Archivi della categoria: Coordinamento pastorale

Sguardo pastorale

Abbiamo un’ancora

Giovanni-Bellini-Preghiera-nellOrto

“Ehi don…come stai? Ti vedo più silenzioso e abbattuto in questi ultimi giorni!”, dico io a un confratello più anziano. Mi risponde, tenendo lo sguardo basso: “Cosa vuoi…non ci sono belle notizie di questi giorni”. Un altro più giovane mi scrive: “Siamo provati da questo ritmo lento e disorientati da questa pastorale esclusivamente nello spazio virtuale e social”. I giorni passano e l’amarezza come la … Continua a leggere Abbiamo un’ancora »

sguardo pastorale

Preti in questo tempo

pastorale-al-tempo-del-coronavirus

Lo abbiamo già detto che è un tempo, questo, nel quale reinventare la pastorale e il modo di essere vicini alla propria gente usando tutto quello che la tecnologia ci permette di realizzare; la fantasia non manca e spesso anche i giornali riportano notizie sui modi escogitati dai sacerdoti nel tentativo di continuare a proporre una riflessione sul vangelo, la partecipazione ad una messa in … Continua a leggere Preti in questo tempo »

Sguardo pastorale

Cittadini

Cittadini

Tra i molti messaggi in video, che in questi giorni girano sui nostri telefonini, mi ha colpito quello dei due sacerdoti che reggono la parrocchia cattedrale di Lettere a Napoli, che invitano ad essere cittadini responsabili e non sudditi che subiscono. Il nodo della questione è quello delle norme che restringono le nostre abitudini e i nostri stili di vita con lo scopo di arginare … Continua a leggere Cittadini »

Pastorale al tempo del coronavirus

Sacerdoti e comunità

Alcune indicazioni (dopo il DPCM 10/3/2020)

Zocca-don-Simone

Dopo un incontro con il vicario generale e il vescovo per un primo confronto su alcune questioni di carattere pastorale e dopo un confronto con i direttori degli uffici pastorali e i vicari foranei, vi faccio pervenire queste indicazioni che sono a corredo del decreto vescovile di lunedì 9 marzo 2020. Catechesi e Celebrazione delle cresime La catechesi è sospesa per tutto il tempo che … Continua a leggere Sacerdoti e comunità »

Sguardo pastorale

Caro don Marco Pozza

bene-e-male

Domenica scorsa, al termine della cena in Seminario, sul punto quasi di congedarci, il vescovo legge ad alta voce l’ultimo e lungo articolo che hai scritto sul tuo blog e che una fedele della nostra diocesi gli aveva girato con un copia e incolla chiedendogli: “Caro vescovo, che ne pensa?”. Un articolo dal titolo inquietante: “Satana si pettina e ci toglie il Pane di bocca”, … Continua a leggere Caro don Marco Pozza »

Sguardo pastorale

I frutti del digiuno e la contemplazione del volto

quaresima-digiuno

Una quaresima del tutto insolita quella che stiamo vivendo, che ci vede anche questa domenica senza la possibilità di celebrare l’eucarestia con il popolo nelle nostre chiese parrocchiali. Ho avuto la possibilità di partecipare, con il vescovo Adriano, alla riunione dei vescovi del Veneto convocata dal Patriarca di Venezia, proprio per concertare una linea comune delle diocesi atta ad affrontare con responsabilità questa emergenza sanitaria … Continua a leggere I frutti del digiuno e la contemplazione del volto »

Emergenza coronavirus

Le indicazioni ecclesiali diocesane e venete per l’emergenza Coronavirus

Vescovi-Triveneto

A tutti i sacerdoti, religiosi e religiose e laici responsabili di chiese, oratori, scuole paritarie, gruppi ecclesiali, associazioni e movimenti ecclesiali della Diocesi di Chioggia. Carissimi, la situazione provocata dal Coronavirus richiede ancora la nostra più attenta vigilanza per non incrementare ulteriormente la sua diffusione. Vi invito pertanto ad attenervi strettamente e senza eccezioni a quanto qui sotto disposto, in accordo con tutti i vescovi … Continua a leggere Le indicazioni ecclesiali diocesane e venete per l’emergenza Coronavirus »

Sguardo Pastorale

Non di solo pane

Non-di-solo-pane

“Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4, 4). Gesù si scontra con il tentatore nel deserto e dribbla la sua provocazione chiarendo subito cosa è essenziale ed indispensabile, più del pane, alla vita dell’uomo, cioè la Parola di Dio. Solo che questa domenica siamo “privati” di un altro pane, quello eucaristico, come in molte … Continua a leggere Non di solo pane »

SGUARDO PASTORALE

Al ballo della festa

quaresima20

Siamo alle porte della quaresima e mi chiedo quale prospettiva dare a questo tempo; sento che è importante farlo quanto prima per non ritrovarmi a percorso inoltrato senza aver orientato i miei passi verso un senso. Sicuramente qualcuno potrà dirmi: “ma c’è bisogno di chiederselo? La quaresima ci prepara alla Pasqua!”. Sempre questo qualcuno mi ricorderà anche che il percorso liturgico della quaresima di questo … Continua a leggere Al ballo della festa »

Sguardo pastorale

Ho un popolo numeroso in questa città

atti-18_10

“Non aver paura, ma continua a parlare e non tacere…perché ho un popolo numeroso in questa città”, sono le parole che il Signore rivolge all’apostolo Paolo in Atti 18,10 ad incoraggiamento per la sua missione di annunciatore del Vangelo ai pagani, fondando così la prima comunità cristiana di Corinto. I primi dieci versetti di questo capitolo degli Atti ci descrivono la fondazione della comunità cristiana … Continua a leggere Ho un popolo numeroso in questa città »