Author: admindiocesi

“Al sorgere della luce”

sorgere del sole

Da molti anni, durante l’estate, un evento speciale e organizzato dalla parrocchia Madonna di Lourdes di Sottomarina, che riunisce un popolo di uomini e donne di ogni età, giovani e bambini: l’attesa in preghiera del sorgere del sole, prima luce dell’aurora. Anche quest’anno, sabato 27 luglio alle 5 del mattino, ci siamo incontrati nel sagrato della chhiesa, dove, ad attenderci, come di consueto, c’era padre … Continua a leggere “Al sorgere della luce” »

Come nani sulle spalle dei giganti

Alziamo gli occhi verso Maria

MadonnaAssunta

Vogliamo il nostro sguardo a Maria, la madre di Gesù. Lo facciamo spesso quando ci imbattiamo in situazioni difficili, quando le cose non funzionano, quando abbiamo bisogno di capire e di trovare un senso all’esistenza che stiamo attraversando. È anche vero che la devozione ci presenta una dinamica diversa, in cui preghiere, formule, atti di affidamento e di consacrazione ritmano la vita ordinaria, quella senza … Continua a leggere Alziamo gli occhi verso Maria »

Sguardo Pastorale

Quando il servizio diventa potere

servizio-diventa-potere

“Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore” (Mc 10,42-43). Crediamolo o no, ma queste parole di Gesù ai suoi discepoli che, lungo la strada verso Gerusalemme, volevano spartirsi il potere e le competenze nel … Continua a leggere Quando il servizio diventa potere »

CHIOGGIA. Chiesa dei Filippini

Fare memoria, sempre

55 anni dalla morte di padre Raimondo Calcagno

Filippini-messa

Giovedì 18 luglio scorso, nella chiesa dei Filippini, nella messa mensile pro canonizzazione, si è fatto memoria anche dei 55 anni dal ritorno alla Casa del Padre del Venerabile Servo di Dio Padre Raimondo Calcagno. Con padre Gontrano Tesserin hanno concelebrato il parroco dell’unità pastorale di San Giacomo mons. Vincenzo Tosello e padre Pietro Jaworski. Nell’omelia Padre Gontrano ha ricordato gli ultimi giorni di vita … Continua a leggere Fare memoria, sempre »

VILLAREGIA.

“State a fianco della gente”

 Concluso il Raduno nazionale annuale della Comunità Missionaria

Villaregia-raduno-annuale

A gli inizi del mese di luglio, la Casa Madre della Comunità Missionaria a Villaregia ha accolto tutti i missionari delle sedi italiane che si ritrovano ogni anno per il Raduno nazionale. Sono giorni di fraternità, spiritualità, formazione, riflessione e lavoro… Tra i momenti di incontro e di formazione, importante è stato l’intervento della canonista spagnola Teresa Rodriguez che ha toccato alcuni aspetti giuridici della … Continua a leggere “State a fianco della gente” »

Il silenzio

silenzio

Ero arrivato per tempo. Ho raggiunto una sedia, lì sulla destra della chiesa, e mi sono unito alla recita del rosario. Lo guidavano alcune signore anziane, come spesso avviene nelle nostre comunità: i giovani non conoscono questa preghiera e i sacerdoti, presi da mille servizi, di solito giungono all’ultimo minuto. Mi accorsi ben presto che la sedia poggiava sulla griglia di recupero dell’aria, perché al … Continua a leggere Il silenzio »

IL RICORDO DEGLI AMICI

Tenero custode della Domus Clugiae

In morte di Antonio Mauro

antonio-Mauro

”Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, hanno accolto degli angeli senza saperlo.” (Ebrei 13,2) La storia di Antonio coincide con la storia stessa della nostra ventennale opera, anche se lui entrerà un po’ più tardi, una dozzina di anni fa. Preso senza essere valutato, solo perché ce lo porta, in un momento drammatico della sua esistenza, un amico sacerdote che lo accoglie per primo in canonica. … Continua a leggere Tenero custode della Domus Clugiae »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XVII DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Imparare a pregare

LETTURE:  Gn 18, 20-21. 23-32;  Sal 137;  Col 2, 12-14; Lc 11, 1-13

Padre_Nostro

C’è una locuzione latina che suona così: “Verba docent, exempla trahunt” che tradotta letteralmente significa:  “le parole insegnano, gli esempi trascinano”. E’ un antico proverbio che afferma la forza dell’esempio e che mi è venuto in mente alla lettura del brano del vangelo di Luca 11,1-13 proclamato in questa domenica. Leggiamo infatti: “Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei … Continua a leggere Imparare a pregare »

PELLESTRINA

La Madonna dell’Apparizione

Il 4 agosto l’importante ricorrenza nell’isola. Il programma dei festeggiamenti

santuario-Apparizione-Pellestrina

Domenica 4 agosto gli abitanti dell’isola di Pellestrina onoreranno, ancora una volta – specie nella Santa Messa solenne delle ore 10.30 nel santuario dell’Apparizione – Maria, Madre di Dio e Madre nostra. Le cronache narrano, a tal riguardo, che proprio il 4 agosto 1716, un ragazzo di nome Natalino Scarpa di Zuanne detto dei Muti, mentre si recava di primo mattino alla chiesa parrocchiale di … Continua a leggere La Madonna dell’Apparizione »

L’OMELIA DEL CARDINALE PIETRO PAROLIN

Ero malato e mi avete visitato

Riportiamo il testo integrale dell’omelia pronunciata dal Segretario di Stato della Santa Sede all’inaugurazione della nuova Cappella dell’ospedale di Chioggia sabato 13 luglio 2019

omelia-parolin

Cari fratelli e sorelle, “Viene l’ora – ed è questa – in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità” (Gv 4,23). Le parole profetiche di Gesù ci rivelano il significato e il valore del nostro incontro odierno attorno all’altare del Signore, reso ancora più solenne dall’inaugurazione di questa nuova Cappella dell’Ospedale Civile di Chioggia S. Maria della Navicella. Saluto con affetto … Continua a leggere Ero malato e mi avete visitato »