Author: admindiocesi

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE FAMILIARE

La bellezza del matrimonio

Rosolina. Quattro incontri per coppie sposate da non più di 10 anni

matrimonio

Di fronte all’evidente crisi in cui oggi versano le famiglie, ai continui casi di separazioni e divorzi ed al crescente numero di matrimoni civili e, ancor più, di convivenze, è legittimo chiedersi se si può ancora parlare della bellezza ed unicità della famiglia legata dall’indissolubilità del matrimonio, se sia possibile la realizzazione piena dei singoli e della coppia legata dal vincolo del Sacramento. Accanto a … Continua a leggere La bellezza del matrimonio »

Ca’ Tiepolo - Boccasette

Ultimo saluto a Mara

Chiesa del S. Cuore affollata per il rito presieduto dal vescovo

mara-zanetti

Una folla di parenti e amici ha dato l’ultimo saluto, martedì mattina, nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù a Ca’ Tiepolo di Porto Tolle, alla giovane Mara Zanetti, di 46 anni, deceduta dopo soli 75 giorni di ricovero ospedaliero (70 giorni all’ospedale civile di Rovigo e 5 giorni alla casa di cura di Porto Viro). La chiesa era gremita fin dalle 9,30 quando … Continua a leggere Ultimo saluto a Mara »

Sguardo pastorale

Tracce di speranza

Tracce-speranza

“Tracce di speranza” era il tema e l’hashtag Instagram lanciato dall’ACR diocesana per la Giornata della Pace celebrata in diocesi domenica 26 gennaio. Tre gruppi di bambini e ragazzi erano stati coinvolti per realizzare degli stand che lungo la marcia facessero riflettere i partecipanti di ogni età su dei segni di speranza ancora oggi forti. Gli scout di Loreo hanno imbastito e rappresentato una scena … Continua a leggere Tracce di speranza »

VICARIATO DI LOREO

Breve percorso teologico

Chiesa-Loreo

Il vicariato di Loreo ha programmato una proposta formativa – un breve percorso teologico – per tutti i fedeli laici e gli operatori pastorali su “Cristologia, ecclesiologia, spiritualità nel tesoro dell’Evangeli Gaudium”. “La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto … Continua a leggere Breve percorso teologico »

UNITA' PASTORALE DI PELLESTRINA

Accolto don Renato Feletti

Presentato dal vescovo alle varie comunità parrocchiali

don-Renato-Pellestrina

Da sabato 25 gennaio don Renato Feletti ha iniziato il suo ministero come amministratore parrocchiale nell’Unità pastorale dell’isola di Pellestrina. Il vescovo Adriano l’ha presentato alle comunità: sabato a San Pietro in Volta e domenica a Ognissanti e a Sant’Antonio. Riportiamo il breve saluto rivolto a don Renato nella chiesa di Ognissanti a nome delle quattro comunità parrocchiali. “Inaspettato, in tempi “non programmati”, proprio come … Continua a leggere Accolto don Renato Feletti »

Ufficio Pellegrinaggi

Viaggio in Israele e Giordania

dal 15 al 24 ottobre 2020 - con voli di linea diretti da Venezia

viaggio-terra-santa-2020

Programma sintetico: 1° giorno: GIOVEDI’ 15 OTTOBRE 2020: CHIOGGIA – VENEZIA – TEL AVIV – NAZARETH 2° giorno: VENERDI’ 16 OTTOBRE 2020: NAZARETH – TABOR – NAZARETH 3° giorno: SABATO 17 OTTOBRE 2020: NAZARETH – CANA – LAGO DI TIBERIADE – NAZARETH 4° giorno: DOMENICA 18 OTTOBRE 2020: NAZARETH – GERASA – AMMAN 5° giorno: LUNEDI’ 19 OTTOBRE 2020 : FIUME GIORDANO – MTE NEBO – … Continua a leggere Viaggio in Israele e Giordania »

“Padre nostro”, nuova versione

Dalla I Domenica d’Avvento (29 novembre 2020) obbligatorio per tutti

padre-nostro-braccia-alzate

Dal 29 novembre, prima domenica di Avvento, in tutte le chiese italiane, sarà obbligatorio recitare il Padre Nostro nella nuova traduzione definita dalla Cei, nella quale si dice “non ci abbandonare alla tentazione” e non più “non ci indurre in tentazione”. Ad anticiparlo, alla fine di Gennaio è mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti e Vasto, a margine del Forum internazionale di Teologia alla Pontificia … Continua a leggere “Padre nostro”, nuova versione »

TAGLIO DI PO. 134ª festa della Madonna del Vaiolo

In tanti alla solenne processione

I tagliolesi, e non solo, non dimenticano il miracolo del 1886. I riti col vescovo Adriano

processione-madonna-vaiolo

La 134ª festa votiva della Madonna del Vaiolo si è celebrata lunedi 27 gennaio con la fitta nebbia al mattino e poi, quasi d’incanto, con un pomeriggio pieno di sole primaverile, favorendo così la partecipazione alla solenne processione di oltre tremila persone. Tantissimi i tagliolesi ma anche molti i fedeli sono arrivati da tutti i paesi vicini a dimostrazione che la Madonna del Vaiolo è … Continua a leggere In tanti alla solenne processione »

MARCIA DELLA PACE. “Tracce di speranza”

Dio è con noi, sempre

Domenica speciale, fianco a fianco, da Borgo S.Giovanni alla cattedrale. Le testimonianze

marci-della-pace-2020

“Chi di voi ha pensato a Dio durante la marcia?”: così, con questa domanda, don Albino Bizzotto ha esordito nel portare la sua testimonianza in cattedrale al termine della Marcia della Pace 2020. “Dio in chiesa ci vuole normali, ci vuole veder ridere e divertirsi; come una mamma ed un papà cambiano grazie ai loro figli, nello stesso modo Dio senza ognuno di noi non … Continua a leggere Dio è con noi, sempre »

I miei occhi hanno visto la tua salvezza

Spunti omiletici del vescovo Adriano

i-miei-occhi-hanno-visto

Quaranta giorni dopo la Natività, la Chiesa celebra la festa della Presentazione al Tempio di Gesù, chiamata nella tradizione del cristianesimo orientale, la festa dell’Incontro del Signore. La festa commemora e contempla l’evento ascoltato nel brano del vangelo di Luca. Quaranta giorni dopo la nascita di Gesù a Betlemme, Giuseppe e Maria, secondo la pratica religiosa del tempo, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo … Continua a leggere I miei occhi hanno visto la tua salvezza »