Archivi della categoria: News

Ascoltava, aiutava e consigliava

CHIESA DEI FILIPPINI. Messa del 18 gennaio per Padre Raimondo Calcagno Ascoltava, aiutava e consigliava  In quanto battezzati, tutti siamo chiamati, quale che sia la nostra intelligenza, cultura, condizione o stato di vita, a compiere una missione a servizio di Dio, come lo fecero il popolo eletto, Giovanni Battista, Paolo di Tarso e lo stesso Gesù, il “servo” per eccellenza, il Figlio di Dio mandato … Continua a leggere Ascoltava, aiutava e consigliava »

Quel che dicono le cifre

Donada. Movimenti economici e …sacramentali Quel che dicono le cifre Lo ha rimarcato il parroco di Donada don Renato: “Le cifre sono spesso più eloquenti delle parole e su queste cifre abbiamo l’opportunità di meditare sul da farsi”. In questa circostanza sono le cifre pubblicate sul foglietto della parrocchia “Nuove tracce di vita cristiana” ad indicare i “movimenti” sacramentali ed economici. Piace confrontare le cifre … Continua a leggere Quel che dicono le cifre »

Arrivederci, Francesco!

DUOMO DI LOREO. Ultimo saluto corale Arrivederci, Francesco! Nella chiesa di Loreo per l’ultimo saluto a Francesco Tomasi, a tutti noto come “Krang”, il giovane medico 31enne scomparso giovedì 23 gennaio per un male incurabile, erano più i sorrisi quelli raccolti attorno al feretro che le lacrime. Perché Francesco era questo, simpatia e carisma allo stato puro, una caratteristica tutta sua che non ha voluto … Continua a leggere Arrivederci, Francesco! »

La tarcisiana ai nuovi chierichetti

ARCIPRETALE DI LOREO. La “vestizione” per un bel gruppo di ragazzi e ragazze La tarcisiana ai nuovi chierichetti Una celebrazione significativa nel duomo di Loreo per la consegna della veste ai nuovi chierichetti che sono andati ad arricchire il nutrito gruppo che in tutte le sante messe presta il proprio servizio con precisione e con puro spirito di dedizione. Di fronte alla grande assemblea festiva, … Continua a leggere La tarcisiana ai nuovi chierichetti »

La preghiera in ogni azione

PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA. L’ “addio” della comunità a Bice Casson La preghiera in ogni azione  È deceduta sabato 25 gennaio ad Asiago, dove si era trasferita da alcuni anni con il marito e le figlie, Bice Casson, ottantacinquenne moglie del prof. Albano Cavallarin e sorella del defunto prof. Felice Federico Casson. L’ultimo saluto le è stato dato nella chiesa di Borgo San Giovanni lunedì … Continua a leggere La preghiera in ogni azione »

Si celebra san Giovanni Bosco

31 GENNAIO Si celebra san Giovanni Bosco La messa per gli ex-allievi avrà luogo nella chiesa di Maria Ss.ma Ausiliatrice alle 16.30 Venerdì 31 gennaio la Chiesa venera san Giovanni Bosco (1815-1888), “padre e maestro della gioventù”, come lo ha voluto chiamare il beato Giovanni Paolo II. Fondatore della Pia Società di san Francesco di Sales (Salesiani), dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, della Pia … Continua a leggere Si celebra san Giovanni Bosco »

In festa per don Bosco

Salesiani e città di Chioggia In festa per don Bosco Stiamo ancora vivendo la gioia della presenza a Chioggia delle spoglie mortali del Santo, Padre e Maestro dei giovani, nel novembre scorso ed è già ora di ricordarlo in cielo il 31 gennaio prossimo. Come ogni anno nel mese di gennaio l’intera Comunità Salesiana si stringe attorno ai propri santi del mese e ripercorre con … Continua a leggere In festa per don Bosco »

Annalena Tonelli: martire della carità

LOCANDINA

Annalena Tonelli: martire della carità Sabato 8 febbraio alle ore 15.30 presso la sede della Comunità Missionaria di Villaregia si terrà un incontro-testimonianza sulla straordinaria figura di Annalena Tonelli. Forlivese, classe 1943, a 26 anni parte per il Kenya come missionaria laica per “gridare il vangelo con la sua vita” in mezzo ai poveri e sofferenti. Inizia come insegnante, poi apre un centro di riabilitazione, … Continua a leggere Annalena Tonelli: martire della carità »

La grazia concessa ai tagliolesi

La Beata Vergine della Salute e il vaiolo nero del 1887. La venerazione secolare per la “Madonna del vaiolo”. I riti con il vescovo il 27 gennaio La grazia concessa ai tagliolesi Da 127 anni i tagliolesi sono sotto la protezione della Madonna del Vaiolo. Perché? Prima di allora, le cronache di quel tempo dicono che nella chiesa parrocchiale c’era una vecchia statua della Madonna … Continua a leggere La grazia concessa ai tagliolesi »

Procede il restauro

Chiesa di S. Andrea. Procede il restauro Procedono i lavori di restauro conservativo nella chiesa di S. Andrea. Due anni fa è stato scrostato l’intonaco, sia interno che esterno, a causa di continue infiltrazioni di salsedine, che l’avevano seriamente danneggiato. Dopo una lunga pausa per consentire il prosciugamento dei muri, ora si è deciso di lasciare le pareti esterne prive d’intonaco per un’altezza di circa … Continua a leggere Procede il restauro »