Il 2024 che si è appena chiuso è stato un anno ricco di appuntamenti importanti per il Banco di Solidarietà “Beata Madre Teresa di Calcutta” di Porto Viro.
Andando in ordine cronologico la prima importante partnership l’abbiamo stabilita, quest’anno, con il Rotary Club di Porto Viro guidato all’inizio del 2024 dal dott. Stefano Mazzuccato che ci ha invitati il 18 gennaio ad una cena conviviale in cui abbiamo presentato il lavoro del Banco Alimentare in Italia e del nostro Banco di Solidarietà. In seguito siamo stati ospiti della bellissima serata ‘Come la primavera a Novembre’ al Teatro Ferrini del 15 marzo in cui abbiamo ricevuto un attestato di Stima formale del Rotary ed una significativa donazione da parte della casa di Cura “Città di Rovigo” a sostegno delle nostre attività.
Proseguendo in questo nostro 2024, occorre senz’altro ricordare l’annuale manifestazione del Donacibo che si è tenuto dal 02 al 09 Marzo in tutte le scuole Elementari e Medie di Porto Viro e nella scuola paritaria dell’infanzia “Maria Arcangeli” di Donada ed in cui i ragazzi sono stati sensibilizzati alla problematica dello spreco alimentare e del bisogno “della famiglia della porta accanto”, in questa occasione sono stati raccolti 608 kg di generi alimentari. Inoltre il 27 marzo alcuni volontari sono stati alle scuole medie di Rosolina ad incontrare gli studenti e a raccontare del lavoro del Banco Alimentare e del Banco di Solidarietà.
Il 28 aprile abbiamo partecipato alla annuale festa delle associazioni all’oratorio San Giusto.
In primavera abbiamo partecipato al progetto “Costruiamo Valori” con l’Opera Baldo di Chioggia, mettendo a disposizione del progetto le nostre esperienze di condivisione e accompagnamento di persone fragili maturate in questi 20 anni di attività.
Il grande evento che però ha caratterizzato quest’anno 2024 è stata la ricorrenza del ventennale della nostra associazione, nata a novembre 2003 e che abbiamo voluto celebrare con due momenti significativi:
- Una grande festa “popolare” con oltre 120 persone che abbiamo organizzato il 15 giugno, iniziata con una S. Messa di Ringraziamento seguita da un ricco buffet con torta finale e un momento di canti e balli assieme sull’aia.
- La Mostra su Madre Teresa di Calcutta, presentata per la prima volta al Meeting di Rimini durante la 37° edizione del 2016 e riproposta a Porto Viro, in collaborazione con i Padri Salesiani, nei locali dell’Oratorio di San Giusto. La mostra ha voluto essere un ringraziamento alla Santa a cui è intitolato il nostro sodalizio per questo lungo periodo di attività a favore delle famiglie più bisognose.
Inaugurata lunedì 30 Settembre è stata molto visitata ed ha chiuso i battenti martedì 8 ottobre permettendo anche a molte classi delle scuole del territorio di conoscere questa grande Santa scomparsa nel settembre del 1997.
Tra le attività salienti del 2024, come non ricordare la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che si è tenuta il 16 novembre. Anche quest’anno il nostro Banco di Solidarietà ha coordinato gli oltre 140 volontari in 10 supermercati del Basso Polesine raccogliendo, grazie a moltissimi donatori, 6936 kg di derrate alimentari, con un incremento di quasi il 6% rispetto al 2023. Queste derrate vengono stoccate nel magazzino regionale del Banco Alimentare di Verona, per poi essere ridistribuite sul territorio della regione (e perciò anche da noi) alle varie Caritas, Banchi di Solidarietà, San Vincenzo, Mense dei poveri ecc.
Il nostro Banco, affiliato al magazzino di Verona, riceve ogni mese dagli 8 ai 12 quintali di derrate che distribuisce alle circa 90 famiglie (oltre 150 persone tra abituali e occasionali) che assiste nel Basso Polesine.
Il nostro lavoro mensile consiste, ormai da oltre 20 anni, nella confezione di pacchi alimentari che consegniamo alle famiglie perché “condividere il bisogno è condividere il senso della vita” e farsi prossimo alle persone che vivono momenti di difficoltà ci aiuta ad imparare il metodo che anche Dio ha nei nostri confronti che è quello della Carità.
Infine l’ultima menzione va alla Fondazione Cariparo che ci sostiene da anni nel nostro progetto Natalizio che anche quest’anno si è concretizzato con la creazione di 90 pacchi contenenti generi alimentari speciali per far trascorrere ai nostri amici assistiti un Natale di serenità.
Nicola Marinelli