Author: admindiocesi

Spiritualità dell’incarnazione

Suor-Annaroberta

VILLAREGIA. Sosta di quaresima La testimonianza di suor Annaroberta delle Piccole Sorelle di Charles de Foucauld Spiritualità dell’incarnazione La sosta di Quaresima, appuntamento ormai tradizionale proposto agli operatori pastorali di vari Uffici Pastorali (Caritas, Missioni, Pastorale Familiare), con l’attiva ospitalità della Comunità Missionaria di Villaregia, è stata tenuta sabato 24 febbraio da suor Annaroberta delle Piccole Sorelle di Charles de Foucauld. In realtà la dimensione … Continua a leggere Spiritualità dell’incarnazione »

“Che è mai questo?”

aifo

IN MARGINE ALLA giornata mondiale dei malati di lebbra Il grazie degli “Amici dei Lebbrosi” “Che è mai questo?” Domenica 28 gennaio, l’evangelista Marco annota che tutti furono presi da timore (per l’intervento di Gesù), tanto che si chiedevano a vicenda: “Che è mai questo?”. Tali parole le ho sentite riecheggiare parecchie volte all’interno della chiesa di San Martino a Sottomarina, mentre prestavo servizio al … Continua a leggere “Che è mai questo?” »

Don Italo, “uomo per gli altri”

don-italo

UNA PERDITA PER LA COMUNITA’ SALESIANA E PER CHIOGGIA Nato in provincia di Verona ma chioggiotto d’adozione, conosciuto da tutti Don Italo, “uomo per gli altri” In questi giorni si leva un solo coro di voci riconoscenti in Chioggia per il sacerdote salesiano don Italo Fantoni, ritornato alla casa del Padre a Mestre, nella comunità salesiana “Artemide Zatti”, venerdì 23 febbraio, per aver spalancato, in … Continua a leggere Don Italo, “uomo per gli altri” »

Prima della Visita…

I GIORNI Prima della Visita… Un bambino guarda sua madre e scopre di essere amato. Ciascuno di noi ritrova la propria identità attraverso il rapporto con altri che intrecciano la loro vita con la nostra. Generati dall’amore di un uomo e di una donna, incontriamo familiari e parenti, amici e insegnanti e una miriade di altre persone coinvolte in vario modo con noi. Si ridesta … Continua a leggere Prima della Visita… »

Elemosina, preghiera, digiuno

ceneri-adulti

CHIOGGIA. Mercoledì delle ceneri Le celebrazioni svolte in cattedrale: per i bambini alle 17 e per gli adulti con il vescovo alle 18 Elemosina, preghiera, digiuno Oltre alle celebrazioni del mattino (“messe delle anime”) durante le quali in tutte le chiese di Chioggia sono state imposte le ceneri, in cattedrale alle 17 si è svolta una bella celebrazione vivace e animata per i bambini e … Continua a leggere Elemosina, preghiera, digiuno »

Momento di offerta della sofferenza

giornata-malato

La celebrazione della Giornata mondiale del malato in cattedrale Momento di offerta della sofferenza La Giornata mondiale del malato è un giorno di festa della Chiesa cattolica. Istituita il 13 maggio 1992 da papa San Giovanni Paolo II, a partire dall’11 febbraio 1993, si celebra ogni anno nel giorno della commemorazione della B.V.M. di Lourdes. Per tutti i credenti è “un momento speciale di preghiera … Continua a leggere Momento di offerta della sofferenza »

La cenere e la Pasqua

I GIORNI La cenere e la Pasqua Guardano con occhi sbigottiti la piccola cassetta nella quale sono state deposte le ceneri del loro caro: il nonno, il papà, o forse il figlio. Tutto è ridotto in polvere, invisibile dentro la lucida botticella che i parenti vengono a deporre nel loculo predisposto. Sta diventando buona consuetudine raccogliersi insieme con il sacerdote in cimitero o nella cappella … Continua a leggere La cenere e la Pasqua »

Giornata del malato

Giornata-Malato-Madonna-Salute

PORTO VIRO Presso la casa di cura “Madonna della Salute” Giornata del malato La giornata del malato è stata vissuta a Porto Viro nel reparto del 2° piano della “Casa di cura Madonna della salute”, celebrata il 12 febbraio alle ore 16 alla presenza, per quanti ce ne stavano, di alcuni operatori sanitari, di malati ricoverati, di parenti ed amici, da 5 volontarie dell’Unitalsi di … Continua a leggere Giornata del malato »

Un secolo di storia e informazione

Frontespizio-Bollettino

Il Centenario del “bollettino della diocesi di chioggia” Voluto dal vescovo Bassani, fin dagli inizi si rivelò strumento utile di documentazione e comunicazione Un secolo di storia e informazione Ricorre quest’anno – il primo numero usciva nel gennaio del 1918 – il centenario del “Bollettino della diocesi di Chioggia”, periodico nato a cadenza mensile, fortemente voluto dal vescovo di allora mons. Antonio Bassani. Dopo la … Continua a leggere Un secolo di storia e informazione »

Un pastore esemplare

mons-scarpa-corale-san-mauro

SAN MAURO DI CAVARZERE Ricordata la figura di mons. Giuseppe Scarpa, a 50 anni dalla morte Un pastore esemplare Domenica scorsa, 11 febbraio, Giornata mondiale del malato e dedicata alla Madonna di Lourdes, la Comunità di Cavarzere ha solennemente ricordato mons. Giuseppe Scarpa a 50 anni dalla morte, avvenuta l’11 febbraio del 1968. La parrocchia di San Mauro, l’Amministrazione Comunale, le associazioni combattentistiche e d’arma, … Continua a leggere Un pastore esemplare »