Briciole di Pastorale
XXX° Tempo Ordinario 2018
Argomenti: Fare memoria; Avvisi; La preghiera del Sinodo dei Giovani; Che io riabbassa la vista!
Argomenti: Fare memoria; Avvisi; La preghiera del Sinodo dei Giovani; Che io riabbassa la vista!
Argomenti: Stare con il Signore; Avvisi; Sogna Vivi Scegli. Giovani protagonisti del cambiamento Schiavo di Tutti
Dal 12 al 14 ottobre la scuola paritaria “Paolo VI” ha vissuto un momento particolarmente significativo della sua storia: tre pullman hanno portato a Roma studenti, insegnanti, genitori e personale non docente per partecipare domenica alla celebrazione di canonizzazione di Paolo VI in Piazza san Pietro. Per gli alunni delle medie e di IV e V elementare questa occasione ha coinciso con il viaggio di … Continua a leggere Esperienza indimenticabile
Ultime nella lista, domenica 7 ottobre 2018 le parrocchie dell’Unità Pastorale della Beata Vergine Maria della Navicella e di San Michele Arcangelo, in un clima di festosa accoglienza, quella tipica delle famiglie numerose (oltre 600 fedeli presenti), hanno celebrato l’inizio del ministero di don Marino Callegari, in qualità di parroco “ad novennium”, e di don Alberto Ferro, in qualità di vicario parrocchiale. Con la grande … Continua a leggere Don Marino, nuovo parroco
Spumeggia dai siti internet, ma non molte spruzzate arrivano nella stampa usuale e nel parlare comune. Il Sinodo dei Vescovi in corso a Roma continua tuttavia ad aprire ventagli di interesse sui ‘giovani’, nella società e nella Chiesa, nelle famiglie e nei gruppi. Che cosa permette agli adulti, e in specie a genitori ed educatori, di intercettare la domanda dei giovani, prima che venga appiattita … Continua a leggere Un cammino giovane
Il secondo Emporio della Solidarietà della Diocesi di Chioggia e il primo nel Polesine vine inaugurato ufficialmente venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 17, alla presenza del vescovo Adriano. È ubicato nella frazione di Ca’ Venier, in via Teatro 13, nei locali che furono in passato adibiti a farmacia e ambulatorio medico. Per predisporre il servizio, l’associazione Solidarietà Delta, capofila del progetto, ha ricevuto l’edificio … Continua a leggere Si inaugura l’Emporio della Solidarietà
Un girotondo di notizie, di appelli, di proposte nella serata a Polesine Camerini dove il Vescovo ha potuto ascoltare, come una verifica, le tante cose che vanno e non vanno nel settore primario dell’agricoltura. Interessanti sono state anche le notizie provenienti dal territorio ma anche si è volato laddove si decidono, nel bene e nel male, le cose da fare in un settore ancora molto … Continua a leggere Col mondo agricolo
Il messaggio del Vangelo di oggi (Mc, 35-45), parte da una richiesta dei figli di Zebedeo, Giacomo e Giovanni, una richiesta che rappresenta ancora una volta uno scivolone da parte di coloro che il Signore aveva chiamato a sé, i suoi amici più intimi. Ecco la richiesta: “Maestro, noi vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiederemo”. E Gesù stupito, li guardò: “Cosa volete … Continua a leggere La vera grandezza sta nel rimanere piccoli
Sognare si può. Ma di sogni non si vive, anche se i sogni, non quelli notturni, rivelano le aspirazioni, i desideri e le attese. I sogni possono anche rivelarsi un inganno se non conciliano aspirazioni, desideri e attese con la realtà. Molti stanno vivendo in attesa che alcuni sogni trovino realizzazione da parte dell’attuale Governo. Le opposizioni che hanno governato fino a ieri dicono che … Continua a leggere Gatta frettolosa fa i gattini ciechi…
Una cena tra amici. Tre generazioni. Una scia di ricordi. Gli ingredienti giusti per un’analisi dell’animo umano. Tanta soddisfazione per i risultati raggiunti, il giusto rimpianto delle occasioni sprecate, una non tanto celata amarezza per i torti subiti e le persone, tutte le persone che si sono incontrate. Ecco, forse è questo il lato debole dei ricordi, perché si fatica a considerare l’importanza che esse … Continua a leggere Fare memoria