Archivi della categoria: Coordinamento pastorale

Senso civico e impianto etico

don-francesco

LO SGUARDO PASTORALE Senso civico e impianto etico L’Italia sta attraversando una fase molto delicata: da paese di emigrazione a paese di immigrazione, con tutti i problemi e le conseguenze che questo processo comporta. Il problema più significativo sembra quello di un conflitto tra due posizioni apparentemente opposte. La prima riguarda l’esigenza di salvaguardare i nostri valori, le tradizioni, il raggiunto grado di civiltà e … Continua a leggere Senso civico e impianto etico »

Riforma dello stile pastorale

Lo sguardo pastorale Riforma dello stile pastorale Ai lavori del Sinodo non viene chiesta una riforma della legislazione canonica sul matrimonio e sulla famiglia. Papa Francesco l’ha già anticipata con il suo Motu proprio “Mitis iudex”, che ha cambiato le regole del processo canonico sulla dichiarazione della nullità del vincolo: maggiore prossimità, minore complessità processuale e maggiore rapidità. Qualcuno pensava che l’assise romana dovesse dare … Continua a leggere Riforma dello stile pastorale »

Lo sguardo pastorale Famiglia: vocazione e mission

Lo sguardo pastorale Famiglia: vocazione e missione Sinodo sulla famiglia. Le più diverse attese e una malcelata curiosità sono presenti nei mezzi di comunicazione di massa, e il rischio è che questo grande evento di grazia venga ridotto alle questioni, pur importanti, della comunione ai divorziati risposati, della liceità delle unioni di fatto, del diritto dei singoli sull’amore, sulla vita, sul matrimonio. In realtà risulta … Continua a leggere Lo sguardo pastorale Famiglia: vocazione e mission »

Non sono dei nostri

lo sguardo pastorale Non sono dei nostri Quante volte lo si sente dire nei paesi, tra i tifosi, in ambito politico, riguardo alla spinosa questione dell’immigrazione e, ahimè, quante volte lo si sente dire anche tra le comunità dei discepoli del Signore Gesù. Abbiamo bisogno di connotarci, di distinguerci, di essere in qualche modo riconoscibili, identificabili. Nel “mare magnum” del mondo globalizzato sentiamo di non … Continua a leggere Non sono dei nostri »

Anno giubilare

manifesto-2015

Anno giubilare Il manifesto diocesano dell’anno giubilare della Misericordia si compone di vari elementi: l’immagine dominante è il particolare del Cristo tratto dal Crocifisso bizantino dipinto a tempera, risalente alla metà del Trecento (proveniente da S. Caterina e conservato nel Museo Diocesano d’Arte Sacra); in filigrana sul braccio della croce compare il volto del “Cristo” di San Domenico, scultura anch’essa dalla metà del Trecento, conservata … Continua a leggere Anno giubilare »