Briciole di Pastorale – IV° dom di Avvento – 2017

SGUARDO PASTORALE Un modo per entrare nelle case Mentre al ritorno di un viaggio trovo la città imbiancata dalla neve, penso che il Natale arriva proprio in un momento magico. Le giornate si accorciano e già nel tardo pomeriggio il buio invita a rincasare. L’alto costo del gas ha indotto molte famiglie a istallare un caminetto o una stufa a pellet che, assieme al calore, … Continua a leggere Un modo per entrare nelle case
SGUARDO PASTORALE Dal giudizio alla cura Ho dedicato molti testi alla descrizione dell’identità, della missione e dello stile di vita dei presbiteri, raccogliendo le suggestioni del sussidio “Lievito di fraternità”. Qualche laico me l’ha fatto notare con un cenno di stanchezza, subito rientrato quando gli ho fatto notare che le riflessioni offerte in questi mesi hanno una significativa ricaduta su tutta la comunità cristiana. Il … Continua a leggere Dal giudizio alla cura
SGUARDO PASTORALE Formazione permanente del presbitero A conclusione del percorso fatto insieme in questa rubrica sul rinnovamento del clero, urge fermarsi a considerare la “necessità di assumere e avviare processi formativi, il cui fine rimane lo sviluppo di personalità mature, segnate dalla passione per il Signore Gesù e il popolo di Dio; ministri animati da una convinta appartenenza al presbiterio e da un profondo respiro … Continua a leggere Formazione permanente del presbitero
SGUARDO PASTORALE Ritorno alle radici Figure sacerdotali come quelle presentate da “Lievito di fraternità”, e che sono andato descrivendo negli ultimi articoli, affondano le loro radici “nel prezioso lavoro del Seminario”, oltre che “nell’ambiente educativo della famiglia e della comunità di riferimento”. La formazione non è mai conclusa, ovviamente, ma nessun “processo di conversione può supplire a un grave deficit di formazione iniziale”, per cui … Continua a leggere Ritorno alle radici
SGUARDO PASTORALE Con la gioia del Vangelo La gioia è per il presbitero la prima e più importante verifica dell’autenticità del suo rapporto con il Signore e della sua dedizione pastorale. Ho sperimentato in prima persona che di fronte a ostacoli e incomprensioni ciò che conta è sapersi scelti e amati dal Signore, è spendersi per “portare a tutti la gioia del Vangelo, a partire … Continua a leggere Con la gioia del Vangelo