Sala Europa Taglio di Po ore 20,45

La speranza anche …in periferia

Il Cardinal Zuppo in diocesi giovedì 20 febbraio

Facebooktwitterpinterestmail

Sarà in diocesi di Chioggia, precisamente a Taglio di Po, il Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana), per affrontare insieme una tematica che spesso papa Francesco riprende nei suoi discorsi: il rapporto tra Chiese e Periferie. Più che una relazione o una lezione, la serata si propone come un dialogo partecipato su come il tema delle periferie ci inserisce in una più vasta riflessione del rapporto tra Chiesa Italiana e la Speranza cristiana da annunziare nel territorio; su impegno dei laici e prospettive del Paese; su come oggi la fede cristiana può essere speranza dentro la nostra contemporaneità.

Il Card. Zuppi è molto conosciuto per la sua storia personale per compiti e incarichi che papa Francesco gli ha recentemente affidato come i viaggi di pace in Ucraina e Russia oltre che la Cina. Nato a Roma nel 1955, quinto di sei figli, il padre Enrico Zuppi, giornalista cattolico e la madre Carla Fumagalli era nipote del Cardinale Carlo Confalonieri.  Il suo percorso biografico fa un tutt’uno con l’amicizia con Andrea Riccardi fondatore della Comunità di Sant’Egidio, di cui diventerà assistente generale nel duemila e con l’altrettanto importante amicizia con il suo compagno di liceo David Sassoli che è stato presidente del Parlamento europeo, di cui celebrò le esequie.

Ordinato presbitero nel 1981, ha svolto il suo ministero pastorale come vice parroco e poi parroco nelle popolose e periferiche parrocchie romane Santa Maria in Trastevere e Santa Croce e poi a Torre Angela. Papa Benedetto lo nomina vescovo nel 2012 e nel 2015 sempre Papa Francesco lo nomina arcivescovo di Bologna, fino ad arrivare nel 2019 a crearlo cardinale e a maggio 2022 viene scelto come Presidente della CEI.  Molto presente nei mass media, ha preso posizione su vari temi legati all’attualità e a problemi come l’immigrazione, le povertà, l’islam e il mondo LGTB. Ha svolto missioni diplomatiche negli Stati Uniti, Ucraina, Russia e Cina per conto di Papa Francesco nel contesto della guerra in Ucraina.

Noi, giovedì 20 maggio in Sala Europa a Taglio di Po (ore 20,45), focalizzeremo la nostra attenzione sul ruolo delle periferie, visto anche il nostro posizionamento geografico in quella parte dell’Italia ‘periferica’ cioè le ‘aree interne’; territori a forte rischio di desertificazione demografica, culturale, lavorativa. Quale potrebbe essere il ruolo della Chiesa? Quali strumenti? Quale visione di futuro? Ma soprattutto: quale Speranza? Temi affrontati anche nella passata edizione della Settimana Sociale di Trieste che andremo a riprendere.

 L’incontro aperto a tutti, senza vincoli di prenotazioni, così che ciascuno si possa organizzare per la partecipazione. All’ingresso verrà visualizzato un numero di cellulare sul quale far pervenire le domande del pubblico che poi verranno proposte a voce dal moderatore.

Nel cammino sinodale che anche la nostra chiesa diocesana sta compiendo, l’incontro con Zuppi si pone come spazio di riflessione di dialogo con il linguaggio semplice e immediato di un testimone che – invitato dal vescovo Giampaolo – ha visto l’adesione del comune di Taglio di Po, del Contratto di Foce Area Interna e del Consorzio Insieme.  (m. c.)