Author: admindiocesi

A colloquio con il neo-rettore

Già un bilancio di crescita positivo per il neonato “Seminario Insieme”

Abbiamo incontrato il rettore don Aldo Martin a Casa Madre Teresa, dove i vescovi delle diocesi di Vicenza, Padova, Adria-Rovigo e Chioggia hanno “riunito” i propri seminaristi, una ventina in tutto.

Ha compiuto il primo mese l’esperienza del “Seminario insieme” e, come per ogni “neonato”, è tempo per un primo bilancio di crescita. Sono in tutto venti i seminaristi (tra loro anche un croato) provenienti dalle diocesi di Vicenza, Padova, Adria-Rovigo e Chioggia che dallo scorso 29 settembre hanno dato vita a questa nuova comunità formativa che ha sede a Sarmeloa, comune alle porte della città … Continua a leggere Già un bilancio di crescita positivo per il neonato “Seminario Insieme” »

Parrocchia S.Martino Vescovo - Sottomarina

Le grandi tele di Mons. Voltolina tornano a Sottomarina

Ritrovate le tele del taglio del mantello e del transito di San Martino

Dopo più di sessant’anni di oblio, due monumentali tele dedicate a San Martino (5,6*3,8mt) dipinte dal parroco e artista Mons. Umberto Voltolina (1875–1943), torneranno a ornare l’abside della chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo a Sottomarina. Le due opere, raffiguranti “Il taglio del mantello” e “Il transito di San Martino” (la sua morte), furono rimosse attorno al 1968, in un primo discutibile tentativo di adattamento … Continua a leggere Le grandi tele di Mons. Voltolina tornano a Sottomarina »

Il musical del cuore: San Francesco e noi

GMG DIOCESANA

sabato 22 novembre dalle ore 18:00 alle ore 22:30 vivremo la GMG Diocesana presso i Salesiani di Chioggia. Ci attende un momento pensato per tutti i ragazzi (animatori) delle scuole superiori. Dopo un momento di accoglienza e dinamiche di gruppo seguirà un tempo di preghiera assieme. A seguire la cena a sacco per poi continuare la serata con il musical su San Francesco, che verrà realizzato in anteprima per noi… Celebreremo così la Giornata dedicata … Continua a leggere Il musical del cuore: San Francesco e noi »

Madonna della salute e Santa Cecilia memorie di fede e storia a Chioggia

TRA LE RICORRENZE DI NOVEMBRE

Venerdì 21 novembre ricorre la festa della Presentazione della B.V. Maria, venerata nel territorio veneto anche con lo speciale titolo di Madonna della salute. In Chioggia, la B.V.M. – con tale ultimo nome – é particolarmente venerata nella chiesa di santa Caterina, dove, dal sec. XVII, figura apposito altare (vedi foto). Tale ricorrenza trova la sua origine nel 1630 quando scoppiò una nuova pestilenza a … Continua a leggere Madonna della salute e Santa Cecilia memorie di fede e storia a Chioggia »

3° Assemblea Sinodale delle chiese che sono in Italia

Un cuore che batte all’unisono: la Chiesa italiana dice “sì” al cammino sinodale di 4 anni

Il 25 ottobre scorso, a Roma, in concomitanza con il Giubileo delle équipe sinodali di tutto il mondo, si è celebrata anche la terza Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, chiamata ad approvare il Documento di sintesi, dal titolo “Lievito di pace e di speranza”, frutto di un lavoro di quattro anni di ascolto e di partecipazione della Chiesa italiana. L’Assemblea ha avuto luogo presso … Continua a leggere Un cuore che batte all’unisono: la Chiesa italiana dice “sì” al cammino sinodale di 4 anni »

Salesiani Chioggia

Pellegrinaggio giubilare del gruppo famiglie dei salesiani di Chioggia ad Assisi e Roma

In comunione con la chiesa universale

In occasione del Giubileo 2025 noi 47 del Gruppo Famiglie dei salesiani di Chioggia, di età compresa fra i 5 e gli 84 anni, siamo andati in pellegrinaggio ad Assisi e Roma dal 31 ottobre al 2 novembre. Don Claudio Parolin è stato la nostra guida spirituale. Sono stati tre giorni molto intensi, in cui ci siamo sentiti in comunione con tutta la Chiesa Universale. … Continua a leggere Pellegrinaggio giubilare del gruppo famiglie dei salesiani di Chioggia ad Assisi e Roma »

Chiesa San Martino

Le grandi tele di Mons. Voltolina tornano a Sottomarina

Ritrovate le tele del taglio del mantello e del transito di San Martino

Dopo più di sessant’anni di oblio, due monumentali tele dedicate a San Martino (5,6*3,8mt) dipinte dal parroco e artista Mons. Umberto Voltolina (1875–1943), torneranno a ornare l’abside della chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo a Sottomarina. Le due opere, raffiguranti “Il taglio del mantello” e “Il transito di San Martino” (la sua morte), furono rimosse attorno al 1968, in un primo discutibile tentativo di adattamento … Continua a leggere Le grandi tele di Mons. Voltolina tornano a Sottomarina »

I SACERDOTI DELLA DIOCESI ALLA “DUE GIORNI” DI CONVEGNO CON IL VESCOVO A CRESPANO DEL GRAPPA

Spiritualità, riflessioni pastorali, Assemblea

L’intervento dell’arcivescovo di Trento, Lauro Tisi

Occorre subito dire che la prima giornata del convegno autunnale dei sacerdoti della diocesi di Chioggia, ospiti insieme con il vescovo Giampaolo nella bella e ampia struttura intitolata a don Paolo Chiavacci a Crespano, sulle pendici del monte Grappa, si presenta particolarmente interessante e coinvolgente per l’intervento dell’arcivescovo di Trento, Lauro Tisi. La comunione tra i due vescovi va a riflettersi nell’assemblea dei presbiteri. Nell’incontro … Continua a leggere Spiritualità, riflessioni pastorali, Assemblea »

Pastorale Familiare

Giovane coppie: la corresponsabilità

Domenica 26 ottobre sono iniziati nei locali del patronato di San Giuseppe di Cavarzere gli incontri del gruppo diocesano clodiense delle Giovani Coppie, sempre più numeroso e sempre più desideroso di ritrovarsi. Quest’anno il tema che accompagnerà il percorso del gruppo, guidato da Luciano e Renza, sarà “la corresponsabilità “: come viverla nella coppia, ma non solo. Lo scopo è aiutarsi a capire come rapportarsi … Continua a leggere Giovane coppie: la corresponsabilità »