Archivi della categoria: Coordinamento pastorale

L’anima seduta

francesco zenna

SGUARDO PASTORALE L’anima seduta È una delle espressioni con cui questo papa stigmatizza un cristianesimo abitudinario, poco incisivo, appiattito sulle forme, incapace di aprirsi alla novità, che non si coinvolge ma resta ai margini. Oggi a Chioggia si snoderà la tradizionale processione dei santi Patroni e vedremo molta gente fare ala al clero e a pochi altri fedeli, in atteggiamento a loro modo devoto, ma … Continua a leggere L’anima seduta »

Laici impegnati

zenna

SGUARDO PASTORALE Laici impegnati Come può essere fuorviante questa espressione! La settimana scorsa riflettevo con una coppia alla vigilia del matrimonio sul desiderio maturato di vivere con maggiore coerenza la propria identità cristiana. Andavano rievocando con nostalgia gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza, quando hanno fatto esperienza di una comunità accogliente e rassicurante, ripromettendosi non solo di partecipare con fedeltà alla Messa festiva ma anche di … Continua a leggere Laici impegnati »

Pastorale del lavoro

zenna

SGUARDO PASTORALE Pastorale del lavoro Oggi ci si interroga sulla bontà di un impegno pastorale di settore. Sembra più consono allo sviluppo culturale di questi ultimi decenni focalizzare l’attenzione e la cura sulla persona e sulla famiglia. Del resto sono proprio la persona e la famiglia i soggetti attorno ai quali ruotano le problematiche legate alla professione, agli ambiti sociali, alle dinamiche economiche, alla varietà … Continua a leggere Pastorale del lavoro »

La buona prassi pastorale

zenna

SGUARDO PASTORALE La buona prassi pastorale C’è una prassi consolidata nella nostra pastorale e il suo valore affonda le radici sulla riflessione teologica e sulla tradizione. Pensiamo alla domenica, come giorno del Signore e della comunità, con la centralità della celebrazione eucaristica e le sue molteplici dimensioni; pensiamo alla preghiera liturgica, come la Liturgia delle Ore, a quella della pietà popolare, a quella personale e … Continua a leggere La buona prassi pastorale »

Agire non rinviare

zenna

SGUARDO PASTORALE Agire non rinviare È la preoccupazione presente sullo sfondo della conversazione che il vescovo Adriano ha avuto con i suoi presbiteri giovedì 4 maggio. Il più delle volte, di fronte a situazioni chiaramente cambiate, ci si limita ad andare avanti come se nulla fosse avvenuto, lasciando a chi verrà dopo di assumerne, se non di pagarne, le conseguenze. Si tratta di una forma … Continua a leggere Agire non rinviare »