Briciole di Pastorale
XXVIII° Tempo Ordinario 2018
Argomenti: Illicetum vetusta sanctitatis illicium Avvisi Papa Francesco ai giovani Tutto è possibile a Dio
Argomenti: Illicetum vetusta sanctitatis illicium Avvisi Papa Francesco ai giovani Tutto è possibile a Dio
Dopo quasi 30 anni di impegno come direttore della Caritas della diocesi di Chioggia, domenica 7 ottobre don Marino Callegari ha iniziato il suo nuovo incarico presso le comunità dell’Unità pastorale della Madonna della Navicella e di San Michele Arcangelo di Brondolo di Chioggia. La chiesa-santuario Beata Vergine della Navicella, gremita di gente, ha salutato gioiosa, domenica scorsa, l’arrivo di don Marino Callegari, celebrando con … Continua a leggere La fede è possibile
Due fenomeni si rincorrono quando un sacerdote esce dalla parrocchia in cui ha prestato servizio ed entra in un’altra. L’uscita rappresenta uno stacco da persone, attività, programmi, luoghi. È un allontanamento dalla casa e dalla famiglia, da una impostazione di vita e di lavoro, di orari e di programmi. Il nuovo ingresso ha il timore dell’incertezza e l’attrattiva della novità, il richiamo della scoperta di … Continua a leggere Nuova navigazione
Molte volte mi è capitato, negli incontri di discernimento vocazionale con dei giovani, di leggere e commentare questo brano del Vangelo di Marco 10, 17-30. La domanda posta dall’uomo ricco riguarda non solo chi si trova nella condizione di scegliere la vita sacerdotale o religiosa ma riguarda tutti: è in gioco il tema della sequela di Gesù e di ciò che essa comporta, soprattutto sull’uso … Continua a leggere La paura è il contrario dell’amore
Sabato 20 ottobre: ore 15, Visita agli ammalati; 17, a Gorino, Messa; 18.30, a Pisana, Messa e dialogo con la gente. Domenica 21: ore 9.30, a S. Giulia, Messa; 11, a Ca’ Tiepolo, Messa coi bimbi del catechismo:apertura anno; pranzo sociale. Lunedi 22: ore 9.30, a Ca’ Tiepolo, visita ammalati; ore 15, a Ca’ Tiepolo, visita alla Comunità Solidarietà Delta; ore 17-18.30, a Oca, udienze; … Continua a leggere VISITA PASTORALE U.P. CA’ TIEPOLO
Tanto è vero che i debiti di Stato sono sempre in crescita. Raramente mi pare di aver visto che chi ha continuato ad indebitarsi ne sia uscito ricco. E quando è capitato è perché è riuscito a ‘fregare’ qualche altro o molti altri insieme. Tanto più che mi pare che con il cosiddetto “spread” le cose funzionino come dice una frase del vangelo, un poco … Continua a leggere Da troppi anni investiamo nei debiti
Con pochi tratti Giuseppe Sala ha dipinto il logo del Sinodo sui Giovani. L’autore ha risposto egregiamente al Servizio nazionale di pastorale giovanile che ha voluto un’immagine che potesse descrivere l’incontro di Gesù con i due discepoli del Battista ed evocare la pregnanza di quell’evento. L’incontro è avvenuto vicino al fiume Giordano, richiamato dal blu del cielo in continuità con l’acqua del fiume su cui … Continua a leggere Stare con il Signore
San Francesco d’Assisi, patrono dell’Unità pastorale che comprende le parrocchie al Santo intitolate, quella di Taglio di Po capoluogo e quella della frazione di Mazzorno Destro, ma anche d’Italia, è stato festeggiato dalla comunità tagliolese e dai sindaci, assessori e consiglieri comunali di Taglio di Po e di altri sei comuni del Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Dallo scorso anno, uno dei sette … Continua a leggere Festeggiato il Patrono
Iniziata ufficialmente venerdì 5 ottobre nel vicariato di Ca’ venier la visita pastorale del Vescovo della Diocesi di Chioggia mons. Adriano Tessarollo che al Patronato parrocchiale di Ca’ Tiepolo ha presenziato, in una sala gremita di persone provenienti da tutto il territorio, (assente però la componente dei giovani) all’assemblea di apertura che ha visto il vicario foraneo di Ca’ Venier don Michele Mariotto, con don … Continua a leggere Un incontro a tutto campo
Argomenti: Una parola per noi; Avvisi; Dalle community alle comunità; Una carne sola