Author: admindiocesi

NUOVO ANNO LITURGICO

“Ab assuetis non fit passio!” – Dalle abitudini non nasce la passione

Guardiamo verso l’imminente inizio del nuovo Anno Liturgico. Calendario liturgico 2018-19: lezionario domenicale ciclo C. Alla Scuola di Gesù seguendo la testimonianza di san Luca Evangelista

Mantegna_altare_di_san_luca

Carissimi preti, diaconi, religiosi, religiose e laici della chiesa diocesana di Chioggia, ci risiamo a ricominciare un nuovo Anno Liturgico, fatto di Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Tempo Ordinario, Solennità, feste, ricorrenze… Parola di Dio domenicale riproclamata ciclicamente ogni tre anni, pagine ascoltate da una vita, gesti e canti ripetuti da anni, decenni, secoli. L’esperienza insegna che quando ci si abitua a qualche cosa, cessa l’entusiasmo, … Continua a leggere “Ab assuetis non fit passio!” – Dalle abitudini non nasce la passione »

COMMENTANDO…

Dopo l’Assemblea dei vescovi (continua…)

vescovo tessarollo

Ho letto e ascoltato tante voci, pro e contro, circa l’approvazione della traduzione italiana della “Terza Edizione Tipica” del messale Romano. Tutte le osservazioni si sono concentrate esclusivamente sulle due rivisitazioni del “Gloria” e della preghiera del “Padre nostro”. È bene sapere che si tratta di un percorso molto ampio e lungo, iniziato già dal mese di giugno del 2002 e che è giunto a … Continua a leggere Dopo l’Assemblea dei vescovi (continua…) »

PAROLA DI DIO - XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - CRISTO RE DELL’UNIVERSO - ANNO B

Che il Signore Gesù sia il re del nostro cuore

LETTURE:  Dn 7,13-14; Sal 92; Ap 1,5-8; Gv 18,33b-37

gesu-davanti-a-pilato

Con questa domenica si conclude l’anno liturgico. Il percorso compiuto, in compagnia con l’evangelista Marco, ci ha aiutato a conoscere meglio il Signore Gesù per diventare sempre più suoi amici e discepoli. L’anno liturgico si conclude con la Solennità di Cristo Re dell’universo. Tutta la storia è segnata dall’evento Cristo e tutta la liturgia ruota attorno ai misteri della incarnazione, passione, morte e risurrezione di … Continua a leggere Che il Signore Gesù sia il re del nostro cuore »

CAVARZERE

La storia di una comunità

60° anniversario della consacrazione del duomo di San Mauro

60-anni-Duomo-Cavarzere

Per la comunità parrocchiale di Cavarzere novembre è un mese molto importante e particolare. È il mese dedicato al nostro Patrono San Mauro (22 novembre). È il mese in cui il Duomo venne benedetto ed aperto al culto (22 novembre del 1956), è il mese in cui venne consacrato dall’allora Vescovo mons. Giovanni Battista Piasentini (8 novembre 1958). Domenica 11 novembre con una solenne celebrazione … Continua a leggere La storia di una comunità »

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTISTA - PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

A Castelmonte

La comunità in pellegrinaggio al santuario mariano

pellegrinaggio-borgo-sg

Domenica 11 novembre la comunità di San Giovanni Battista ha compiuto un pellegrinaggio, promosso dall’Azione Cattolica parrocchiale e aperto alla diocesi, al Santuario della Madonna di Castelmonte, antico borgo del comune di Prepotto in provincia di Udine al confine con la Slovenia. È uno dei più antichi santuari del Friuli, dove si possono toccare con mano le radici della nostra fede. Quaranta pellegrini, guidati dal … Continua a leggere A Castelmonte »

ORATORIO SALESIANO DI CHIOGGIA

Una “Unione” numerosa e attiva

Ben partecipato il Convegno annuale degli ex-allievi ed ex allieve con don Germano Colombo

ex-allievi-don-bosco

Domenica 18 novembre si è svolto il convegno annuale dell’Unione ex allievi ed ex allieve don Bosco, presso l’Oratorio salesiano San Giusto di Chioggia, luogo gioioso di indimenticabili ricordi. Alle ore 10 si è tenuta l’assemblea nella sala don Bosco, dove – dopo il saluto del delegato don Rossano Zanellato s.d.B. e del presidente Steno Furlan – il salesiano chioggiotto don Germano Colombo ha illustrato … Continua a leggere Una “Unione” numerosa e attiva »

Parrocchia di San Mauro di Cavarzere

Festa degli anniversari di matrimonio

Anniversari-matrimonio

Domenica 18 novembre, nella Parrocchia di S. Mauro, come da tradizione, il parroco don Achille De Benetti e alcune animatrici parrocchiali hanno organizzato la Festa della Famiglia e degli Anniversari di Matrimonio. In particolare sono state invitate le coppie che in quest’anno 2018 hanno festeggiato il 1°, il 5°, il 10°, il 25°, il 40° e il 50° anno di matrimonio. Le coppie che hanno … Continua a leggere Festa degli anniversari di matrimonio »

SGUARDO PASTORALE

La vita contemplativa

clarisse-portoviro

Ho la fortuna di frequentare periodicamente il monastero delle Clarisse Adoratrici di Porto Viro per un cammino formativo, e constato sempre di più quanto è ricca questa presenza nella nostra Chiesa locale. Poiché il 21 novembre di ogni anno tutti i fedeli sono invitati a ringraziare il Signore per il dono della vita contemplativa, desidero condividere alcune riflessioni sulla scorta della Costituzione apostolica “Vultum Dei … Continua a leggere La vita contemplativa »

Unità pastorale di DonadA

Alla Madonna delle Grazie

Prima gita-pellegrinaggio a Mantova

Pellegrinaggio-Mantova

Il 10 novembre dalla piazza di Donada, al mattino presto, sono partite con un pullman ben 52 persone, “rappresentanti” delle 3 parrocchie (Donada, Taglio di Donada, Fornaci) che da qualche mese formano l’Unità pastorale. Pellegrinaggio ideato e programmato da Chiara Soncin e amici quando ancora Fornaci era parrocchia singola. Accompagnatori erano il parroco don Stefano, che confessa di essere stato affascinato dalla bellezza della città … Continua a leggere Alla Madonna delle Grazie »