Briciole di Pastorale – Santissimi Trinità 2018

SGUARDO PASTORALE Il linguaggio dei giovani È necessario parlare ai giovani con il loro linguaggio. Si tratta di una acquisizione non tanto nuova, ma che ha interpellato i preti della diocesi nei giovedì di queste settimane dedicati alla formazione permanente. Ma qual è il linguaggio dei giovani? Di primo acchito si potrebbe pensare alle frivolezze e alle volgarità che essi usano nel comunicare tra loro, … Continua a leggere Il linguaggio dei giovani
SGUARDO PASTORALE Una mano sulla bocca È proprio vero. Di fronte all’esperienza della sofferenza e della morte non possiamo che mettere una mano sulla bocca e restare in silenzio. Può essere un silenzio di angoscia e disperazione, un silenzio di rassegnazione e sconfitta, un silenzio di sconcerto e paura, oppure un silenzio di stupore e adorazione. Quest’ultimo è il silenzio del credente, che non pretende … Continua a leggere Una mano sulla bocca
SGUARDO PASTORALE Di padre in figlio Di padre in figlio” è il tema scelto dal “Fondaco” per l’11ª edizione dell’annuale ciclo di eventi che vede Chioggia aperta al dialogo e all’incontro. A questa ormai nota Associazione, infatti, sta a cuore creare spazi di confronto tra chiunque abbia a cuore la valorizzazione della persona. Si inseriva in questa cornice la visita del Cardinale, Segretario di Stato, … Continua a leggere Di padre in figlio
SGUARDO PASTORALE Una Chiesa “contempl-attiva” Ha preso lo spunto da questo neologismo del santo vescovo di Molfetta per delineare ancora una volta il volto della Chiesa che gli è cara. Papa Francesco ha sostato in preghiera per dieci lunghi minuti sulla tomba di Don Tonino. Poi, chiamandolo proprio così e dandogli del tu, ha azzerato ogni tipo di distanza tra lui e l’umile prete salentino. … Continua a leggere Una Chiesa “contempl-attiva”