Venerdì 11 ottobre, come da tradizione, si è festeggiata la Patrona del comune di Porto Viro, Santa Maria Madre della Chiesa, nella parrocchia di Scalon, con grande partecipazione di tutta la cittadinanza.
La santa messa presieduta dal vescovo mons. Giampaolo Dianin è stata l’occasione per dare inizio alla nuova Comunità cristiana sinodale, mediante l’insediamento dei due nuovi co-parroci don Gianluca Brisotto (moderatore) e don Carlo Beorchia.
Erano presenti il vicario generale mons. Simone Zocca e i presbiteri, don Alfonso Boscolo per San Bartolomeo, don Corrado Cester per Scalon, don Gianantonio Trenti per Taglio di Donada, don Vanni Ghion come direttore dell’Oratorio San Giusto, che affiancheranno i nuovi parroci nella cura pastorale delle parrocchie, comprese Ca’ Cappello, Ca’ Cappellino e Mea. Inoltre, hanno partecipato don Fiorenzo della Comunità Missionaria di Villaregia, don Stefano Donà collaboratore a Taglio di Po, don Yacopo Tugnolo, don Matteo Scarpa e don Giorgio Bazzo salesiano.
La celebrazione è stata intensa e bellissima, con molti momenti significativi: come la lettura di mons. Simone Zocca del decreto di nomina dei parroci e delle loro funzioni. I due co-parroci, dopo l’invocazione allo Spirito Santo e la benedizione su di loro, con due mazzetti d’ulivo intinti in una bacinella di acqua benedetta hanno asperso tutta l’assemblea dei fedeli lungo la chiesa, poi hanno venerato l’altare con l’incenso, prima dell’Eucarestia.
Tutti i riti sono stati seguiti attentamente dai fedeli e con atteggiamento di preghiera, consapevoli che si stava dando l’avvio a una nuova realtà comunitaria e pastorale.
L’omelia del vescovo ha sottolineato l’inizio della nuova Comunità cristiana sinodale, con la collaborazione di tutti poiché “solo un nuovo cammino insieme potrà permetterci di affrontare le sfide di una Chiesa missionaria…che osa prendere il largo per un nuovo annuncio del vangelo”.
Ha citato le due donne protagoniste delle letture Eva e Maria “Eva la prima donna che con Adamo ha scelto di mettere al centro sé stessa e il desiderio di diventare come Dio, e Maria, la nuova Eva, che è la madre di tutti i viventi; Maria sotto la croce diventa madre del popolo nuovo, di coloro che seguono Cristo. Gesù dalla croce affida la madre a Giovanni e affida Giovanni e tutti noi alla madre. Maria da quel momento viene scelta da Gesù come madre della Chiesa”.
Sono seguiti un ringraziamento da parte del consiglio pastorale, il saluto e l’augurio di buon cammino da parte di Valeria Mantovan, neo-assessore del Veneto.
Splendidi i canti eseguiti dalla corale, composta, per l’occasione da coristi di tutte le parrocchie, ottimamente diretti dal maestro Pino.
L’ingresso dei due co-parroci
Porto Viro. Nella festa patronale con il vescovo
