Archivi della categoria: VARIE

Amò la vita, sempre

Tribano. L’addio ad Aquilino Zenna, fratello di don Francesco Amò la vita, sempre Nato nel 1937 a Monselice, Aquilino Zenna, di Tribano, fratello del nostro vicario generale mons. Francesco, ha concluso la sua vita terrena il 16 novembre. Le esequie sono state celebrate lunedì 18 dal vescovo Alfredo Magarotto e concelebrate dal fratello e da più di venti altri sacerdoti della diocesi di Padova e … Continua a leggere Amò la vita, sempre »

Assemblea sulla scuola

Conferenza Episcopale Triveneto. A Verona il 24 novembre Assemblea sulla scuola “La Chiesa per la scuola nella comunità”: si svolgerà la mattina di domenica 24 novembre, alla Gran Guardia a Verona (inizio ore 9), all’insegna di questo motto la IV Assemblea triveneta dedicata alla scuola e ai centri di formazione professionale e promossa dalla Conferenza Episcopale Triveneto insieme a molte realtà associative ed ecclesiali che … Continua a leggere Assemblea sulla scuola »

“Uno di noi”

Conclusa la campagna europea “Uno di noi” A Chioggia raccolte 2148 firme cartacee oltre a quelle on-line “Uno di noi” ha sbaragliato il traguardo con oltre 1 milione e 743 mila firme raccolte. La petizione europea per la protezione dei diritti dell’embrione, una delle prime iniziative di cittadini europei per il riconoscimento della vita fin dal concepimento, si è conclusa l’1 novembre con risultati entusiasmanti. … Continua a leggere “Uno di noi” »

Rhodigium Gospel Festival

Rhodigium Gospel Festival I “Messaggeri di Speranza” sono uomini e donne che, nelle ordinarie condizioni di vita, si impegnano a vivere il Vangelo con passione e slancio missionario. A conclusione dell’anno della fede organizzano un mese dedicato al Gospel con appuntamenti significativi. “Rhodigium Gospel Festival”, vuole essere una rassegna di musiche Gospel a tema, dove saranno invitati ad esibirsi in particolare i cori della nostra … Continua a leggere Rhodigium Gospel Festival »

La famiglia si è allargata

Seminario diocesano La famiglia si è allargata Inizio anno formativo – Tre nuovi seminaristi. Ordinazione presbiterale dei due diaconi annunciata per il 27 aprile Dopo la lunga pausa estiva, dopo l’apertura del nuovo anno pastorale, anche il Seminario ha ufficialmente iniziato il nuovo anno formativo con una due giorni che ci ha visti coinvolti nella programmazione e in un momento di spiritualità! “Aggiungi un posto … Continua a leggere La famiglia si è allargata »

Al centro la trasmissione della fede

Dai vescovi del Nordest Al centro la trasmissione della fede Si è svolta nella giornata di martedì 17 settembre, in via straordinaria presso il Seminario arcivescovile di Trento, la periodica riunione dei vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto, sotto la presidenza del patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia. Una parte consistente dell’incontro è stata dedicata al confronto, alla riflessione e alla raccolta di osservazioni e proposte … Continua a leggere Al centro la trasmissione della fede »

Campagna “Uno di noi”

Forum delle Associazioni Familiari del Veneto Campagna “Uno di noi” Il 22 settembre inizia la corsa per 1.200.000 firme È un’iniziativa estesa a tutta Europa per chiedere al Parlamento Europeo il riconoscimento giuridico del bambino concepito e non ancora nato: “Protezione giuridica della dignità, del diritto alla vita e dell’integrità di ogni essere umano fin dal concepimento nelle aree di competenza UE nelle quali tale … Continua a leggere Campagna “Uno di noi” »

Mancuso: l’io al posto di Dio

I giorni Mancuso: l’io al posto di Dio Cosa resta di una teologia che afferma: non possiamo conoscere l’esistenza di Dio, Dio non è né persona né tre persone; i dogmi cattolici sono delle imposizioni autoritarie; il Magistero della Chiesa ha solo represso la libertà e prodotto danni; ‘il fondamento del cattolicesimo è il potere ecclesiastico’. Cosa resta? Ancora. La storia raccontata dalla Bibbia? Sono … Continua a leggere Mancuso: l’io al posto di Dio »

Valida araldica ecclesiastica

Lo stemma del nostro seminario, opera di Aldrighetti, recensito in “Sul tutto”, periodico della società Italiana di studi araldici Valida araldica ecclesiastica Nel prestigioso periodico “Sul tutto” della SISA, Società Italiana di Studi Araldici, N. 35 – Anno XIX – Torino, Settembre 2013, figura una interessante recensione sullo stemma del nostro Seminario diocesano, a cura dell’araldista inglese prof. Andrew Martin Garwey, che, tra l’altro, annota: … Continua a leggere Valida araldica ecclesiastica »

La cappella nella chiesa di S. Andrea

Cenni storico-artistici in occasione dell’odierna “Festa dell’ Addolorata” (15 settembre) La cappella nella chiesa di S. Andrea La chiesa medioevale e l’attuale. La primitiva e antica chiesa medioevale di S. Andrea a Chioggia, costruita nel X secolo – secondo lo storico Morari, che l’ha descritta nel primo ‘600 per sommi capi nella sua “Storia”–, subì un quasi totale rifacimento con restauro, durato 22 anni (dal … Continua a leggere La cappella nella chiesa di S. Andrea »