Archivi della categoria: VARIE

La sua prima GMG

GMG RIO 2013. Le scelte personali di papa Francesco La sua prima GMG Rio de Janeiro, 22-29 luglio.  Quattro gli appuntamenti espressamente voluti dal Pontefice e che hanno rivoluzionato l’agenda del viaggio: il pellegrinaggio al santuario mariano di Aparecida, la visita alla favela di Varginha, la tappa all’ospedale São Francisco de Assis na Providência de Deus, l’incontro con il Comitato del Celam (Consiglio episcopale latinoamericano) … Continua a leggere La sua prima GMG »

“O scià”, Papa Francesco

Lampedusa. Un lungo, interminabile abbraccio con gli immigrati e la popolazione dell’isola, nel ricordo doloroso delle migliaia di vittime del mare nel tentativo di raggiungere l’Italia e l’Europa. Un richiamo formidabile alla responsabilità. “O scià”, Papa Francesco Un grido forte contro l’indifferenza nei confronti dei migranti. Un richiamo alle responsabilità di tutti per fare fronte al dramma ignorato delle vittime del mare, 19 mila morti … Continua a leggere “O scià”, Papa Francesco »

Lo stemma di padre Lionginas Virbalas

Nominato vescovo in Lituania. L’elaborazione araldica affidata al “nostro” Aldrighetti Lo stemma di padre Lionginas Virbalas Papa Francesco, lo scorso 6 giugno, ha nominato vescovo di Panevèžys (Lituania) il gesuita padre Lionginas Virbalas, finora Rettore del Pontificio Collegio Russo di Santa Teresa del Bambino Gesù a Roma. Il novello presule è nato il 6 luglio 1961 a Biržai, nella diocesi di Panevèžys. Dal 1981 al … Continua a leggere Lo stemma di padre Lionginas Virbalas »

Speciale enciclica

Speciale enciclica -Le riflessioni di mons. Marcello Semeraro sull’enciclica “Lumen fidei” (Intervista 1) -LUMEN FIDEI – Francesco Botturi: oltre la ragione debole la forza della relazione (Intervista 2) Un cerchio luminoso nel quale immergersi Parla Marcello Semeraro, vescovo di Albano e presidente della Commissione Cei per la dottrina della fede. “Il Papa ricorda che fede, speranza e carità costituiscono un mirabile intreccio … non siamo … Continua a leggere Speciale enciclica »

SPECIALE SAN GIUSEPPE

SPECIALE SAN GIUSEPPE Il culto di San Giuseppe nella tradizione della Chiesa Con il decreto della Congregazione del culto divino e della disciplina dei Sacramenti (datato 1 maggio 2013 ma reso noto il 19 giugno) che ha stabilito la menzione di San Giuseppe in tutte le quattro Preghiere eucaristiche (aggiungendo, dopo il nome di Maria Vergine Madre di Dio, “con San Giuseppe, suo sposo”) è … Continua a leggere SPECIALE SAN GIUSEPPE »

“Lumen fidei”

LA PRIMA ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO “Lumen fidei” Viene pubblicata questo venerdì 5 luglio, come preannunciato da giorni, la prima enciclica di Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco; che può essere ritenuta anche l’ultima di Joseph Ratzinger, papa Benedetto. Il documento, infatti, era già stato in parte preparato dal papa precedente che non l’ha portato a conclusione ma l’ha passato dal successore come “eredità” teologico-spirituale da … Continua a leggere “Lumen fidei” »

“Lumen fidei” (La luce della fede)

Presentata alle 12 di venerdì 5 luglio la prima enciclica di Papa Francesco (vai al testo integrale) “Lumen fidei” (La luce della fede) Scritta sulla traccia di un testo di papa Benedetto, a compimento delle encicliche sulla carità e sulla speranza. Sintesi e commenti La fede “non è un salto nel vuoto”, o una “illusione”, ma una luce “capace di illuminare tutta l’esistenza dell’uomo” e di dare … Continua a leggere “Lumen fidei” (La luce della fede) »

La chiesetta-oratorio di San Pieretto

La chiesetta-oratorio di San Pieretto La dedicazione del tempio avvenne nel febbraio del 1431, edificato “con i beni del chioggiotto ser Pietro Mazzagallo”. Vi officiò il sacerdote-musicista Gioseffo Zarlino. Restaurata nel 1887 e nel 1928. Dopo vari usi, ora torna al culto: aperta tutto il giorno Dev’essere stata certo una delle famiglie più antiche e facoltose della Chioggia del 1200-1300 (ed oltre) quella dei Mazzagallo, … Continua a leggere La chiesetta-oratorio di San Pieretto »

Torna “Chioggia Effetto Notte”

Torna “Chioggia Effetto Notte” Due proposte per cittadini e turisti In visita alle chiese: appuntamenti del martedì Giovedì? Ci vediamo al museo “Chioggia Effetto Notte” da 18 anni fa parte del programma delle manifestazioni estive proposte dall’amministrazione comunale di Chioggia. Da martedì 2 luglio ripartiranno infatti i percorsi serali organizzati dall’associazione culturale “La Bricola” nel centro storico di Chioggia che si concluderanno con l’ultima passeggiata … Continua a leggere Torna “Chioggia Effetto Notte” »

Rilancio della formazione all’impegno socio-politico

Vescovi del Nordest Rilancio della formazione all’impegno socio-politico  Nella riunione periodica della Conferenza Episcopale Triveneto, tenutasi a Zelarino (Venezia) sotto la presidenza del Patriarca mons. Francesco Moraglia, si è parlato tra l’altro di presenza e impegno dei cattolici in ambito sociale e politico.Dopo l’introduzione di mons. Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste e delegato del settore, l’analisi e il confronto si sono sviluppati alla luce degli … Continua a leggere Rilancio della formazione all’impegno socio-politico »