Author: admindiocesi

CAMMINO DI FEDE

Fondamenti della vita cristiana

Anita ha ricevuto dal vescovo nella Veglia pasquale Battesimo, Cresima ed Eucaristia

catecumena

La notte di Pasqua, sabato 20 aprile, ho avuto la gioia di accompagnare una giovane catecu- mena a ricevere il sacramento del Battesimo, della Confermazione e dell’Eucarestia dalle mani del Vescovo nella cattedrale di Chioggia. È stata una bella cerimonia che ha visto Anita, la catecumena, rinascere a vita nuova e accostarsi per la prima volta all’Eucarestia, ad incontrare quel Dio vivo, morto e risorto … Continua a leggere Fondamenti della vita cristiana »

Sguardo Pastorale

Sul legno della pastorale

bastone-pastorale-legno-olivo-stagionato-di-assisi

L’attività pastorale nelle nostre parrocchie sta portando a termine gli ultimi incontri di catechesi dei gruppi dei ragazzi, con la celebrazione dei sacramenti per quelli fra di loro che terminano il cammino di iniziazione cristiana. Il mese di maggio e il ritrovarsi, oltre che nelle chiese, nelle calli o agli ingressi delle abitazioni per la recita del rosario spesso sostituisce l’impegno di altri incontri formativi dei … Continua a leggere Sul legno della pastorale »

PARROCCHIA DELLA NAVICELLA.

Gruppo di cresimandi all’OPSA

 Una visita speciale

OPSA-Navicella

Se volessero accompagnarvi in un posto soprannominato “Casa della gioia” che cosa vi aspettereste di trovare? Certamente non immaginereste che questa casa potesse essere abitata da persone con gravi disabilità intellettive o altre forme; da malati di Alzheimer e da anziani non autosufficienti… Noi ci siamo andati, per “toccare con mano” e scoprire quanta verità possa esserci in questo nome: “Casa della gioia”. Un bel … Continua a leggere Gruppo di cresimandi all’OPSA »

Commentando...

A pensarci bene…

vescovo-san-domenico

Terminata la visita pastorale, mi sono preso un po’ di tempo per leggere e ascoltare qualche notizia politica ed economica. Mi sono venute spontanee due riflessioni. La prima è che i signori che sono al governo non si rendano conto che a furia di sentirli litigare sempre e quasi su tutto, la gente si stia stufando di questa abbinata, perché, come si dice, ‘ogni bel … Continua a leggere A pensarci bene… »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - TERZA DOMENICA DI PASQUA

Gesù ci ama con tutti i nostri limiti

LETTURE: At 5, 27b-32. 40b-41;  Sal 29; Ap 5, 11-14;  Gv 21, 1-19

gv21_1-19

Il Vangelo di questa domenica, la 3ª di Pasqua (Gv 21, 1-19), ci presenta Gesù risorto dai morti e nello stesso tempo immerso nella realtà concreta e limitata dei suoi amici. Pietro e gli altri amici decidono di ritornare a pescare dopo gli eventi drammatici della morte di Gesù. Ancora una volta, però, sperimentano la limitatezza della loro vita, fatta di fallimenti e ‘reti vuote’, … Continua a leggere Gesù ci ama con tutti i nostri limiti »

Sguardo pastorale

Red Sunday

Red-Sunday

Il titolo mutua quello dato ad una iniziativa di preghiera, nel Regno Unito lo scorso novembre, per i cristiani martiri e perseguitati in tutto il mondo: il Red Wednesday, cioè il mercoledì rosso, giorno nel quale le facciate delle maggiori cattedrali inglesi, cattoliche e protestanti, si coloravano di una luce rossa a memoria di coloro che sono morti per la fede. Red Sunday, domenica rossa, … Continua a leggere Red Sunday »

SAN GIUSTO DI PORTO VIRO.

Portate molto frutto!

Preghiera e incontro nella giornata dei giovani

Veglia-Giovani

“Chi rimane in me porta molto frutto”. È questo il messaggio che ha guidato circa un centinaio di giovani, assieme al vescovo Adriano, nella serata di sabato 13 aprile scorso, vigilia della Domenica delle Palme, in cui in tutte le diocesi del mondo si celebra la giornata dei giovani. Un bel momento di preghiera vissuto partendo dall’oratorio salesiano San Giusto di Porto Viro e concluso … Continua a leggere Portate molto frutto! »

Come nani sulle spalle dei giganti

La scala della fede

scala-della-fede

Proviamo a salire. La mia vicenda spirituale, ciò che vivo personalmente come singolo, ciò che scelgo, che desidero, tutto ciò che fa parte della mia esperienza di fede, finisce lì, tra la punta dei capelli e il mignolo dei piedi, oppure mi supera e mi precede? Ci pensavo in questi giorni tra le pagine del Diario di Etty Hillesum, ragazza ebrea che morirà ad Auschwitz … Continua a leggere La scala della fede »

Taglio di Po

Come a Lourdes

Pellegrinaggio al Santuario “La Pieve” a Chiampo (Vi)

Pellegrini-a-Chiampo

La parrocchia di San Francesco d’Assisi centro, con una cinquantina di tagliolesi, è stata con il proprio parroco, padre Maurizio  Vanti, in pellegrinaggio al Santuario “La Pieve” della Madonna di Lourdes di Chiampo (Vicenza). In questo santuario vi è una grotta identica a quella più famosa di Lourdes (Francia), realizzata dal religioso, scultore, fra Claudio Granzotto (nato a Santa Lucia di Piave il 23 agosto 1900 … Continua a leggere Come a Lourdes »

I giorni

Dopo gli auguri

don-angelo-busetto

Quante strade percorrono gli auguri di Pasqua? La più breve conduce dall’altare al lieto e rapido abbraccio con i fedeli giù dei gradini al termine della Veglia Pasquale. Le strade più intrigate e fantasiose percorrono tutte le fibre dei social. Solo qualche raro biglietto spunta nella mazzetta di giornali e riviste che il postino consegna qualche giorno prima di Pasqua. Occhieggiano sorridenti e malinconici alcuni … Continua a leggere Dopo gli auguri »