Author: admindiocesi

RIFLETTENDO SUL VANGELO - SOLENNITA’ DI CRISTO RE DELL’UNIVERSO - ANNO C

Regalità vissuta come dono e servizio

LETTURE:  2 Sam 5, 1-3; Sal 121;  Col 1, 12-20; Lc 23, 35-43

Gesu-e-buon-ladrone-Tiziano

Oggi, con la Solennità di Gesù Cristo Re dell’Universo, si conclude l’Anno liturgico. Esso non è simile all’anno civile, magari con contenuti, momenti e ricorrenze diverse, ma è simbolo, paradigma del cammino della storia verso il suo compimento. La vita del mondo non avanza alla cieca, ma procede verso una meta finale, la definitiva manifestazione di Cristo, Signore della storia. Noi celebriamo, oggi, nella fede ciò che si … Continua a leggere Regalità vissuta come dono e servizio »

SGUARDO PASTORALE

Laboratori di pastorale: famiglia e giovani

laboratori-di-pastorale

Riprendo in questo numero del nostro settimanale il lavoro svolto dai sacerdoti presenti al corso di formazione dello scorso ottobre a Cavallino sui cinque ambiti della lettera pastorale del nostro vescovo. In queste righe daremo spazio a due di essi per continuare poi in progressione con gli altri nei prossimi numeri. Un primo gruppo ha lavorato sul tema della “Famiglia”, cercando di sviluppare una traccia … Continua a leggere Laboratori di pastorale: famiglia e giovani »

COMUNITA’ DI VILLAREGIA

In partenza per l’Etiopia

Alcuni missionari partiranno tra qualche settimana; domenica scorsa l’invio

Etiopia

Domenica scorsa 10 novembre un gran numero di amici si è ritrovato a Villaregia per salutare Maria del Carmen Pagan ed Elisabetta Fabbri che dopo un po’ di anni vissuti in Veneto si apprestano a partire per l’Etiopia insieme a P. Emanuele Ciccia e Teresa Zullo. La loro partenza è prevista per la fine di novembre. Durante la celebrazione le due missionarie hanno ringraziato per … Continua a leggere In partenza per l’Etiopia »

VICARIATO DI LOREO. Centro parrocchiale di San Bartolomeo

Prezioso percorso biblico

Quattro importanti incontri per la formazionei dei laici, che hanno partecipato numerosi

Percorso-biblico

Conclusa positivamente la bella proposta di un piccolo percorso biblico nel vicariato di Loreo sviluppato in quattro incontri settimanali, con relatori d’eccezione, in una zona centrale del vicariato ossia il Centro parrocchiale di San Bartolomeo a Porto Viro, con entusiasmo, curiosità, fedeltà e attenzione. Partendo dalla richiesta del vescovo Adriano, di donare maggior attenzione e concretezza alla formazione dei laici nel vicariato, si sono organizzati … Continua a leggere Prezioso percorso biblico »

PARROCCHIA DI TAGLIO DI PO

Giornata del Ringraziamento

Celebrata in collaborazione con il Comune e le associazioni di categoria

ringraziamento-taglio-po

La giornata del ringraziamento a Dio per i doni ricevuti durante l’anno 2019, organizzata in stretta collaborazione tra la Parrocchia di San Francesco d’Assisi, il Comune e le associazioni di categoria della Coldiretti, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori, è stata molto partecipata anche se, per la verità, ci dovrebbero essere molti più attrezzi agricoli attorno al sagrato della chiesa…come avveniva un tempo, magari per poi … Continua a leggere Giornata del Ringraziamento »

Il gruppo scout ai nastri di partenza

SCOUT-AGESCI “ISOLE DELTA DEL PO 1”

scout-capi

Gli Scout-Agesci del gruppo “Isole Delta del Po 1” sono ripartiti per un nuovo intenso anno di attività 2019 – 2020. Quest’anno, tutto è stato effettuato presso i locali della parrocchia di San Francesco in Taglio di Po, prima partecipando alla Santa Messa e poi l’attività d’inizio anno, del Gruppo Agesci Isole Delta del Po 1, nato nel 2013 dalla fusione tra i gruppi preesistenti … Continua a leggere Il gruppo scout ai nastri di partenza »

21 novembre

Ricordiamo e ringraziamo nella preghiera le nostre sorelle Clarisse del Monastero di Porto Viro

GIORNATA “PRO ORANTIBUS”

Clarisse-Porto-Viro-2019

Venerdì 21 novembre, festa della Presentazione della Vergine Maria al Tempio, la Chiesa celebra, fin dal 1953,  la “Giornata mondiale Pro Orantibus”. Vuole essere una giornata per ricordare e pregare per coloro che hanno scelto la vita contemplativa, cioè la vita nel Monastero. Sono quelle comunità che, nella semplicità della loro vita, danno spazio particolare alla preghiera, alla vita di fraternità, alla meditazione della Parola … Continua a leggere Ricordiamo e ringraziamo nella preghiera le nostre sorelle Clarisse del Monastero di Porto Viro »

SGUARDO PASTORALE

La speranza dei poveri non sarà mai delusa

giornata-mondiale-poveri

Il messaggio del Papa per la terza giornata mondiale dei poveri, che ricorre in questa domenica, inizia con la citazione del salmo 9 per riaffermare la fiducia nella speranza in Dio che ha cura del povero e delle sue sofferenze. Da allora ad oggi sembra che il mondo non sia cambiato e si continuino a perpetrare ingiustizie, disparità, umiliazioni, sperequazione da parte dei ricchi, sempre … Continua a leggere La speranza dei poveri non sarà mai delusa »

DOMENICA XXXIII DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Alzare lo sguardo, guardare oltre

LETTURE:  Ml 3, 19-20; Sal 97;  2 Ts 3, 7-12;  Lc 21, 5-19

lc21_5-19

Siamo giunti al termine dell’anno liturgico e la Parola di questa domenica ci propone una riflessione profonda e sconcertante sul compimento del tempo e della storia. Il brano del vangelo (Lc 21, 5-19), usa, a questo riguardo, parole ed espressioni che non sono di facile comprensione. Sembra quasi che Gesù assuma l’atteggiamento di un profeta di sventure: il tempio di Gerusalemme sarà distrutto; ci saranno … Continua a leggere Alzare lo sguardo, guardare oltre »

Lunedì 11 novembre

Festa di San Martino

Ricordato in particolare a Sottomarina

S-Martino

Lunedì 11 Novembre, ricorre la festa di San Martino (vedi foto), particolarmente venerato a Sottomarina, essendone, da tempo immemorabile, il patrono. Tale santo – universalmente conosciuto per aver donato parte del suo mantello a un povero che mendicava – nacque nel 315 a Sabaria (Ungheria). Dopo aver servito nell’esercito imperiale, il vescovo Sant’Ilario lo ordinò sacerdote nel 360 divenendo poi vescovo di Tours nel 371. … Continua a leggere Festa di San Martino »