Archivi della categoria: Coordinamento pastorale

sguardo pastorale

Ripartiamo assieme

Ripartiamo-Assieme

“Per dirci nuovamente cristiani” è il titolo dato alla seconda parte del documento dell’Ufficio Catechistico Nazionale e alla luce di Atti 11, 19-26, che ci narra la fondazione della comunità cristiana di Antiochia, ci vengono proposte alcune piste per ricominciare. Dobbiamo ricominciare, infatti, ma non nel senso di riprendere da dove ci siamo fermati ma di cominciare in modo nuovo. Alcuni cristiani di Gerusalemme, di … Continua a leggere Ripartiamo assieme »

sguardo pastorale

Ripartiamo insieme

catechesi-664x373

L’Ufficio Catechistico Nazionale ha pubblicato nei giorni scorsi un documento “Ripartiamo insieme” con le linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid. È un documento agile che presenta, nella prima parte, la sintesi dei Laboratori ecclesiali sulla catechesi, un lavoro svolto a livello nazionale fra maggio e luglio di quest’anno in modo da poter avere una foto realistica della situazione catechistica italiana, … Continua a leggere Ripartiamo insieme »

sguardo pastorale

Il pianeta che speriamo

Unknown

Per non liquidare in breve tempo l’argomento della custodia del creato ho pensato di poter dare spazio alla presentazione delle Linee di preparazione per la Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che inizialmente si doveva svolgere a Taranto il prossimo febbraio, ma che è stata rimandata a data da destinarsi a motivo dell’emergenza Covid. Il titolo è appunto “Il pianeta che speriamo” con uno sguardo particolare … Continua a leggere Il pianeta che speriamo »

Sguardo Pastorale

Sulla recente istruzione della Congregazione per il Clero

congregazione-per-il-clero

Nei giorni scorsi la Congregazione per il Clero ha pubblicato un’istruzione su “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”. Subito alcuni titoli giornalistici hanno dato risalto in particolare al n. 98 di questo testo nel quale si ricorda come, a prudente giudizio del vescovo, possono essere affidati anche a dei fedeli laici alcuni incarichi di carattere liturgico lì dove … Continua a leggere Sulla recente istruzione della Congregazione per il Clero »

Sguardo pastorale

Pensavo fosse amore… invece era un calesse

sguardo-pastorale

Il titolo del film del 1991 di Massimo Troisi mi permette di sintetizzare la riflessione che tento di proporre sulla vocazione al matrimonio. “Pensavo fosse amore… invece era un calesse” è un’espressione che dice della delusione circa le aspettative riposte, e successivamente disattese, in una relazione affettiva. Potrebbe essere la sintesi di molte vicende matrimoniali che, anche dopo molti anni di vita coniugale, si spengono … Continua a leggere Pensavo fosse amore… invece era un calesse »

Sguardo pastorale

Santa Sofia

santa sofia istanbul

Prendo spunto dalla notizia che l’ex basilica di Santa Sofia a Istanbul, ridotta a museo, torna ora ad essere una moschea per una riflessione su uno dei simboli più antichi della cristianità orientale che cambia nuovamente la sua funzione. Sì perché non è la prima volta nella storia che questa chiesa diventa moschea, quello che però mi fa più riflettere è il modo: un atto … Continua a leggere Santa Sofia »

Sguardo pastorale

Ri-partenze

ri-partenza

Questa estate è senza dubbio caratterizzata dalle ripartenze. Siamo ancora in un momento in cui stiamo prendendo le misure con la realtà perché l’emergenza sanitaria non è ancora superata e persino gli amministratori della cosa pubblica sembrano ancora incerti su quali passi fare. C’è infatti la paura di tornare indietro e perdere il vantaggio guadagnato sul virus se non si mantengono, collettivamente, delle misure di … Continua a leggere Ri-partenze »

Sguardo pastorale

Pastorale digitale, carità ed eucaristia

Pastorale-Digitale

Questo mese di giugno ha visto noi sacerdoti impegnati in un corso di formazione, in tre incontri, che ci ha aiutati ad interrogarci su alcuni aspetti della vita sacramentale e della pastorale per individuarne i cambiamenti in questa ripresa dell’attività delle nostre comunità parrocchiali. Il primo incontro doveva offrirci un focus di approfondimento sulla “pastorale digitale” e abbiamo chiesto ad un educatore per professione che … Continua a leggere Pastorale digitale, carità ed eucaristia »

Sguardo Pastorale

Cristiani senza gambe

zanardi

Mentre scrivo queste righe il campione paraolimpico Alex Zanardi sta ancora lottando tra la vita e la morte in una sala di rianimazione dell’ospedale senese nel quale è stato ricoverato dopo il grave incidente durante la staffetta di handbike. Ed è proprio la sua vicenda e lo spirito con il quale Alex ha saputo risollevarsi dal primo grave incidente (che lo ha reso un uomo … Continua a leggere Cristiani senza gambe »

PREGHIERA IN FAMIGLIA

XIII domenica del tempo ordinario – 28 giugno 2020

XII-ordinario-2020

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Ecco il giorno che il Signore ha fatto.  Giorno di allegria, giorno di festa. Come i chicchi di grano, una volta disseminati nei campi, sono stati raccolti e macinati per farne un solo pane; e come gli acini d’uva disseminati sulle colline, sono stati raccolti e schiacciati per farne un solo vino, così, … Continua a leggere XIII domenica del tempo ordinario – 28 giugno 2020 »