Author: admindiocesi

VESCOVI DEL NORDEST

La periferia delle carceri

Vescovi-Nordest

Il Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono riuniti martedì 14 maggio a Padova, presso la sede della Facoltà Teologica del Triveneto, ed hanno incontrato, in mattinata, una delegazione – guidata dal coordinatore don Antonio Biancotto – dei cappellani impegnati nelle carceri del Nordest. Nel loro racconto sono così emersi i tratti principali, le attenzioni ed anche le preoccupazioni e le fatiche che caratterizzano e … Continua a leggere La periferia delle carceri »

COME NANI SULLE SPALLE DEI GIGANTI

Spiritualità terrestre

Sbarco luna

20 lluglio 1969. Per la prima volta l’uomo mette piede sulla luna. Sono Neil Armstrong e Buzz Aldrin che portano a compimento la missione Apollo 11 tra le grida di gioia di un’umanità che sconfina oltre il suolo terrestre non solo con la razionalità ma questa volta anche con il corpo. Si mette piede sulla luna. Non voglio qui entrare nel merito della questione sui … Continua a leggere Spiritualità terrestre »

COMMENTANDO...

Convertirsi alla fraternità

Vescovo-Adriano-Tessarollo

In questi ultimi mesi ho ripensato tante volte al tema della missione della Chiesa nel mondo, stimolato dal Messaggio di papa Francesco per la 47ª giornata mondiale della pace 2018 dal titolo: “Fraternità. Fondamento e via per la pace”. Stranamente, in questo nostro tempo caratterizzato dalla globalizzazione, per la quale ognuno può spostarsi ovunque, incontrare persone di ogni razza, popolo, nazione e religione, usufruire di … Continua a leggere Convertirsi alla fraternità »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - QUINTA DOMENICA DI PASQUA – C

L’amore reale si trasforma in servizio

LETTURE: At 14, 21-27;  Sal 144; Ap 21, 1-5;  Gv 13, 31-33. 34-35

ultima-cena AMATEVI COME IO...

Nel Vangelo di questa 5ª domenica di Pasqua (Gv 13, 31-33a. 34-35) ci troviamo di fronte ad un messaggio, ad una esortazione che implica un modo di essere, senza alternative. Siamo durante l’ultima Cena, e dopo che Gesù ha fatto il gesto di lavare i piedi ai suoi discepoli, e dopo aver dato l’ultima possibilità a Giuda di essere unito a lui (il boccone dal … Continua a leggere L’amore reale si trasforma in servizio »

SGUARDO PASTORALE

Vita comune e fraternità

image

Ritorno sulla questione della vita comune dei presbiteri diocesani sollecitato dalle riflessioni e testimonianze portate in assemblea del clero nel primo incontro di formazione di questo mese di maggio. Il tema è stato ripreso, su invito del vescovo, per verificare le esperienze in atto e per rilanciarne l’esigenza. Dalla presentazione in assemblea ritengo siano emersi degli aspetti interessanti che ne hanno tratteggiato i punti di … Continua a leggere Vita comune e fraternità »

I GIORNI

Andare, andare…

le_caravage_-_lincredulite_de_saint_thomas_1447951

Le ferite della Pasqua non sanguinano più. Gesù le mostra a Tommaso e agli altri apostoli, e i pittori non temono di tracciarle nei loro dipinti. La risurrezione non cancella le ferite: è la novità della vita cristiana. Il male che ci viene addosso, a noi personalmente o alle persone che amiamo, ci trafigge e addolora, ma ospita al suo centro una luce di trasfigurazione. … Continua a leggere Andare, andare… »

Festival della Comunicazione

Tavola rotonda su “Le belle notizie: dal virtuale al reale”

Evento17-05-19-FB

Dopo il tema dello scorso anno sulle “Fake news”, per questa 14^ edizione si è scelto di approfondire quello de “Le belle notizie – dal virtuale al reale”. Un tentativo di riflettere sull’importanza di dedicare maggior spazio e attenzione, in tutti gli ambiti della comunicazione, ai fatti e alle esperienze positive della nostra società. Una scelta maturata anche in considerazione dell’imperversare di una attenzione eccessiva … Continua a leggere Tavola rotonda su “Le belle notizie: dal virtuale al reale” »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - QUARTA DOMENICA DI PASQUA

Pastore vicino ad ognuno di noi

LETTURE: At 13, 14. 43-52; Sal 99; Ap 7, 9. 14-17; Gv 10, 27-30

Unknown

Siamo alla quarta tappa del nostro percorso pasquale. Questa quarta domenica coincide, tra- dizionalmente, con la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Ogni anno, poi, la IV Domenica di Pasqua presenta un brano del Vangelo di Giovanni sul buon Pastore (Gv 10, 27-30). Dopo averci condotto, domenica scorsa, tra i pe- scatori, il Vangelo ci conduce tra i pastori. Due categorie, queste, di uguale … Continua a leggere Pastore vicino ad ognuno di noi »

Giornata di preghiera per le vocazioni

Poster-GMPV-2019-1024x744

In questa quarta domenica di Pasqua si celebra la 56a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, dato che il vangelo che ascoltiamo a messa è quello del “Buon Pastore”. “Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pe- core che non hanno pastore”, e disse: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai. Pregate, dunque, il Signore della messe … Continua a leggere Giornata di preghiera per le vocazioni »