Archivi della categoria: News

Comunità di San Pietro – Unità pastorale di Pellestrina

Leggi su www.nuovascintilla.it cliccando qui Comunità di San Pietro – Unità pastorale di Pellestrina Riscoprire il ruolo dei laici e quello dei sacerdoti LA FESTA DEL PATRONO – IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI Chiesa di San Pietro Apostolo – Pellestrina: ristrutturazione perfetta

“… E quel giorno mi chiamò”

“… E quel giorno mi chiamò” L’ordinazione sacerdotale di don Matteo Scarpa in occasione della solennità dei Santi Patroni. Gli ultimi giorni in preparazione all’ordinazione presbiterale sono stati giorni intensi di preghiera e di ascolto della Parola, e quindi della voce del Signore. È stato un tempo per comprendere il grande dono che stavo per ricevere e che mi porta a conformarmi sempre più a … Continua a leggere “… E quel giorno mi chiamò” »

Una memorabile giornata dei Santi

Una memorabile giornata dei Santi Guarda la ricca galleria fotografica! Lunedì 11 Giugno – solennità dei santi Felice e Fortunato Mm., patroni della città e della diocesi – alle ore 18 si è snodata, dalla piazzetta Vigo verso la Cattedrale, la tradizionale processione, con la partecipazione dei fedeli, di una folta compagine di ex allievi di don Bosco, della banda musicale cittadina – diretta dal … Continua a leggere Una memorabile giornata dei Santi »

Il salesiano don Massimo Zagato viene consacrato sacerdote

Porto Viro. Festa in paese il 23-24 giugno Il salesiano don Massimo Zagato viene consacrato sacerdote È arrivato il giorno tanto atteso da Massimo Zagato (nella foto) e dalla Comunità salesiana di Porto Viro che regge la parrocchia di Scalon ed il Centro giovanile san Giusto con il parroco don Agostino ed i confratelli don Nicola, don Angelo, don Dino ed il collaboratore professo Alessandro … Continua a leggere Il salesiano don Massimo Zagato viene consacrato sacerdote »

Il bilancio della diocesi quale segno di trasparenza

Torreglia. Aggiornamento del Clero. Vademecum per sacerdoti e parrocchie Il bilancio della diocesi quale segno di trasparenza Aggiornamento del clero, formazione permanente: un dovere per chiunque eserciti una responsabilità, soprattutto nel contesto attuale estremamente rapido quanto ai cambiamenti, culturali e non solo. Un dovere grave per quanto attiene ai presbiteri, collocati sulla frontiera del contatto diretto con la vita del popolo di Dio e al … Continua a leggere Il bilancio della diocesi quale segno di trasparenza »

Matteo Scarpa sacerdote

Matteo Scarpa sacerdote L’ordinazione in cattedrale l’11 giugno, nella solennità dei Patroni della Diocesi Più di novecento anni fa le reliquie dei giovani martiri Felice e Fortunato giunsero a Chioggia da Malamocco attraverso la Laguna veneta. Dalla stessa laguna, da S. Antonio di Pellestrina, giunge oggi un altro giovane che, dopo gli anni di preparazione in seminario, sarà ordinato presbitero dal vescovo Adriano Tessarollo, lunedì … Continua a leggere Matteo Scarpa sacerdote »

“Crazy Mandy”, in festa

Conclusione dell’anno catechistico col vescovo per circa 300 ragazzi nell’isola di Albarella “Crazy Mandy”, in festa “Crazy Mandy”. Sabato 2 giugno, in occasione della conclusione dell’anno catechistico, circa 300 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13 anni hanno dato vita alla seconda edizione del “Crazy Mandy”. L’evento è stato organizzato dall’ufficio di Pastorale Giovanile: i coniugi Domenico e Patrizia, P. Pietro, Francesco … Continua a leggere “Crazy Mandy”, in festa »

Festa popolare 2012

Parrocchia Maria Ausiliatrice – Salesiani di Chioggia Festa popolare 2012 Sabato 26 maggio: mostra “Accanto a Maria ai piedi della Croce. Storia ad Immagini di Don Bosco a Chioggia”; ore 20.45, serata con la “Nuova Origine”. Domenica 27: ore 12, pranzo “PGS” con prenotazione; ore 16.30, “Processione acquea di Maria Ausiliatrice e benedizione delle barche sul Lusenzo” con posa della corona floreale sul capitello di … Continua a leggere Festa popolare 2012 »

62° anniversario della caduta della passerella

Boscochiaro 62° anniversario della caduta della passerella Quest’anno ricorre il 62° anniversario della caduta della passerella sul Gorzone. Quel tragico evento avvenne nel lontano 21 maggio del 1950 quando, durante una processione religiosa guidata dal parroco di allora don Mosè Lionello, la passerella sul Gorzone cedette e 15 innocenti bambini persero la vita. Da allora, quei bambini vengono da tutti ricordati come i “15 piccoli … Continua a leggere 62° anniversario della caduta della passerella »

Gianna Emanuela Molla racconta la vita della madre

Gianna Emanuela Molla racconta la vita della madre Testimonianza diretta, ai Salesiani di Chioggia, il 22 maggio Sono passati 50 anni dal mattino del 21 aprile 1962, quando Gianna Beretta Molla a 39 anni dà alla luce una bimba, Gianna Emanuela. Una settimana dopo il parto, il mattino del 28 aprile, nonostante tutti gli sforzi e le cure dei medici per salvare entrambe le vite, … Continua a leggere Gianna Emanuela Molla racconta la vita della madre »