Author: admindiocesi

I GIORNI

La corrispondenza

corrispondenza

Si ricerca sempre quello che ci corrisponde: un compito, un luogo, una persona. Si desidera che accadano fatti in linea con le nostre previsioni e attese. La sorpresa arriva quando devi constatare che quanto hai desiderato e preparato ti delude, mentre viene a corrisponderti una cosa che non avresti mai pensato. Non accade quello che pensavi ti corrispondesse, ma ti corrisponde quel che accade. La … Continua a leggere La corrispondenza »

PORTO TOLLE

Custodire lavoro e territorio

Emozionante Giornata del Ringraziamento con il vescovo Adriano

Ringraziamento-Porto-Tolle

“Il ruolo dell’agricoltore è legato indissolubilmente alla custodia dei territori. Questo luogo ne è un esempio. Il nostro Polesine è un territorio unico e solo con la nostra professionalità possiamo farlo emergere”. Così il presidente provinciale di Coldiretti Rovigo, Carlo Salvan, è intervenuto nella sala consiliare del Comune di Porto Tolle prima e nella chiesa del Santissimo Cuore di Gesù poi, in occasione della 68ª … Continua a leggere Custodire lavoro e territorio »

Borgo San Giovanni Chioggia

Il valore e il senso della preghiera

I bambini della parrocchia di San Giovanni Battista dalle Clarisse di Porto Viro

incontro-ragazzi-s-giovanni-con-clarisse

Sabato 3 novembre con i bambini di 5ª elementare che si stanno preparando ai Sacramenti di iniziazione cristiana (Cresima e Comunione), le loro mamme e il parroco don Alberto, ci siamo recati al “Monastero del Cuore Immacolato di Maria” di Porto Viro. In questo cammino di fede con i bambini di Catechismo, ci siamo chiesti: “Che cosa vuol dire preghiera e vita di preghiera?”. Accolti … Continua a leggere Il valore e il senso della preghiera »

IN MARGINE ALLA VISITA PASTORALE IN CORSO NEL DELTA (3) - presentazione

Unità Pastorali in Vicaria di Ca’ Venier-Porto Tolle

Questo l’altro intervento di presentazione della Vicaria nell’incontro del 5 ottobre, svolto da Luigino Zanetti (nella foto).

manifesto-visita-pastorale

Porto Tolle è un Comune di quasi 10.000 abitanti, si trova nel Delta del Po, in provincia di Rovigo. È un territorio formato da 12 frazioni su circa km2.230 e 3 isole: Isola di Ca’ Venier, Isola della Donzella, Isola di Polesine Camerini. Da soli 3 anni il Vescovo della Diocesi di Chioggia, Adriano Tessarollo, ha provveduto a ridisegnare le parrocchie che la Vicaria di … Continua a leggere Unità Pastorali in Vicaria di Ca’ Venier-Porto Tolle »

VICARIATO DI CA’ VENIER. Visita pastorale

Il vescovo Adriano per i pescatori

INCONTRO CON IL MONDO DELLA PESCA

Il-vescovo-e-la-pesca-a-Scardovari

Augurando buon lavoro con “Prendete il largo e gettate le vostre reti”, il team della visita pastorale del Vescovo Adriano nel territorio deltino si è presentato nella sala riunioni della Cooperativa pescatori Delta Padano di Scardovari dove alcuni rappresentanti del mondo della pesca hanno poi presentato la situazione del settore. Gli onori di casa li ha fatti il presidente della “Delta Padano” Paolo Mancin che … Continua a leggere Il vescovo Adriano per i pescatori »

TEMI DAL “MESSAGGERO DI SANT’ANTONIO”

Sogno di pace in Eritrea. Antibiotici e farmaco-resistenza. Paradossi della povertà in Italia.

messaggero

La copertina del «Messaggero di sant’Antonio» di novembre è dedicata al “Sogno di pace per l’Eritrea”, titolo anche del reportage di Andrea Semplici, con foto di Giovanni Mereghetti. Dopo vent’anni dall’inizio dalla guerra fratricida contro l’Etiopia che costò 80.000 vite, l’Eritrea ha ritrovato un po’ di pace. Molta strada resta però da fare, per concludere il processo di democratizzazione del Paese. Nel dossier “Se gli … Continua a leggere Sogno di pace in Eritrea. Antibiotici e farmaco-resistenza. Paradossi della povertà in Italia. »

MAZZORNO DESTRO

Festa del Ringraziamento

Una bella celebrazione con gli operatori agricoli e il prestigioso coro parrocchiale

Festa-Ringraziamento-Mazzorno-destro

È stata celebrata, nella parrocchia di San Francesco d’Assisi della frazione tagliolese di Mazzorno Destro, la Festa del Ringraziamento. Artefice principale di questa iniziativa, molto apprezzata dai parrocchiani, è stato il vicario dell’Unità pastorale, frate Lorenzo Zanfavero, sacerdote della locale comunità dei frati minori francescani, presente da circa due anni sul territorio, che ha l’incarico di seguire la piccola parrocchia con la celebrazione della Messa … Continua a leggere Festa del Ringraziamento »

PAROLA DI DIO - XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

L’evento in cui sfocia la speranza cristiana

LETTURE:  Dn 12,1-3; Sal 15; Eb 10,11-14.18; Mc 13, 24-32  

mc13_24-32

L’anno liturgico volge al termine e con questa domenica termina la lettura del vangelo di Marco che ci ha accompagnato in tutto quest’anno liturgico. L’ultimo brano ad essere letto è tratto dal discorso escatologico, cioè riguardante le cose ultime, la fine del mondo, che occupa tutto il capitolo 13 – di cui leggiamo i vv. 24-32 – e che Gesù avrebbe pronunciato davanti ai suoi … Continua a leggere L’evento in cui sfocia la speranza cristiana »

COMMENTANDO…

Dall’Assemblea straordinaria della CEI

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Proseguono fino alle 12.30 di giovedì 15 novembre i lavori dei vescovi italiani su alcuni temi della vita ecclesiale nazionale e per giungere all’approvazione del nuovo messale per la liturgia della Chiesa italiana frutto di un lungo lavoro di studio, ricerca e confronto iniziato fin dal 2002. I lavori si sono aperti lunedì alle ore 16.30 con la prolusione del cardinale Presidente Gualtiero Bassetti, seguita … Continua a leggere Dall’Assemblea straordinaria della CEI »