Author: admindiocesi

SGUARDO PASTORALE

Una chiesa per una pastorale

una-chiesa-pastorale

Lo scorso 13 luglio, assieme ad altri sacerdoti e molti fedeli, ho potuto assistere alla celebrazione presieduta dal card. Pietro Parolin per la dedicazione della nuova cappella dell’ospedale di Chioggia. Un evento unico nel suo genere perché raramente vi è l’occasione di dedicare (un tempo si diceva “consacrare”, verbo riservato ora solo per le persone) una chiesa nuova e ancor più raro che questo avvenga … Continua a leggere Una chiesa per una pastorale »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XVI DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Essere più attenti all’ospite

LETTURE: Gn 18, 1-10; Sal 14;  Col 1, 24-28; Lc 10, 38-42

lc10_38-42

Tutta la liturgia della Parola di questa 16ª domenica del Tempo Ordinario sviluppa il tema dell’accoglienza di Dio nella vita dell’uomo. Ed è un tema su cui il brano di vangelo, anche questo inserito nel cammino di Gesù verso Gerusalemme, ci vuole aiutare a riflettere per capire come Dio entra nella vita degli uomini. È un bel quadretto familiare quello che ci viene presentato oggi. … Continua a leggere Essere più attenti all’ospite »

Prendersi cura

prendersi-cura

Ad un certo punto è scattato l’allarme dell’antincendio. Mi sono domandato subito se ad azionare questo dispositivo di sicurezza fosse stato davvero il fumo salito abbondante dall’incensazione dell’altare e delle croci poste alle pareti, oppure la commozione del direttore generale, dei medici e dei paramedici, e di tanti altri fedeli presenti sabato 13 luglio al piano terra dell’ospedale civile di Chioggia. Era quasi palpabile. Innescata … Continua a leggere Prendersi cura »

PASTORALE MIGRANTI - Formazione di operatori in Albania

Un Paese che ha bisogno di aiuto

Dopo decenni di oppressione, molti se ne vanno. Il problema dei minori

albania-formazione-operatori

L’iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana denominata “Liberi di partire, liberi di restare”, aveva chiesto alle diocesi di strutturare esperienze di accoglienza e di condivisione nei confronti dei migranti, in particolare minori soli. Nella nostra diocesi è stato l’Ufficio Pastorale Migranti che ha coinvolto nel territorio una serie di soggetti che poi sono stati chiamati da Caritas Italiana a fare formazione in Albania. Di seguito il … Continua a leggere Un Paese che ha bisogno di aiuto »

ULSS 3 - Distretto di Chioggia

La nuova cappella

Il cardinale Parolin ha consacrato la nuova chiesa dell’ospedale

dedicazione-cappella-ospedale

A consacrare la nuova chiesa dell’ospedale B. Vergine della Navicella di Chioggia dell’Ulss 3 è intervenuto, con una Santa Messa e con lo specifico rito della dedicazione il Segretario di Stato Vaticano, card. Pietro Parolin. La chiesa è stata inaugurata sabato 13 luglio: il Segretario di Stato Vaticano, il card. Parolin, ha compiuto il rito concelebrato dal vescovo di Chioggia, mons. Adriano Tessarollo, dal vicario … Continua a leggere La nuova cappella »

AZIONE CATTOLICA. TRE GIORNI DI FORMAZIONE ADULTI A CRESPANO DEL GRAPPA

Una Chiesa in ascolto

RIFLESSIONI E CONFRONTO SUL DIALOGO INTERGENERAZIONALE

Covolo-AC

Dal 5 al 7 luglio si è svolta a Crespano del Grappa presso la Casa di Spiritualità Santa Maria del Covolo la Tre Giorni di formazione del settore Adulti dell’Azione Cattolica Diocesana sul tema: “Chiesa in ascolto: il Dialogo Intergenerazionale”. Hanno accompagnato alla riflessione e al confronto gli adulti e giovani partecipanti Michele Tridente, vicepresidente del Settore giovani A. C. nazionale, e don Andrea Dal … Continua a leggere Una Chiesa in ascolto »

Saluto del Vescovo Adriano a Turisti della nostra Diocesi

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Cari Villeggianti,  ‘BENVENUTI’ anche quest’anno a godere un tempo di riposo e di relax nel nostro territorio chioggiotto e polesano. Un cordiale augurio che possiate trovare luoghi, strutture e persone che favoriscano il vostro ‘stare bene’ sotto tutti gli aspetti: fisico, ricreativo, sociale, culturale e spirituale. Il vero benessereriguarda tutti gli aspetti della nostra vita. La nostra comunità cristiana intende offrire le opportunità perché possano trovare … Continua a leggere Saluto del Vescovo Adriano a Turisti della nostra Diocesi »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XV DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Amare gli altri con l’amore di Dio

LETTURE:  Dt 30, 10-14;  Sal 18;  Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37

buon-sanmaritano

Da alcune domeniche, seguendo e meditando il vangelo di Luca, siamo in compagnia di Gesù nella sua salita a Gerusalemme, ed ecco un altro incontro: questa volta tra Gesù e un dottore della Legge che vuole mettere alla prova il Maestro, ponendogli una domanda: “Che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?” Lc 10,25). L’esperto della Legge, però, di fronte a Gesù perde presto … Continua a leggere Amare gli altri con l’amore di Dio »

La coscienza

La-coscienza

Furbetti del cartellino, pestaggio di persone indifese, uccisione di neonati, uso disinvolto delle armi, violenze gratuite, fisiche e verbali. Questi e molti altri sono gli episodi che abitano la cronaca e mi portano a fare qualche considerazione sulla coscienza. Sì, perché viene spontanea la domanda: ma queste persone hanno una coscienza? Generalmente quando si parla di coscienza si fa riferimento a quel sentire comune che … Continua a leggere La coscienza »