Archivi della categoria: News

Grazie, amici lebbrosi!

AIFO – Gruppo di Chioggia Grazie, amici lebbrosi! In merito alla 60ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra di domenica 27 gennaio 2013, vorremmo raccontarvi due piccole esperienze accadute nella nostra Diocesi. Scrive Sara dalla Parrocchia S. Maria Vergine del Rosario del Volto di Rosolina (Rovigo): “Quest’anno la Giornata Mondiale l’abbiamo organizzata, come sempre, con il cuore ma forse con meno aspettative di risposta da … Continua a leggere Grazie, amici lebbrosi! »

Penitenza e conversione

CA’ TIEPOLO. Il vescovo Adriano ha incontrato la vicarìa Penitenza e conversione Al patronato di Ca’ Tiepolo per l’intera vicarìa mons. Adriano Tessarollo ha tenuto una vera e propria lezione sul periodo liturgico che si apre: “Vivere la quaresima nell’anno della fede”. Introdotto da don Fabrizio, che ha definito l’incontro un dialogo con i fedeli, il vescovo Adriano ha subito citato il Papa che ha … Continua a leggere Penitenza e conversione »

Madonna di Lourdes

Madonna di Lourdes Lunedì 11 febbraio la Chiesa venera la Madonna di Lourdes, nel ricordo delle apparizioni della Madre di Dio e Madre nostra – avvenute nel 1858, in una grotta ai piedi dei Pirenei – a Bernadette Soubirous. Nella nostra diocesi la Madonna – sotto il titolo di B.M.V. di Lourdes – è particolarmente venerata nelle chiese di Ca’ Emo, dei Padri Filippini in … Continua a leggere Madonna di Lourdes »

“Videro e credettero”

“Videro e credettero” Chioggia. In Cattedrale la Mostra dell’Anno della Fede, dal 14 al 20 febbraio Sarà anche a Chioggia, in Cattedrale, a Sottomarina nella chiesa della Madonna della Navicella, e in seguito in altre parrocchie della diocesi, la mostra “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani”, ideata e prodotta da Itaca d’intesa col Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova … Continua a leggere “Videro e credettero” »

Il dono bello della vita

35ª Giornata per la vita nella parrocchia di Rosolina Il dono bello della vita Domenica 3 febbraio 2013 anche la Comunità Parrocchiale di Rosolina si è unita alla preghiera di tutta la Chiesa italiana per celebrare la 35ª Giornata Nazionale di promozione e di preghiera per la vita. Già da qualche anno questa ricorrenza è occasione per la parrocchia di incontrare le famiglie più giovani … Continua a leggere Il dono bello della vita »

Una festa davvero speciale

Donada. Professione perpetua di suor Emerenziana e suor Yultiana Una festa davvero speciale La parrocchia di Donada ha voluto “far festa” durante la Messa delle 11, domenica 20 gennaio, a due suore della nostra Comunità: suor Emerenziana e a suor Yultiana ambedue originarie dall’Indonesia e presenti nel nostro Asilo Maria Arcangeli dal 2 febbraio 2011 assieme alla loro superiora suor Carmelina e a suor Consolata, … Continua a leggere Una festa davvero speciale »

In ricordo di Pia

S. Antonio di Pellestrina. L’addio alla mamma di don Andrea In ricordo di Pia Si è spenta all’età di 71 anni, domenica scorsa all’ospedale di Chioggia, Maria Pia Zambon, mamma di don Andrea Rosada, cooperatore nell’Unità pastorale di S. Martino e B. V. di Lourdes in Sottomarina. L’eucaristia di commiato è stata presieduta dal vescovo Adriano e concelebrata da numerosi sacerdoti mercoledì 6 febbraio nella … Continua a leggere In ricordo di Pia »

“Beati gli operatori di pace”

Festosa adesione alla Marcia della pace a Chioggia “Beati gli operatori di pace” GUARDA IL VIDEO Diverse centinaia di ragazzi, accompagnati dai loro animatori e da numerosi adulti, provenienti dalla città e da varie località della diocesi (Sottomarina, Brondolo, Loreo, Volto di Rosolina, Cavarzere, ecc.) hanno preso parte nel bel pomeriggio di domenica 3 febbraio alla Marcia della pace organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi lungo il … Continua a leggere “Beati gli operatori di pace” »

Il concilio ecumenico: uno sguardo “veritiero”

Incontro a Chioggia. Secondo il vescovo Marchetto, si è trattato di “riforma nella continuità” Il concilio ecumenico: uno sguardo “veritiero” Sembra che il Concilio possa essere tirato a destra e a manca. È la vicenda delle interpretazioni. A ‘destra’, i seguaci di Lefebvre gridano: “Il Concilio ha rinnegato la tradizione della Chiesa”. A manca i ‘progressisti’ – che trovano la loro bandiera nella ‘Scuola di … Continua a leggere Il concilio ecumenico: uno sguardo “veritiero” »