Author: admindiocesi

VESCOVI DEL TRIVENETO

Incontro col card. Bassetti

Il dialogo col presidente della CEI. Il ricordo del card. Urbani nel 50° della morte

vescovi nordest

Si è svolto martedì 17 settembre, nella sede di Zelarino (Venezia), l’incontro periodico dei Vescovi del Triveneto a cui ha partecipato – durante i lavori dell’intera mattinata – il presidente della Conferenza Episcopale Italiana card. Gualtiero Bassetti. Il Cardinale e i Vescovi del Nordest hanno dialogato a lungo, scambiandosi impressioni ed esperienze, su temi e questioni che attraversano oggi la vita della Chiesa (triveneta e italiana) … Continua a leggere Incontro col card. Bassetti »

Pellegrinaggio in Grecia sui passi di San Paolo

2020-Grecia-Lancio-1

Dal 20 al 27 Aprile 2020 accompagnato dal Vescovo Adriano Programma sintetico: 1° giorno 20/04/2020: VENEZIA – SALONICCO; 2° giorno 21/04/2020: SALONICCO – KAVALA – LYDIA – ANFIPOLI – SALONICCO; 3° giorno 22/04/2020: SALONICCO – DION – METEORE – KALAMBAKA; 4° giorno 23/04/2020: KALAMBAKA – DELFI – OSSIOS LUKAS – PATRASSO; 5° giorno 24/04/2020 : PATRASSO – OLIMPIA – SPARTA; 6° giorno 25/04/2020 : SPARTA … Continua a leggere Pellegrinaggio in Grecia sui passi di San Paolo »

Pellegrinaggio in Terra Santa e Giordania Febbraio 2020

viaggio terra santa

Pellegrinaggio in Terra Santa e Giordania guidato dal Vescovo Adriano Tessarollo dal 13 al 2 2 febbraio 20 20 con voli di linea diretti da Venezia Programma sintetico: 1° giorno GIOVEDI’ 13/02/2020 : CHIOGGIA – VENEZIA – TEL AVIV – NAZARETH; 2° giorno VENERDI’ 14/02/2020: NAZARETH – TABOR – NAZARETH; 3° giorno SABATO 15/02/2020: NAZARETH – CANA – LAGO DI TIBERIADE – NAZARETH; 4° giorno … Continua a leggere Pellegrinaggio in Terra Santa e Giordania Febbraio 2020 »

SGUARDO PASTORALE

Avviso di chiamata

chiesa-stilizzata

“Avviso di chiamata”, leggo fra i titoletti degli avvisi di un foglietto parrocchiale; i sacerdoti della parrocchia invitano i fedeli più sensibili e preparati a rendersi disponibili per accompagnare il cammino di iniziazione cristiana dei più piccoli. Una chiamata alla responsabilità, insomma. Non mi meraviglia leggere un avviso del genere perché gli appelli in questo senso non sono mai abbastanza e mi ha colpito molto … Continua a leggere Avviso di chiamata »

I miei libri

ESPERIENZE DI VITA

i-miei-libri

In questi ultimi giorni mi son trovato a dialogare con i miei libri. Tutto è partito dalla proposta di un’amica: regalare a una possibile esposizione di testi nell’atrio dell’ospedale qualche volume della mia biblioteca. Durante l’ultimo trasloco avevo fatto una considerazione circa l’inutile fatica di trasferire centinaia di tomi che non avrei più letto o anche solo consultato. Così ho chiesto al direttore del polo … Continua a leggere I miei libri »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XXIII DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Riflettere bene per seguire Gesù

LETTURE:  Sap 9, 13-18; Sal 89;  Fm 9b-10. 12-17; Lc 14, 25-33

Lc-14-25-33

L’Evangelista Luca costruisce gran parte del suo Vangelo descrivendo il cammino di Gesù verso Gerusalemme. C’è molta gente con lui attirata ed entusiasta di ciò che dice e di ciò che fa. Per questo tanti lo vogliono seguire. Solo che non si rendono conto di cosa voglia dire seguire il Signore. Ed ecco che l’evangelista Luca raccoglie, in questo brano, una mini catechesi sul discepolato. … Continua a leggere Riflettere bene per seguire Gesù »

TAGLIO DI PO

Due eventi importanti

L’addio ai Frati minori e l’arrivo del nuovo parroco e collaboratori

taglio-di-po-parrocchia

Per la vita religiosa della parrocchia di san Francesco d’Assisi, riunita in Unità pastorale con l’omonima parrocchia della frazione di Mazzorno Destro, due date importanti sono all’ordine del giorno per questo mese di settembre: domenica 15, il saluto ai Frati Minori che rinunceranno alla parrocchia riconsegnandola alla Diocesi di Chioggia dopo 80 anni di permanenza e sabato 21, l’ingresso del nuovo parroco e dei suoi … Continua a leggere Due eventi importanti »

FASANA – CA’ EMO - BOTTI BARBARIGHE

Un amichevole grazie

Il saluto delle comunità a don Andrea Rosada

don-Andrea-Rosada

Dopo diciotto mesi a guida dell’Unità Pastorale di Fasana, Botti Barbarighe e Ca’ Emo don Andrea Rosada si prepara ad entrare come arciprete del Duomo di San Mauro di Cavarzere. Domenica 18 agosto don Andrea ha quindi salutato i parrocchiani di Fasana mentre domenica 25 agosto le comunità di Botti Barbarighe e Ca’ Emo. Alla celebrazione nella chiesa parrocchiale di Ca’ Emo, solennizzata dal coro … Continua a leggere Un amichevole grazie »

500 anni dell’immagine

SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE DI PETTORAZZA PAPAFAVA

Madonna_delle_Grazie-500-anni

­ Le celebrazioni annuali, più solenni quest’anno in occasione dei 500 anni dell’immagine della Madonna delle Grazie, sono iniziate presso il Santuario di Pettorazza Papafava nella serata di venerdì 30 agosto con un incontro di preghiera e la processione presiedute dal vicario generale mons. Francesco Zenna. In programma giovedì 5 settembre alle 20.45 un momento di riflessione guidato dal vescovo Adriano sulla spiritualità mariana e … Continua a leggere 500 anni dell’immagine »

Sguardo pastorale

“Quante sono le tue opere Signore!”

quante-sono-le-tue-opere-signore

“Quante sono le tue opere, Signore! Le hai fatte tutte con saggezza; la terra è piena delle tue creature” (Sal. 104, 24). Questa prima domenica di settembre, che coincide con la data della 14ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato (ogni 1° settembre), ci lasciamo provocare dalla citazione del Salmo 104 con la quale, nel loro messaggio per questa giornata, i vescovi italiani “riassumono” … Continua a leggere “Quante sono le tue opere Signore!” »