Archivi della categoria: News

Rosone a Chioggia e a St. Albans

Rosone a Chioggia e a St. Albans La Storia è un continuo intrecciarsi ed evolversi di storie (con la “S” minuscola) che, a volte, deviano gli studiosi da una corretta interpretazione degli eventi, ma a volte anche aiutano a dare una chiave di lettura per decifrare, illuminare e trovare una motivazione ad eventi, che altrimenti rimarrebbero incomprensibili. Ne è un esempio il legame che in … Continua a leggere Rosone a Chioggia e a St. Albans »

Un vero regalo alla città, cioè a me!

Chiesa di S. Pieretto Un vero regalo alla città, cioè a me! C’è una storia lunga dietro la facciata dal caratteristico coronamento semicircolare, una lunga storia di grazia, la storia della volontà di un uomo, Pietro Mazzagallo, di lasciare tracce della misericordia ricevuta. Così ci spiega don Giuliano con una affabulazione che conquista tutti coloro che sono intervenuti all’inaugurazione. È una storia di uomini che … Continua a leggere Un vero regalo alla città, cioè a me! »

Come un ritorno in famiglia

Come un ritorno in famiglia DOLFINA. La messa celebrata da mons. De Antoni e la festa in onore del santo patrono Domenica 9 giugno l’arcivescovo emerito di Gorizia, mons. Dino De Antoni, ha presieduto una bella liturgia eucaristica in Dolfina, dove era stato parroco negli anni ‘60. Accolto in chiesa da una bella assemblea, è passato a salutare tutti i presenti, ricordando pressoché tutti i … Continua a leggere Come un ritorno in famiglia »

La gioia di essere cristiani

Festa di San Giovanni Battista La gioia di essere cristiani “La gente chi dice che io sia? E voi chi dite che io sia?” Questa domanda interroga il nostro cuore proprio nella domenica della festa patronale di San Giovanni Battista il 23 giugno. Sorprende e commuove che Cristo si comunichi attraverso una realtà umana che lo contiene e lo manifesta. Oggi l’occasione è data dal … Continua a leggere La gioia di essere cristiani »

Anniversario dell’apparizione

Al Santuario Madonna della Navicella con il vescovo Adriano Anniversario dell’apparizione Martedì 25 giugno, nel santuario-parrocchia della B.M.V. della Navicella, in Borgo Madonna di Chioggia, si è festeggiato, con solenni riti liturgici, l’anniversario dell’apparizione della Madre di Dio nel lido di Sottomarina, avvenuto la sera del 24 giugno 1508. Dopo le sante Messe celebrate nella giornata, alle ore 21 ha presieduto la solenne Liturgia eucaristica … Continua a leggere Anniversario dell’apparizione »

Un’estate alla grande

Oratorio Salesiano di Chioggia Un’estate alla grande È iniziata domenica 16 giugno la 26ª edizione dell’Estate Ragazzi organizzata dall’Oratorio Salesiano di Chioggia: 300 ragazzi, 40 animatori fino a metà luglio – Estate Ragazzi anche in altre parrocchie Estate Ragazzi: anche quest’anno sono state numerose le iscrizioni: circa i 300 ragazzi cui si aggiungono i 40 tra animatori e volontari. I ragazzi sono impegnati ogni mattina … Continua a leggere Un’estate alla grande »

Attrae molti l’antica sagra di San Pietro

S. Pietro di Cavarzere. Centro Sportivo Culturale “5 Martiri” Attrae molti l’antica sagra di San Pietro Organizzata dal Centro Sportivo Culturale “5 Martiri” di San Pietro ritorna dal 21 al 30 giugno l’Antica Sagra di San Pietro, un evento che da anni è una delle attrazioni principali nel cavarzerano per le varie manifestazioni religiose, culturali, ricreative, gastronomiche e pirotecniche che i volontari dell’Associazione, assieme alla … Continua a leggere Attrae molti l’antica sagra di San Pietro »

La vita come una barca che ci porta da Gesù

Unità pastorale San Pietro, Dolfina e San Gaetano. Anno Catechistico 2012/2013. Testimonianza diretta La vita come una barca che ci porta da Gesù Con l’arrivo di tutte queste novità sullo svolgimento della catechesi per i bambini e i ragazzi, noi catechisti dell’unità pastorale di Cavarzere est (San Pietro, Dolfina e San Gaetano) abbiamo pensato di cominciare a rendere il nostro modo di fare catechismo un … Continua a leggere La vita come una barca che ci porta da Gesù »

S. Messa delle Rogazioni e benedizione delle croci

L’antica tradizione rinnovata in località Grignella S. Messa delle Rogazioni e benedizione delle croci Domenica 15 giugno nella frazione di Grignella si è rinnovata un’antica tradizione legata alla religiosità popolare. Si tratta delle “Rogazioni”, parola che deriva dal latino “rogare”, pregare. Nella Roma antica la “rogazione” era una proposta di legge che il magistrato faceva al popolo adunato nei comizi curiati, per la sua approvazione. … Continua a leggere S. Messa delle Rogazioni e benedizione delle croci »