Archivi della categoria: News

 Chioggia 15 agosto 2020, Solennità dell’Assunta

CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA

tessarollo-adriano-vescovo-di-chioggia

Carissimi sacerdoti, catechisti e fedeli della Diocesi di Chioggia, la pandemia provocata dal coronavirus, scoppiata ormai sei mesi fa, ha interrotto i ritmi già in agenda per la celebrazione dell’iniziazione cristiana, come pure di altre celebrazioni sacramentali. So che molti genitori si fanno avanti con la fretta di sanare questi ritardi. Ritengo opportuna però una riflessione che ci aiuti a fare un passo in avanti … Continua a leggere CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA »

Unità pastorale dell’Isola di Ca’ Venier

Benvenuto, nuovo pastore!

Don Stefano Doria: presentato dal vescovo alle comunità di Boccasette e Pila

don-stefano-ingresso-2020

La festa del patrono di Boccasette, S Giacomo, è stata testimone quest’anno di un evento importante, quello dell’entrata del nuovo parroco. Nella località, una delle quattro frazioni che compongono l’Isola di Ca’ Venier, presente il vescovo Adriano Tessarollo e il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, don Stefano Doria ha preso possesso, dopo il trasferimento di don Michele Mariotto a Sottomarina, dell’Unità pastorale. “E’ per … Continua a leggere Benvenuto, nuovo pastore! »

Festa patronale di San Giacomo - Chioggia

Fu il primo a “bere il calice”

Le iniziative di preparazione e la messa col vicario generale per il primo apostolo martire

festa-san-giacomo-2020

Come un po’ tutte le feste patronali del territorio, in tono minore quest’anno anche la festa di San Giacomo nell’omonima parrocchia dell’Unità pastorale Chioggia Nord. Rinunciato alla tradizionale e apprezzatissima “sagra” con cibi prelibati in Centro parrocchiale come pure alla consueta “gita in battello in laguna” con le mete sempre gradite di anno in anno, è rimasto il nocciolo più importante della festa con al … Continua a leggere Fu il primo a “bere il calice” »

CHIOGGIA. LA FESTA DEL PESCATORE A S. DOMENICO

La benedizione del mare

festa-del-pescatore-2020

Anche se in tono minore per i limiti imposti dal Coronavirus e senza la Sagra del Pesce, domenica 26 luglio scorso la Fondazione della Pesca ha voluto celebrare ugualmente la Festa del Pescatore edizione 2020 con la messa del vescovo, monsignor Adriano Tessarollo concelebrata con il parroco dell’Unità pastorale Chioggia Nord monsignor Vincenzo Tosello e con padre Pietro Jaworski dei Filippini. Con il sindaco Alessandro … Continua a leggere La benedizione del mare »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 13

Sacerdozio

sacerdote-israelita

In epoca patriarcale il padre di famiglia svolgeva anche funzioni sacerdotali. Il libro della Genesi mostra i patriarchi che innalzano altari (Gen 12,7-8; 13,18; 26,25) e offrono sacrifici (Gen 22; 31,54; 46,1). I patriarchi erano pastori seminomadi, non disponevano di santuari propri e non c’era quindi necessità di personale specializzato per il culto. Nel loro transumare utilizzavano i santuari delle popolazioni cananee sedentarie. Solo quando … Continua a leggere Sacerdozio »

NELL’ISOLA DI PELLESTRINA LA FESTA DELL’APPARIZIONE

La Signora vestita d’azzurro

Il programma conclusivo. La rievocazione storica collegata alle vicende della Serenissima

Madonna-Apparizione

Martedì 4 agosto la comunità cristiana dell’isola di Pellestrina ricorda la festa dell’Apparizione. Il programma prevede lunedì 3 agosto, alle 21, il santo rosario meditato nel piazzale del santuario; seguirà una veglia di preghiera sino alle ore sei del mattino successivo. Martedì 4 – sempre nel piazzale del santuario – le sante Messe saranno celebrate alle ore 6, 7, 8.30 e 19. Alle ore 10.30 … Continua a leggere La Signora vestita d’azzurro »

DONZELLA

Le suore Cistercensi lasciano il Delta dopo 66 anni

La celebrazione col vescovo

saluto-suore-donzella

“Fior del Carmelo, o vite in fiore, splendore del cielo, tu solamente sei Vergine e Madre. Madre mite e intemerata, sii propizia ai tuoi devoti, stella del mare”. E’ la lode a Maria che la popolosa frazione di Donzella in Comune di Porto Tolle ha elevato dalla chiesa parrocchiale “Beata Vergine del Carmine” in occasione della messa-saluto alle suore Cistercensi di Anagni, Suor Virginia e Suor … Continua a leggere Le suore Cistercensi lasciano il Delta dopo 66 anni »

CHIESA DEI FILIPPINI

Ricordo di padre Raimondo nell’anniversario della morte

La celebrazione con il postulatore padre Ermanno Caccia

padre-calcagno

Il 18 luglio 2020, a 56 anni dal pio trapasso del Venerabile Servo di Dio padre Raimondo Calcagno. Nella messa “pro Canonizzazione” di questo mese, sabato scorso sera, il postulatore Padre Ermanno, dopo avere commentato il Vangelo della domenica, Matteo 13,24-43, ricordando la grande capacità di padre Raimondo di “sapere attendere” che la messe maturi prima di raccoglierla, come chiede il Seminatore, si è domandato … Continua a leggere Ricordo di padre Raimondo nell’anniversario della morte »

LE SUORE CISTERCENSI LASCIANO DONZELLA E LA DIOCESI DOPO 66 ANNI

Grazie per il servizio

“Chiamate a custodire … per andare …”

monsignor-Cesare-Bonivento

“La Congregazione delle Suore Cistercensi nasce con Madre Claudia della Croce il 25 maggio del 1709 con un carisma educativo e di evangelizzazione. Carisma che si radica nel mistero del Cristo crocifisso e risorto, fonte di un amore infinito a forma della croce, proprio come il nome nuovo che il Signore consegna a Madre Claudia all’inizio della sua missione di fondatrice e apostola della carità. … Continua a leggere Grazie per il servizio »

Museo diocesano

Mostra di antichi paramenti e pizzi preziosi fino al 6/1/21

In uscita anche un volume illustrativo

Paramenti

Il Museo diocesano ha ampliato in questi giorni le sue esposizioni con una Mostra temporanea di tessuti liturgici. Alle opere d’arte in esposizione permanente si sono aggiunti paramenti antichi (pianete, tunicelle, piviali, veli omerali) e indumenti liturgici forniti di pizzi preziosi (camici, cotte, cappe prelatizie): in tutto una ventina di manichini. L’apertura della Mostra coincide con la ricorrenza del secondo anno dalla scomparsa dell’artista tecnico … Continua a leggere Mostra di antichi paramenti e pizzi preziosi fino al 6/1/21 »