Author: admindiocesi

OTTOBRE FRANCESCANO

Concerto della corale di Mazzorno Destro

coro-mazzorno-ruzza

Nell’ambito dell’”Ottobre Francescano”, nella chiesa parrocchiale di San Francesco d’Assisi di Taglio di Po centro è stato effettuato il concerto della Corale di Mazzorno Destro, con la partecipazione di alcuni allievi dei Conservatori musicali di Rovigo e di Adria, diretta dal giovane maestro Marco Finotti di Taglio di Po. E’ stata ospite del concerto la soprano Giovanna Manzato. Presenti i tre nuovi sacerdoti: don Damiano … Continua a leggere Concerto della corale di Mazzorno Destro »

Calendario Incontri – Pastorale Familiare

Pastorale-Familiare

Calendario degli incontri e dei percorsi formativi rivolti ai fidanzati e conviventi in preparazione al matrimonio cristiano, alle giovani coppie di sposi, ai separati in nuova unione organizzati dall’Ufficio Pastorale Famigliare diocesana e dalle Vicarie. Tale calendario subirà variazioni nel tempo in quanto sono previste ulteriori proposte che andranno ad integrarlo.

PERCORSO “SHEMA’” PER I GIOVANI dai 17 ai 28 anni

Chiamati a godersi la vita

Al Monastero delle Clarisse adoratrici di Porto Viro, ogni secondo venerdì del mese

logo-shema

In questi ultimi l’anni la Chiesa universale si è messa in ascolto dei giovani d’oggi in tante maniere culminando nel grande Sinodo ordinario celebrato circa un anno fa e concluso con l’Esortazione apostolica di papa Francesco “Cristus vivit”, nella quale lo stesso pontefice traccia due linee fondamentali per la pastorale giovanile. Afferma il Santo Padre: “Vorrei solo sottolineare brevemente che la pastorale giovanile comporta due … Continua a leggere Chiamati a godersi la vita »

CONVEGNO TRIVENETO. Rete mondiale di preghiera del papa

“Nella Chiesa sarò l’Amore”

Le parole di santa Teresina del Bambino Gesù

santa-teresa

Il 175 ° Anniversario dell’Apostolato della Preghiera, oggi Rete Mondiale di Preghiera del Papa, è stato celebrato a Verona con il Convegno Triveneto, che ha visto riunite 260 persone delle Diocesi di Vicenza, Verona, Treviso, Vittorio Veneto, Friuli e Chioggia (gruppo più numeroso con 61 persone). Il Convegno, che ha avuto per tema: “Nel cuore della Chiesa sarò l’Amore!”, si è svolto nella Basilica Santuario … Continua a leggere “Nella Chiesa sarò l’Amore” »

Commentando

Caro Ministro, se il buon giorno si vede dal mattino…

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Il sig. Lorenzo Fioramonti, attualmente Ministro dell’Istruzione, intervistato a ‘Un giorno da pecora’, la trasmissione radiofonica di Rai Radio 1, entra nel merito della questione del simbolo cristiano in classe e sentenzia: “Ritengo che le scuole non debbano rappresentare una sola cultura ma permettere a tutte di esprimersi. Eviterei un’accozzaglia di simboli, altrimenti diventa un mercato”… proponendo quindi di togliere il crocifisso dalle aule scolastiche, … Continua a leggere Caro Ministro, se il buon giorno si vede dal mattino… »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XXVII  DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Fede autentica e servizio gratuito

LETTURE:  Ab 1,2-3; 2, 2-4; Sal 94;  2 Tm 1,6-8.13-14;  Lc 17, 5-10

vi-ho-chiamato-amici

C’è una richiesta perentoria che gli apostoli rivolgono a Gesù: “Accresci in noi la fede”.  Perché una simile richiesta nel Vangelo di Luca (Lc 17, 5-10) di questa domenica? Solo se prendiamo il brano del Vangelo nel suo contesto più ampio comprendiamo da dove nasce questa domanda, che non è buttata lì a Gesù per caso, così diventa più facile capire il motivo di questa … Continua a leggere Fede autentica e servizio gratuito »

SGUARDO PASTORALE

Grazie

grazie

Continuo con alcuni spunti di riflessione sulla lettera pastorale del vescovo Adriano, a cui dedicherò ancora altro spazio in questa rubrica all’inizio di quest’anno pastorale. “Grazie” è il primo pensiero che il vescovo rivolge, in apertura della sua lettera, a tutti coloro che ha incontrato durante la sua visita, di parrocchia in parrocchia, fra le famiglie e nei luoghi di lavoro, durante incontri fraterni o … Continua a leggere Grazie »

OTTOBRE MISSIONARIO - SUORE SERVE DI MARIA ADDOLORATA

Visitando le nostre missioni in Messico e Burundi

La priora madre Antonella racconta l’esperienza vissuta a contatto con le comunità e le popolazioni dei due paesi in America Latina e in Africa

20190913_185132

Di ritorno dalla visita alle nostre missioni in Messico e Burundi con piacere condivido i momenti vissuti insieme alle sorelle e ai fratelli che serviamo. IN MESSICO In particolare ho vissuto con gioia e emozione il mio ritorno in Messico dopo 26 anni, quando lasciai la missione per iniziare l’esperienza in Papua Nuova Guinea. Allora la Congregazione era agli inizi e ora ho potuto constatare … Continua a leggere Visitando le nostre missioni in Messico e Burundi »

Sguardo pastorale

Vergine dell’ascolto

Peire_Serra_Annunciazione

L’immagine scelta come icona alla lettera pastorale che il vescovo Adriano ci ha consegnato domenica scorsa, all’apertura del nuovo anno pastorale, rappresenta l’Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele alla Vergine Maria che è in atteggiamento di lettura e ascolto della Parola di Dio. L’opera artistica è una tempera su tavola del 1400/1405 di Pere Serra, artista spagnolo, ed è conservata ora nella Pinacoteca di Brera. In essa cogliamo … Continua a leggere Vergine dell’ascolto »

SOTTOMARINA.

Migrazioni, tante domande

Incontro pubblico presso la parrocchia Madonna della Navicella

dibattito-migrazioni

Nell’ambito del Festival “L’invasione degli altri corpi” il 13 settembre presso la parrocchia della Madonna della Navicella si è tenuto un incontro volto a chiarire almeno alcune idee sul complesso tema delle migrazioni. L’economista, giornalista e scrittore Giuseppe De Marzio ha parlato della povertà che è triplicata negli ultimi 10 anni a causa del taglio delle politiche sociali: il tema migranti va inserito in questo … Continua a leggere Migrazioni, tante domande »