Author: admindiocesi

COMMENTANDO...

Cosa guadagna chi sceglie l’Ora di Religione a scuola?

E cosa perde chi vi rinuncia?

Locandina-Scelta-IRC-2019-20

“Non puoi desiderare ciò che non conosci”, scrivevano gli antichi, cui fanno eco i moderni dicendo “se la conosci la ami”! L’ora di Religione a Scuola è oggi un momento settimanale che ti fa veramente riflettere, ti fa uscire da un pensiero unico e ti apre molti orizzonti di vita. Fare religione a scuola è ben diverso dal fare catechismo, non presuppone una scelta di … Continua a leggere Cosa guadagna chi sceglie l’Ora di Religione a scuola? »

SGUARDO PASTORALE

Storytelling

san-petronio-chiese-basilica

Entrati nella Basilica di San Petronio, a Bologna, la nostra attenzione è subito attratta dalla meridiana del Cassini, completata fra il 1655 e il 1657, che con le sue misure rimane la meridiana più grande al mondo. Questo strumento astronomico permise nuove importanti misurazioni sulla rifrazione della luce o ad esempio sul percorso apparente del sole attorno alla terra. Non posso fare a meno di … Continua a leggere Storytelling »

VIISTA PASTORALE VICARIATO DI CAVARZERE

VISITA PASTORALE A FORESTO E ROTTANOVA

Foresto

FORESTO DI CONA (14-20 gennaio) Lunedì 14 gennaio: ore 9.30, incontro con Amministrazione Comunale di Cona; ore 11, visita a Corte Civrana; ore 12.30, pranzo in una famiglia; dalle ore 15 alle ore 18, visita famiglie; ore 18, cena in una famiglia; ore 20, in chiesa, incontro con le famiglie. Martedì 15: ore 9–10, visita scuola primaria; ore 11, benedizione e visita Pista motocross; ore … Continua a leggere VISITA PASTORALE A FORESTO E ROTTANOVA »

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI

Settimana di responsabilità

Dal 18 al 25 gennaio, sul tema: “Cercate di essere veramente giusti”

ecumenismo-libretto-19

Preceduta in Italia, il 17 gennaio, dalla XXX Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (che ha per tema il Libro di Ester), si svolgerà come ogni anno in tutto il mondo cristiano dal 18 al 25 gennaio la “Settimana di preghiera per l’’Unità dei cristiani”. Tema centrale è l’invito tratto da Deuteronomio 16,18-20: “Cercate di essere veramente giusti”, con … Continua a leggere Settimana di responsabilità »

PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA - 2018/2019

Progetto educativo parrocchiale

progetto-educativo-parrocchiale

Nei mesi di febbraio-marzo 2018 il vescovo Adriano ha effettuato nella nostra parrocchia la visita pastorale, al termine della quale ha proposto un giudizio sintetico sulle realtà presenti nella nostra comunità, indicando delle piste di lavoro per il cammino futuro. Fondamento, inizio e fine di tutta l’attività pastorale è l’incontro con Gesù, morto e risorto. La salvezza è, infatti, incontrarlo e rimanere con Lui. Il … Continua a leggere Progetto educativo parrocchiale »

VESCOVI DEL NORDEST

La “due giorni” su Chiesa e comunicazione

Ripartire sempre dalle persone e dai “testimoni”, saper raccontare “un’altra storia”

vescovi-cavallino-gruppo-studio

Il legame esistente o da ricreare tra gli attuali strumenti di comunicazione e la comunità cristiana, come comunicare al meglio i diversi ambiti di vita cristiana sapendo che la Chiesa comunica se stessa in ogni suo momento e ambiente (catechesi, liturgia, carità), quale stile e quali modalità di intervento e di dialogo nel contesto della “piazza digitale”, come articolare la comunicazione tra la realtà ecclesiale … Continua a leggere La “due giorni” su Chiesa e comunicazione »

I GIORNI

Primi passi

primi-passi-bambino

Un bimbo piccolissimo muove i primi passi. È uno spettacolo guardarlo. La mamma gli è accanto, seduta sul tappeto del pavimento. Il bimbo, aggrappato con le manine alla sedia, se ne distacca di un passo, barcolla e finisce nelle braccia della mamma scoppiando in un riso di conquista. La scena subito si ripete. La mamma si allontana appena e i passi del bimbo diventano due, … Continua a leggere Primi passi »

RIFLETTENDO SUL VANGELO -  FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE - ANNO C

Gesù solidale con gli ultimi e i peccatori

LETTURE:  Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14; 3,4-7; Lc 3,15-16.21-22

lc3_15-16_21-22

Celebriamo oggi la domenica del Battesimo di Gesù ed è la domenica che conclude il tempo natalizio. Il Battesimo di Gesù è ancora una epifania (= una manifestazione), anzi, direi, una delle principali. L’episodio, narratoci dall’evangelista Luca in modo rapido e secondario (Lc 3, 15-16. 21-22), non evidenzia tanto il fatto rituale in sé, ma piuttosto ciò che è avvenuto dopo e cioè l’inizio alla … Continua a leggere Gesù solidale con gli ultimi e i peccatori »

COMMENTANDO…

Affinché non si continui così…

vescovo-incontro-porto-tolle

Nessuno gioisce perché 49 ‘profughi’ da 18 giorni sono in mare raccolti da navi che non hanno l’autorizzazione di nessuno Stato europeo di sbarcarli perché nessuno dichiara la disponibilità ad accoglierli e offrire loro la prospettiva di una vita dignitosa nel proprio territorio. Ora l’Italia rifiuta l’obbligo di sentirsi obbligata all’accoglienza per le discutibili regole in atto. Giustamente devono valere le ragioni umanitarie, solitamente gravi … Continua a leggere Affinché non si continui così… »

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

Metti in circolo l’AC

L’Azione Cattolica del Triveneto incontra la presidenza nazionale di Azione Cattolica

AC-2018

Questa domenica 13 gennaio all’Opera della Provvidenza di Sant’Antonio di Sarmeola di Rubano (PD), dalle 9.15 alle 16, i presidenti parrocchiali di Azione Cattolica del Triveneto incontrano Matteo Truffelli, presidente nazionale di AC, e i membri della presidenza. Il desiderio dell’incontro nasce dalla consapevolezza che i diversi sistemi di comunicazione pur oggi disponibili non possono sostituire la ricchezza dell’incontro personale, della condivisione di un tempo … Continua a leggere Metti in circolo l’AC »