Archivi della categoria: Ufficio della liturgia

Usare bene le ricchezze

PAROLA DI DIO –  25ª domenica del tempo ordinario C LETTURE: Am 8,4-7; Dal Salmo 112; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13 Usare bene le ricchezze Am 8,4-7. “…voi che calpestate il povero e sterminate gli umili del paese”. In tempo di benessere il profeta Amos osserva che i pochi ricchi diventano sempre più ricchi e i molti poveri impoveriscono sempre di più. Questa ingordigia di pochi … Continua a leggere Usare bene le ricchezze »

Gli corre incontro…

PAROLA DI DIO – 24ª domenica del tempo ordinario C LETTURE: Es 32,7-11.13-14; Dal Salmo 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15, 1-32 Gli corre incontro… Es 32,7-11.13-14. “Il Signore si pentì del male che aveva minacciato…”. Una delle più belle parti dell’Esodo è ai capitoli 32-34. Essa rivela il rapporto tra Dio e il suo popolo anche quando il popolo viene meno alla fedeltà. Se da … Continua a leggere Gli corre incontro… »

“Siate pronti…”

PAROLA DI DIO – 19ª domenica del tempo ordinario C LETTURE: Sap 18,6-9; Dal Salmo 32; Eb 11,1-2.8-9; Lc 12,32-48 “Siate pronti…” Sap 18,6-9. “La notte (della liberazione) fu preannunciata ai nostri padri…”. Nei cc.10-19 l’autore passa in rassegna la storia, da Adamo a Mosè, mostrando come Dio è sempre stato presente come giusto giudice e salvatore. Ma è soprattutto sull’Esodo che si concentra la … Continua a leggere “Siate pronti…” »

Arricchire davanti a Dio

PAROLA DI DIO – 18ª domenica del tempo ordinario C LETTURE: Qo 1,2; 2,21-23; Dal Salmo 89; Col 3,1-5.9-11; Lc 12,13-21 Arricchire davanti a Dio Qo 1,2; 2,21-23. “Quale profitto viene all’uomo da tutta la sua fatica?” L’autore guarda alla vita dalla posizione di chi è avanti nell’esperienza e si prospetta per lui il tempo della fine, di fronte alla morte. A quel punto si … Continua a leggere Arricchire davanti a Dio »

Signore, insegnaci a pregare

PAROLA DI DIO – 17ª domenica del tempo ordinario LETTURE: Gen 18,20-32; Dal Salmo 137; Col 2,12-14; Lc 11,1-13 Signore, insegnaci a pregare Gen 18,20-32. “Forse il giudice della terra non praticherà la giustizia?” La giustizia di Dio sembra non corrisponde alla giustizia umana. Dio ode il grido che sale da Sodoma: solitamente è il grido di oppressi che sale fino a Dio (Es 3,7.9; … Continua a leggere Signore, insegnaci a pregare »

Il discepolo sta in ascolto

PAROLA DI DIO – 16ª domenica del tempo ordinario LETTURE: Gen 18,1-10a; Dal Salmo 14; Col 1,24-28; Lc 10,38-42 Il discepolo sta in ascolto Gen 18,1-10a. “Andrò a prendere un boccone di pane…”. La vita di Abramo è sotto il segno della fede come attesa del compimento della promessa del Signore nei suoi riguardi. Gli era stata annunciata una discendenza numerosa in Gen 12,2; tale … Continua a leggere Il discepolo sta in ascolto »

Ama il prossimo tuo come te stesso

PAROLA DI DIO – 15ª domenica del tempo ordinario C LETTURE: Dt 30,10-14; Dal Salmo 18; Col 1,15-20; Lc 10,25-37 Ama il prossimo tuo come te stesso Dt 30,10-14. “Obbedirai alla voce del Signore… e ti convertirai al Signore tuo Dio…”. Dopo un lungo periodo di esilio in Israele, qualche segno fa sperare che la presente situazione possa anche terminare. Guardando indietro in quella propria … Continua a leggere Ama il prossimo tuo come te stesso »

I vostri nomi sono scritti nei cieli

PAROLA DI DIO – 14ª domenica del tempo ordinario C LETTURE: Is 66,10-14c; Dal Salmo 65; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20 I vostri nomi sono scritti nei cieli Is 66,10-14c. “La mano del Signore si farà conoscere ai suoi servi”. Gerusalemme è cantata come una madre che aveva visto i suoi figli umiliati e dispersi; lei stessa era caduta nel più desolante abbandono. Il lutto, il … Continua a leggere I vostri nomi sono scritti nei cieli »

Tu va’ e annuncia il Regno di Dio

PAROLA DI DIO – 13ª domenica del tempo ordinario C 1 Re 19,16b.19-21; Dal Salmo 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62 Tu va’ e annuncia il Regno di Dio 1 Re 19,16b.19-21. “Va’ e torna perché sai bene cosa ho fatto di te”. Elia è sul finire della sua missione. Gli rimane da portare a compimento l’ultimo degli incarichi ricevuti sull’Oreb dal Signore, ungere Eliseo, come … Continua a leggere Tu va’ e annuncia il Regno di Dio »