Archivi della categoria: Coordinamento pastorale

Strumento della tenerezza di Dio

zenna

SGUARDO PASTORALE Strumento della tenerezza di Dio È la parabola del buon Samaritano che descrive “la disponibilità a farsi prossimo” richiesta ad ogni presbitero. Questo è il suo ministero. Per cui egli lo esercita se vive una relazione “sponsale” con “quella Chiesa in cui la Provvidenza” lo ha fatto abitare, “nella quale, per le vicende della vita, si trova ad operare e per il cui … Continua a leggere Strumento della tenerezza di Dio »

Costruttore di comunità

zenna

SGUARDO PASTORALE Costruttore di comunità “Lievito di fraternità” titola il Sussidio sul rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente, edito dalla Conferenza Episcopale Italiana nel maggio scorso. Sarà il testo guida del percorso formativo dei presbiteri della Diocesi e fornirà importanti ricadute sulle nostre comunità cristiane nello sviluppo della Visita pastorale. Già il primo capitoletto ci aiuta a vedere il prete in funzione della … Continua a leggere Costruttore di comunità »

Spirito di comunione

zenna

SGUARDO PASTORALE Spirito di comunione Festa dell’Esaltazione della croce. Mi trovo a vivere e a condividere un particolare e suggestivo momento di Chiesa nella diocesi di Sorrento-Castellammare: l’ordinazione presbiterale di 9 giovani di questa terra. Il vescovo Francesco ce ne parlava con orgoglio qualche sera fa, sottolineando la bellezza e la problematicità di un presbiterio giovane e numeroso. Nell’attesa che inizi la celebrazione sto pensando … Continua a leggere Spirito di comunione »

Gestire le emozioni

Mons Francesco Zenna

SGUARDO PASTORALE Gestire le emozioni La vita è un continuo susseguirsi di eventi. A volte lieti, a volte tristi, ci coinvolgono, più o meno direttamente, senza che possiamo programmarli. Diverse sono le reazioni a cui veniamo sollecitati. Se l’avvenimento è lieto, la visita improvvisa di un amico, l’annuncio di una nuova nascita, l’arrivo di un regalo, il cuore sussulta di gioia e di riconoscenza. Se … Continua a leggere Gestire le emozioni »

Vocazione presbiteriale

SGUARDO PASTORALE Vocazione presbiteriale Leggendo il titolo di questo mio intervento, qualcuno penserà che ho sbagliato a digitarlo. E invece no. “Per chi voglia assumere il ministero presbiterale è imprescindibile la verifica di avere una vocazione presbiteriale, con tutto quanto ciò comporta in termini di capacità di relazioni fraterne, di dialogo, di decisione comune e responsabilità condivisa”. Questo passaggio del contributo di Roberto Repole, apparso … Continua a leggere Vocazione presbiteriale »