Archivi della categoria: News

Sogno divenuto realtà

Boccasette in fiera. Nella ricorrenza di S. Giacomo Sogno divenuto realtà “Venticinque anni fa, un piccolo gruppo di amici aveva un sogno: organizzare una fiera nel loro paese”. Inizia così il foglio recapitato a tutte le famiglie per dare lustro all’evento che il comitato fiera di Boccasette ha organizzato per i giorni 26-27-28 e 29 luglio. Entusiasmo e idee per questa avventura che si è … Continua a leggere Sogno divenuto realtà »

“Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani”

La mostra itinerante per l’Anno della Fede allestita a San Martino di Sottomarina dal 20 al 28 luglio “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani” Sabato 20 luglio alle ore 22 nella Chiesa di San Martino a Sottomarina avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani”, la mostra itinerante promossa per l’Anno della … Continua a leggere “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani” »

Beata Maria Vergine del monte Carmelo

Festeggiata in cattedrale, Bonelli e Donzella; titolare a Ca’ Emo Beata Maria Vergine del monte Carmelo Martedì 16 luglio la chiesa venera la Madre di Dio con lo speciale titolo di B.M.Vergine del monte Carmelo. Il 16 luglio del 1251 la Vergine circondata da angeli e con il Bambino in braccio apparve al primo padre generale dell’Ordine, il beato Simone Stock, al quale diede lo … Continua a leggere Beata Maria Vergine del monte Carmelo »

La prima GMG del Triveneto

AL VIA LE INIZIATIVE PER “IO, TE E RIO” Verso la prima GMG del Triveneto Migliaia di giovani sabato 6 luglio sera a Sottomarina per la messa di apertura dell’evento e per il concerto dei The Sun “Mi auguro che siamo sempre giovani capaci di attingere dalla fede il nostro essere uomini. E voi giovani fatevi portatori dell’azione di Cristo che trasforma la tristezza in … Continua a leggere La prima GMG del Triveneto »

La beatificazione di Maria Bolognesi

Pellestrina. Sabato 7 settembre pullman da piazza Vigo a Rovigo La beatificazione di Maria Bolognesi Ci stiamo avvicinando ad una data importante per la diocesi di Adria-Rovigo e anche per la nostra. Il prossimo 7 settembre, vigilia della Natività della vergine Maria, verrà beatificata la Venerabile Maria Bolognesi, laica polesana nata al cielo il 30 gennaio del 1980. La Beatificazione di questa laica ci coinvolge … Continua a leggere La beatificazione di Maria Bolognesi »

50 anni di sacerdozio di padre Giuseppe Ferraro

Comunità francescana di Taglio di Po 50 anni di sacerdozio di padre Giuseppe Ferraro Niente feste particolari, per suo volere, neppure pranzi comunitari per i 50 anni di sacerdozio di padre Giuseppe Ferraro, ofm., classe 1937. nativo di Alonte, provincia di Vicenza, da circa un anno nella comunità francescana di Taglio di Po. Dopo la notizia apparsa sul bollettino parrocchiale, padre Giuseppe ha voluto ricordare … Continua a leggere 50 anni di sacerdozio di padre Giuseppe Ferraro »

Ricordato dai cappuccini il frate chioggiotto

A cinque anni dalla morte di padre Venanzio e a dieci dalla beatificazione di Padre Marco Ricordato dai cappuccini il frate chioggiotto Sono passati cinque anni dalla morte, il 17 giugno 2008, di padre Venanzio Renier e anche i cappuccini di Chioggia ne conservano vivo il ricordo come di un santo frate, loro professore e soprattutto confratello dalla fede autenticamente vissuta e testimoniata. Ovviamente va … Continua a leggere Ricordato dai cappuccini il frate chioggiotto »

Pellegrini al santuario della Madonna di Castelmonte

La “giornata sacerdotale” diocesana del 20 giugno Pellegrini al santuario della Madonna di Castelmonte Guarda altre foto nella sezione “Vita diocesana” di Nuova Scintilla CLICCANDO QUI! Nelle foto alcuni momenti della celebrazione svoltasi nel santuario della Madonna di Castelmonte in Friuli nel cuore della “giornata sacerdotale”, vissuta insieme con il vescovo Adriano da una quarantina di sacerdoti della diocesi giovedì 20 giugno, durante il pellegrinaggio … Continua a leggere Pellegrini al santuario della Madonna di Castelmonte »

Rosone a Chioggia e a St. Albans

Rosone a Chioggia e a St. Albans La Storia è un continuo intrecciarsi ed evolversi di storie (con la “S” minuscola) che, a volte, deviano gli studiosi da una corretta interpretazione degli eventi, ma a volte anche aiutano a dare una chiave di lettura per decifrare, illuminare e trovare una motivazione ad eventi, che altrimenti rimarrebbero incomprensibili. Ne è un esempio il legame che in … Continua a leggere Rosone a Chioggia e a St. Albans »

Un vero regalo alla città, cioè a me!

Chiesa di S. Pieretto Un vero regalo alla città, cioè a me! C’è una storia lunga dietro la facciata dal caratteristico coronamento semicircolare, una lunga storia di grazia, la storia della volontà di un uomo, Pietro Mazzagallo, di lasciare tracce della misericordia ricevuta. Così ci spiega don Giuliano con una affabulazione che conquista tutti coloro che sono intervenuti all’inaugurazione. È una storia di uomini che … Continua a leggere Un vero regalo alla città, cioè a me! »