeli accolgono questo invito domenicale, … Continua a leggere “Beati gli invitati alla cena del Signore!” »

Sguardo pastorale

Ricominciamo dalla scuola

differenza-scuola-privata-e-paritaria

Continuo a leggere o a sentire interventi che denunciano una sorta di teoria complottista dei poteri forti e delle lobby massoniche a scapito delle libertà individuali, civili e religiose, quasi che questa pandemia sia tutta una esagerazione. Ma più ancora dell’astrusità di alcune ipotesi, più o meno plausibili, mi fa sorridere (sono ironico) come alcuni costruiscano delle vere e proprie teorie, cioè delle visioni, per … Continua a leggere Ricominciamo dalla scuola »