Archivi della categoria: Coordinamento pastorale

Santità per tutti

zenna

SGUARDO PASTORALE Santità per tutti È ancora attuale proporre un cammino di santità? Se questa domanda ha interessato la pastorale in questi anni è perché la santità è stata interpretata per lo più come una meta raggiungibile da pochi privilegiati. Eppure il Vaticano II aveva affermato con forza che essa è una vocazione di tutto il popolo di Dio e nessuno ne è escluso. Ma … Continua a leggere Santità per tutti »

Rischio calcolato

zenna-francesco

In questo fine settimana ho celebrato il sacramento della Confermazione in due parrocchie della Diocesi. I ragazzi avevano l’età di 10 anni, e nella parrocchia più grande partecipavano anche all’Eucaristia con la Comunione per la prima volta. Ho potuto constatare direttamente che la scelta di inserire nel cammino di Iniziazione cristiana il conferimento della Cresima a questa età, e prima della Comunione eucaristica, riveste una … Continua a leggere Rischio calcolato »

Morire per amore

zenna

Sguardo pastorale Morire per amore “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici”. È una delle espressioni con cui Gesù stesso ci invita a leggere il mistero della sua incarnazione, passione, morte e risurrezione. Alle diverse suggestioni che mi sono giunte via social in questi giorni sulle cause che hanno portato alla morte del Figlio di Dio … Continua a leggere Morire per amore »

Dov’è Pasqua?

pasqua

SGUARDO PASTORALE Dov’è Pasqua? Dal punto di vista biblico-teologico è Pasqua la risurrezione di Gesù, quale punto di arrivo del percorso con cui il Signore Dio, svestito della propria divinità, ha assunto la nostra condizione umana e ha manifestato con il dono totale di sé la grandezza e la profondità del suo amore per noi. Proprio così: non c’è amore più grande di questo, dare … Continua a leggere Dov’è Pasqua? »

Questione di cuore

zenna

SGUARDO PASTORALE Questione di cuore Ha preso le mosse dal capitolo 31 del Libro del profeta Geremia la riflessione conclusiva del percorso quaresimale condiviso in una unità pastorale della Diocesi. Dio promette di scrivere la sua legge nel cuore dell’uomo. Non più soltanto nella natura, di cui siamo chiamati ad essere custodi, come Noè. Neppure soltanto nella nostra storia personale, dentro alla quale siamo chiamati … Continua a leggere Questione di cuore »

Dire la gioia

zenna

SGUARDO PASTORALE Dire la gioia Non è stato facile presentare l’esortazione Evangelii Gaudium in un incontro di un’ora e mezza. L’ho fatto altre volte, ma per capitoli o per argomenti, soffermandomi in particolare sulla dimensione sociale dell’evangelizzazione, durante il corso di morale alla scuola di formazione teologica. Lavorando con delle slides, e focalizzando i vari passaggi e la loro stretta connessione, è stato possibile offrire … Continua a leggere Dire la gioia »